Akla Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Ho visto un Imperial in pratica stiamo parlando di un nikko TRM 500 da 25 watt canale L ultima volta che l ho visto era in una vetrina di un negozio elettrodomestici e faceva parte insieme a un garrard con. Braccio a pantografo non so il modello testina empire e diffusori scandyna a 25xl Per farla breve al di là delle scritte in tedesco..... quanto potrebbe valere???in termini di acquisto?? Grazie.
Moderatori paolosances Inviato 2 Maggio Moderatori Inviato 2 Maggio 120/150. Per diverso tempo ho ascoltato a casa di un amico,il modello più potente,il 600 da 35 watt per canale con le Jensen 4: suonava bene. Penso che il 500 non deluda,ciò detto perché ho ( e credo anche @Bazza) il tuner dedicato FAM 500,davvero ben assemblato e dal suono gradevolissimo. Erano tempi decisamente migliori, tanto che i prodotti Nikko furono commercializzati anche con diverso marchio.
Akla Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 9 minuti fa, paolosances ha scritto: 120/150. uhmm.... Paolo..mi sembra troppo dovrebbe costare o 89 o 98 non ricordo. Ma già mi sembra troppo e un 25 watt Più che interesse e nostalgia ...o quasi ...... rettifico e' solo nostalgia....
Bazza Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Akla Allora, so che tu hai elettroniche di pregio e questo ovviamente non lo è comparato ai marchi di cui spesso pubblichi le foto. Pero....nel suo essere economico è fatto imho bene, linea piacevole e japponesissima, solido e imho anche ben suonante. Ha uno stadio phono fatto davvero piacevole, pilota senza problemi anche diffusori da 4ohm nominali ed il suono è nel complesso piuttosto equilibrato. I watt, se ricordo bene non sono 25 ma 22..tutto dipende da cosa ci colleghi, la metratura della stanza e l'spl che vuoi ottene. A me, in 12mq in condominio, avanza anche... Per il prezzo va ovviamente visto le condizioni ma, se tenuto bene e perfettamente funzionante un centino e forse anche qualcosina in più li vale tutti. A 90 sarebbe da prendere @paolosances si, ho anche io il fam 500, piccolo tuner con buona ricezione e una gran bella voce.
oscilloscopio Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Akla Imperial HF 100...è stato il mio primo amplificatore con l'impianto Hi fi nel 1976 , che dire, una macchina onesta ben realizzata e suonante decorosamente. Ha la possibilità di lavorare in quadrifonia. 100 euro se in ordine potrebbe essere il suo prezzo anche se con non molto di più si può trovare, a mio parere, e con un po di fortuna, anche roba più prestante. 1
Akla Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 37 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: @Akla Imperial HF 100...è stato il mio primo amplificatore con l'impianto Hi fi nel 1976 , che dire, una macchina onesta ben realizzata e suonante decorosamente. Ha la possibilità di lavorare in quadrifonia. 100 euro se in ordine potrebbe essere il suo prezzo anche se con non molto di più si può trovare, a mio parere, e con un po di fortuna, anche roba più prestante. E una nostalgia ero 12enne. allora..il piatto garrard e l Imperial per chi sentiva i Pink Floyd con le schifezze di allora stereorama. Era come vedere un impianto di alta classe. Garrard empire Imperial scandynaA25xl. .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Maggio Moderatori Inviato 2 Maggio @Akla una arcaica ridicola pubblicità cartacea con la faccia di Dart Fenert sopra un rack Imperial diceva: "prenditi un pezzo dell' Impero" Vuoi veramente prenderti un pezzo dell' Impero? 1
oscilloscopio Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Akla esatto, anche per me passare da una fonovaligia Wilson a un piatto Akai, ampli Imperial e casse Golden Voice è stato come sbarcare sulla luna.
Akla Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 16 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: @Akla esatto, anche per me passare da una fonovaligia Wilson a un piatto Akai, ampli Imperial e casse Golden Voice è stato come sbarcare sulla luna. Golden voice di Franchi?? Se non dico una stupidata. Le vedevo nei coordinati della Ricordi Milano 100 anni fa più o meno ai tempi dell Imperial.Erano dei diffusori concepiti con un buon progetto.
Akla Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 5 ore fa, Bazza ha scritto: @Akla Allora, so che tu hai elettroniche di pregio e questo ovviamente non lo è comparato ai marchi di cui spesso pubblichi le foto. Pero....nel suo essere economico è fatto imho bene, linea piacevole e japponesissima, solido e imho anche ben suonante. Ha uno stadio phono fatto davvero piacevole, pilota senza problemi anche diffusori da 4ohm nominali ed il suono è nel complesso piuttosto equilibrato. I watt, se ricordo bene non sono 25 ma 22..tutto dipende da cosa ci colleghi, la metratura della stanza e l'spl che vuoi ottene. A me, in 12mq in condominio, avanza anche... Per il prezzo va ovviamente visto le condizioni ma, se tenuto bene e perfettamente funzionante un centino e forse anche qualcosina in più li vale tutti. A 90 sarebbe da prendere @paolosances si, ho anche io il fam 500, piccolo tuner con buona ricezione e una gran bella voce. Bazza@.. e' solo nostalgia agli occhi di un 12enne. Questi oggetti erano il lato oscuro della luna allora ci volevano per i 3 pezzi Garrard Imperial scandyna 400 420 milalire..il piatto garrard con il braccio a pantografo... faceva apparire lo stereorama un gran baraccone.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio Amministratori Inviato 2 Maggio @Akla il garrard con braccio a pantografo dovrebbe essere lo 0100sb oppure ma è più recente il gt55p. Erin passato mi è capitato uno 0100sb in un plinto marcato Imperial anche se sul gira era scritto garrard
Akla Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @Akla il garrard con braccio a pantografo dovrebbe essere lo 0100sb oppure ma è più recente il gt55p. Erin passato mi è capitato uno 0100sb in un plinto marcato Imperial anche se sul gira era scritto garrard E quello probabilmente ampli e piatto. Imperial.. sei bravo meglio della mia memoria ora. Rammento non era una testina empire.s una Shure m44 o al più 75 Allora un gran impianto. Le scandyna A 25xl con bassa reflex smorzato o aperiodico completavano il tutto. Dopo quando tornavo a casa. Vedendo. Lo stereorama. Rimanevo mortificato da tanta povertà di mezzi compresi le casse a disposizione forse e da quel vedere sta schifezza ....che e' scattata la molla della passione hi fi .
Bazza Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 45 minuti fa, Akla ha scritto: e' solo nostalgia agli occhi di un 12enne Sarà così sicuramente... Io dal mio canto lo ascolto con sommo piacere, sul suo stadio phono ci faccio girare i miei Lenco. Poi bo...ogniuno trae le sue conclusioni a modo suo...
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 12 minuti fa, Bazza ha scritto: Io dal mio canto lo ascolto con sommo piacere, sul suo stadio phono ci faccio girare i miei Lenco. Le prestazioni delle sezioni phono dei vecchi ampli possono riservare sorprese inaspettate. 1
oscilloscopio Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Akla si esatto, progetti di Vittorio Franchi, erano un tre vie con un woofer da 10" mid a cono e tweeter a cupola, in effetti erano il pezzo più pregiato dell'impianto.
Akla Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 53 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: @Akla si esatto, progetti di Vittorio Franchi, erano un tre vie con un woofer da 10" mid a cono e tweeter a cupola, in effetti erano il pezzo più pregiato dell'impianto. Rammento anche LAE. Ma non erano la stessa cosa.
argonath07 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Il Nikko TRM 500 ce l'ha un mio amico, oltre ad essere esteticamente molto bello, abbinato a diffusori "facili" è davvero delizioso. Lui ci ascolta i vinili e come diceva 8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Le prestazioni delle sezioni phono dei vecchi ampli possono riservare sorprese inaspettate. ha uno stadio phono di tutto rispetto... 1
78 giri Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Erano tempi in cui il vinile era la fonte primaria, la radio (tuner per chi l'aveva) serviva per ascoltare le novità (Dischi caldi, Popoff, poi le radio libere), il registratore per copiare i vinili a scambio con gli amici, i cavi rossi e neri... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora