Folkman Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 8 minuti fa, ar3461 ha scritto: ok attendo tue sul cd Di domani ti faccio sapere . dal sito di steve hoffman Alla fine ho ricevuto una risposta. Ho chiesto se tutte le loro ristampe fossero di categoria AAA. Ecco la risposta che ho ricevuto: "Grazie per averci contattato e ci scusiamo per non aver ricevuto la tua email. Le nostre ristampe sono di categoria AAA, ricavate da nastro". Ho risposto chiedendo se qualcuna delle loro ristampe fosse mai stata masterizzata da file digitali, ma non ho mai ricevuto risposta. Non so se questo chiarisca qualcosa, viste le voci che circolano sulle loro ristampe di Strata East, ma questa potrebbe essere la risposta migliore che si possa mai ricevere.. 8 minuti fa, ar3461 ha scritto: ok attendo tue sul cd Di domani ti faccio sapere . dal sito di steve hoffman Alla fine ho ricevuto una risposta. Ho chiesto se tutte le loro ristampe fossero di categoria AAA. Ecco la risposta che ho ricevuto: "Grazie per averci contattato e ci scusiamo per non aver ricevuto la tua email. Le nostre ristampe sono di categoria AAA, ricavate da nastro". Ho risposto chiedendo se qualcuna delle loro ristampe fosse mai stata masterizzata da file digitali, ma non ho mai ricevuto risposta. Non so se questo chiarisca qualcosa, viste le voci che circolano sulle loro ristampe di Strata East, ma questa potrebbe essere la risposta migliore che si possa mai ricevere..
ar3461 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @Folkman beh che vuoi che rispondano....qualche titolo e sicuramente piu di 1 li hanno tratti da master digitale
jay69 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @one4seven molto bello , se senti tutte le percussioni da " Return to paradise" ..... 1
Nacchero Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 5 ore fa, gianventu ha scritto: ...che torsolo che sono...non l'avevo presa Vabbè dai.....sei perdonato! 😬 @Scianni That Road, come il brano di Lofgren citato in precedenza l'ho scoperto, appunto allo stesso modo. Ovvero con i suggerimenti di Spotify e mi colpì d'istinto. Non lo avevo cercato apposta, mi capitò e mi rimase impresso. Quindi, al di là del fatto che si esagera a citare sempre gli stessi titoli al punto di farlo venire a noia, qualcosa avranno pure se un appassionato li giudica importanti. Basta ricordarsi che non c'è solo quello.
ilmisuratore Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Allan Taylor...li ho tutti (ne posto uno) Qualità sonora ottima, garantisce Stockfisch Records 1
Ludwig_340 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 13 ore fa, Galileo85 ha scritto: Non è ne la batteria ne la registrazione... è Lars Urlich che è scarso... non capisco come possa aver fatto quella carriera... misteri gloriosi, come nel calcio il mistero di Montolivo, capitano del Milan e della Nazionale senza capire perchè... Sicuro. Eppure è l'insieme e il contenuto che fanno il risultato, ben piu della capacità tecnica e artistica dei singoli. Anche Ringo Starr non è stato più che un onesto batterista, eppure fa parte a tutti gli effetti del gruppo più icononico del XX secolo. Sto andando OT, qui si parla di produzioni audiofile. Sto cercando di ascoltare parecchi dei suggerimenti dati, e più ne sento più mi chiedo quanto la produzione audiofile coincida (o diverga) dalla produzione di succeso comerciale. Nessuna edizione dei lavori dei Pink Floyd è un valido riferimento per una prova audio "audiofila"? Nulla dei Dire Straits? ....il mio punto di partenza di qualsiasi prova è On Every Streets, poi vado con il resto 1
niar67 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 8 ore fa, Ludwig_340 ha scritto: Nessuna edizione dei lavori dei Pink Floyd è un valido riferimento per una prova audio "audiofila"? Nulla dei Dire Straits? ....il mio punto di partenza di qualsiasi prova è On Every Streets, poi vado con il resto Non risultano originalmente etichette audiofile,per i dire straits sono state fatte delle edizioni audiofile ad esempio di "Brothers in arms" dove ho l' XRCD della JVC,poi che piaccia o meno è un altro discorso, comunque se non vado errato sempre per i Dire straits dovrebbero esserci altre edizioni riprese,penso,dai master originali,della Mofi....per Pink Floyd the dare side of the moon,poi non so... Saluti Andrea
Mike27051958 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Leggo questo tread dall’ inizio e volevo semplicemente ringraziare tutti voi per gli album che avete consigliato….avete allargato i miei orizzonti musicali grazie ancora Mike 1
Questo è un messaggio popolare. Maurjmusic Inviato 11 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 3
alexis Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 9 ore fa, Ludwig_340 ha scritto: Straits? ....il mio punto di partenza di qualsiasi prova è On Every Streets È uscito in LP versione top tratto direttamente dai nastri, l’ho preso, ma non ancora ascoltato. ma mi dicono che è super.. anche perché la versione liscia già suona bene, specie se hai un sistema a grossa cubatura e il volume simil live…
niar67 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Do' il mio contributo,come album audiofilo: UP&DOWN,Milcho Leviev,Dave Holland, disco a mio parere inciso perfettamente,almeno,sul mio impianto l'effetto " materializzante" è notevole,duo pianoforte/ contrabbasso. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio Amministratori Inviato 11 Maggio @niar67 un disco per testare lìimpianto non deve essere un discio audiophoile odi una eichetta che si poclama audiofile, deve semplicemente essere registrato bne ed adatto a mettre in luce le caratteristiche dell'impianti che ci interesano (ad esempio voci, resa da alte spl, ricoluzione a basse spl, gestione di grande measse orchestrali i di strumenti disomohìgenbei che suona o insieme, voci soliste, singoli strumenti fatic di ascoltoecc ecc). difficile che un solo disco sia idoneo a tutte le esigenze di tutti, poi che ti devo dire, molti dischi audiofili sono troppo precisini, pulitini, dire irrealistici
Questo è un messaggio popolare. niar67 Inviato 11 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @niar67 un disco per testare lìimpianto non deve essere un discio audiophoile odi una eichetta che si poclama audiofile, deve semplicemente essere registrato bne ed adatto a mettre in luce le caratteristiche dell'impianti che ci interesano (ad esempio voci, resa da alte spl, ricoluzione a basse spl, gestione di grande measse orchestrali i di strumenti disomohìgenbei che suona o insieme, voci soliste, singoli strumenti fatic di ascoltoecc ecc). difficile che un solo disco sia idoneo a tutte le esigenze di tutti, poi che ti devo dire, molti dischi audiofili sono troppo precisini, pulitini, dire irrealistici ...allora correggo il tiro,questo non è " audiophile".... 3
alanford69 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 1 ora fa, niar67 ha scritto: Non risultano originalmente etichette audiofile,per i dire straits sono state fatte delle edizioni audiofile ad esempio di "Brothers in arms" dove ho l' XRCD della JVC,poi che piaccia o meno è un altro discorso, comunque se non vado errato sempre per i Dire straits dovrebbero esserci altre edizioni riprese,penso,dai master originali,della Mofi... L’hybrid SACD Mofi di On Every Street uscito recentemente suona molto molto bene ed è un leggero miglioramento rispetto al già ottimo cd originale. Su Brothers in Arms è ottima sempre l’edizione Mofi mentre per i primi due album mi piace molto il suono delle edizioni japan Platinum-SHM che penso siano quelle che citavi tu (direct mastering from the analog tapes).
ilmisuratore Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un disco per testare lìimpianto non deve essere un discio audiophoile ...a volte suonano bene pure quelli ma spesso sono spettacolarizzati per esaltare in modo radiografante il dettaglio superando anche la soglia della naturalezza Il suono naturale è si, trasparente e dettagliato, ma non con un iperdettaglio tale da fare sentire anche la vibrazione dei peli del naso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora