Muddy the Waters Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio https://www.repubblica.it/cronaca/2025/05/02/news/almanacco_di_oggi_2_maggio_la_caduta_di_berlino-424160921/?ref=RHLM-BG-P26-S11-T1-MAGAZINE 80 anni fa cadeva Berlino, solo dei pazzi sprovveduti potevano pensare di fronteggiare l’esercito più potente del mondo: L’Armata Rossa. Ennesimo esempio di come l’ego smisurato dei singoli possa trascinare nel baratro intere nazioni. 1
CarloCa Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Fischia il vento e infuria la bufera Scarpe rotte eppur bisogna andar A conquistare la rossa primavera Dove sorge il sol dell'avvenir A conquistare la rossa primavera Dove sorge il sol dell'avvenir.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio Rivelatasi poi la sola dell’avvenire 1 6
peng Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto: l’esercito più potente del mondo: L’Armata Rossa opportunamente e costantemente rifornito dagli americani lungo la rotta artica, caparbiamente voluta da Churchill. certo la Russia ci ha messo la carne da macello, ma solo quella temo non sarebbe bastata. 2
appecundria Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, peng ha scritto: certo la Russia ci ha messo la carne da macello, Questo non è storicamente esatto. Le armi più determinati erano fatte in casa, il T34, il Kalashnikov, la Katiusha, lo Sturmovik, il cannone B-4 "Martello di Stalin", eccetera eccetera. Nel '49 fecero l'atomica, non è che erano rimasti al 1917.
Velvet Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 3 ore fa, Muddy the Waters ha scritto: Questa foto storica è uno dei più celebri e riusciti esempi di propaganda politica costruita: scattata in un secondo tempo rispetto a quanto dichiarato, manipolata per aggiungere drammaticità e togliere elementi indesiderati (uno dei due presunti orologi indossati dal soldato che trattiene lo sventolatore, colonne di fumo non presenti sul negativo). Grandissimo esempio di comunicazione visiva più che testimonianza storica. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio Amministratori Inviato 2 Maggio @Velvet fa il paio con la foto del marine che pianta la bandiera usa a iwo jima, foro scatata il giorno dopo la conqusita dellisola a bocce ferme. o anche la famosa foto idi Capa del milizian morente durante la guerra di soagna,
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio Amministratori Inviato 2 Maggio @Muddy the Waters non era l'esercito più potente del mondo, ma è stata sottostimata la capacirà di reazione dei russi, la vastità del territorio sovietico e le rirve di materie prime. se con la russia si sn rotte le cirne i cavalieri teitonici, napoleoon e financo la sublime porta qualcosa vorrà putr dire- non sono uno stratega ma che mondo è mondo, i secondi fronti di aprono per indebolire il nemico se già si combatte su più fronti non è opportuno aprrne altri. se hitler avesse mandato in aito a romme un terzo dei soldati impiegati a stalingrado probabilmente la battaglia di el alamein avrebbe avuto altro esito. ,a come dicevano i greci, gli dei confondn9 quelli che vogliono perdere ps la russia è talmente grande cge se pire fosse caduta mosca il govrno sovietic poteva spostarsi ad est
iBan69 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Peccato solo che ad ovest è stata una liberazione, ad est una diversa occupazione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio Amministratori Inviato 2 Maggio @iBan69 ad est non hanno studiato manzoni-. e poi dove non è arrivata l'armara rossa ci han pensato i regimi non allineati(tito ceaucescu). però ricordo che un ammiraglio usa, massone, fece sapeer ad un ministro italiano, pure lui massone, che se avesse vinto il fronte popolare (si era nel 1948), gli americani i base agli accoridi di yalta avrebbero occupato l'italia fino a trieste e che la russia n9n avrebbe fatto nulla se non delle protrste di facciata (esattamente come successe con le rivolte di bydapest e praga, intervento russo e americani in finestra). nel 48 gli usa funaziarono la sociademicrazia di satagat che spacco il frinte della sinistra ( la nostra suprema corte non annullò le lezioni oer ingenerenza straniera come è successo di recent altrove)
peng Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 58 minuti fa, appecundria ha scritto: Questo non è storicamente esatto. Le armi più determinati erano fatte in casa, il T34, il Kalashnikov, la Katiusha, lo Sturmovik, il cannone B-4 "Martello di Stalin", eccetera eccetera. Nel '49 fecero l'atomica, non è che erano rimasti al 1917 ci sono pareri discordanti in merito. sicuramente si può dire che grazie al Lend-Lease si sono ridotti i tempi della vittoria Russa, grazie soprattutto al materiale logistico fornito che ha accelerato notevolmente i rifornimenti e la movimentazione di truppe. sembra - da testimonianze di diplomatici ritenute attendibili - che anche Stalin disse (in privato ovviamente) “senza gli aiuti americani non ce l’avremmo fatta”.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2 ore fa, appecundria ha scritto: il Kalashnikov Entrato il servizio nel 1949, ampiamente ispirato dal stg 44 tedesco, sia come tipologia di funzionamento che come tipo di cartuccia usata. In valore attualizzato i beni trasferiti con la Lend-Lease sono valutati in qualcosa più di 250 miliardi di dollari, tanto per esemplificare 2.000 locomotive pesanti, migliaia di chilometri di rotaie, più di 10.000 vagoni, più di 10.000 aerei da combattimento (la gran parte dei p 39 aircobra, adorati dagli assi sovietici quanto osteggiati in occidente), la parte preponderante delle calorie per i soldati russi in prima linea arrivava dagli usa, benzina avio (parrebbe il 50%), migliaia di camion, etc. etc. Un certo aiuto c'è stato. 3
Superfuzz Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: fa il paio con la foto del marine che pianta la bandiera usa a iwo jima, foro scatata il giorno dopo la conqusita dellisola a bocce ferme. assolutamente no.
andpi65 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 2 ore fa, appecundria ha scritto: la Katiusha ( e anche oggi la mia minchiata l'ho detta) 1 1
appecundria Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 2 ore fa, peng ha scritto: “senza gli aiuti americani non ce l’avremmo fatta”. Certamente, ma non fu solo "carne".
appecundria Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 52 minuti fa, Panurge ha scritto: Un certo aiuto c'è stato. Bisognerebbe essere proprio ignoranti per non saperlo. Ma "solo carne da cannone" mi pare una cosa ingrata.
Messaggi raccomandati