Ulf11 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Domanda secca: come lo vedete un Classé Audio dr-3b con delle Thiel 3.5? Troppi pochi watt?
Tigra Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Non ho dubbi sulle capacità di pilotaggio del Classé, nonostante le Thiel siano un carico non agevole, sul livello raggiungibile si.
fanbachiano Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Io per anni ho pilotato le Dahlquist DQ20 col dr3b. Suono meraviglioso. Ma con lo Spectral DMA200 anni '80, sentito a casa di un amico, era tutto un altro sentire! Quindi ... Per quello che può fare, il Classé dà il meglio con diffusori non troppo efficienti. Con le Redheko fu un disastro, ad esempio.
Ulf11 Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio Le Thiel dovrebbero avere un’efficienza nominale di 88db …
Giannimorandi Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio In un altro tread si dice che uno amplifica molto orgogliosamente le thiel 3.7 con un crown i tech 5000 da 1000watt per canale, quindi secondo me almeno per lui i 25watt sono pochi, poi se uno di accontenta della spl che può generare vivrà felice
Giannimorandi Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Sono rimasto molto sorpreso anche io, ho avuto le 3.6 per molti anni ma queste 7.2 sembrano non avere limiti, che ovviamente pur ci sono, ma ad un livello così alto veramente non me lo aspettavo. Temo che i diffusori si distruggerebbero prima che il 9000 arrivi al clipping, però la serie Crown I-Tech HD è molto sofisticata, oltre al parametrico e x-over elettronico integrati ha anche dei limiter programmabili per proteggere i diffusori, ora vedo di settarli in mondo opportuno affinché risultino efficaci senza affliggere la dinamica. Un po del tread che parlava delle thiel con crown
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio Amministratori Inviato 2 Maggio @Ulf11 male, la casa dichira una efficienza di 88 db, una impedenza tipica di 4 ohm e raccomandano un ampli da 40 watt minimo, le misure di dyrtrophile sostanzialmentr confermano questi dati, con una impedenza che è meggermente superiore a 4 ohm ma praticamente nel range 100 500uzm dove la richiesta di energia è massima. il dr3 èun classe quindi non raddoppia la potenza su 4 ohm. vedo a rischio sia l'ampli molto sollecitato (scalda assai) sia le thiel doesse andare in clipping il finale
Ulf11 Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio @cactus_atomo grazie. Molto ragionevole quello che dici. ma nessuno ha mai ascoltato quell’ampli pilotare delle Thiel?
Ulf11 Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio L’unica cosa che non mi torna è che nella prova che fece stereophile all’epoca dissero che non avevano mai sentito suonare le Apogee Diva meglio che con questo Classé …
Giannimorandi Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Ulf11 può darsi che suonasse bene ma non forte di sicuro, la spl è una caratteristica non fondamentale per tutti, soprattutto se uno abita in condominio difficilmente riuscirà a fare ascolti con picchi superiori a 100db senza problemi di vicinato a quel punto meglio un buon finale anche se poco potente poco importa
LeoCleo Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Ascoltato varie volte le 3.5 ed alcune volte il Dr3, mai insieme. È mai mi verrebbe da abbinarli…
Ulf11 Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio Grazie a tutti dei contributi, mi sa che lascio perdere allora … anche perché si tratterebbe di un vero azzardo non potendolo ascoltare prima con le mie Thiel
Audiofilo59 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Avute le 3.5 tanti anni fa. Le pilotavo con Manley 100/240. Per far venir fuori il suono ci vogliono tanti watt se no le senti solo strillare. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Maggio Moderatori Inviato 3 Maggio @Ulf11 all' epoca nella ricerca di sostituire i miei speakers non ho ascoltato le 3.5 ma ho avuto in prova nel mio ambiente le Thiel 2.0 o 2.2 (non ricordo con precisione la versione) pilotate dal DR3 ...bel suono offerto dall'accoppiata, trasparentissime e ottimo sound stage anche se l'inserimento in ambiente con relativa collocazione ottimale è stata un po' difficoltosa (troppo grandi e non scomparivano del tutto quando suonavano) ma fin dove si poteva arrivare senza spingermi a livello da discoteca per timore di arrecare danno agli speakers che ripeto li avevo in prova il risultato mi era piaciuto; riguardo il volume per me era più che sufficente ma non è detto lo sia per altri...io non guardo e non considero mai il parametro "efficenza speakers" / "watt ampli" che sono solo semplici cifre messe giù su carta ma guardo il risultato se mi prende bene ascoltando l'insieme ....a volte mi è capitato che combinazioni ottimali sulla carta si rivelassero disastrose altre invece impossibili da abbinare hanno riservato piacevoli e inaspettate sorprese all'ascolto. Ho avuto modo di collegarci anche casse da 79 db/w e il risultato anche in questo caso mi aveva soddisfatto al punto che quelle casse le presi utilizzandole a rotazione con le titolari sempre nel contesto del volume e cosa si sta ascoltando per il risultato che si vuole ottenere. Ricordo quella prova di stereophile ma forse si riferiva al DR 3 Vhc più che al DR 3 normale, ad ogni modo un DR3 suona bene fin dove può arrivare poi si volesse innalzare l'astina più in alto restando in famiglia DR3 tocca volgere lo sguardo al fratello maggiore VHC mentre desiderando alzare l'astina ancora più in alto si può ricorrere a due DR3 collegati a ponte ottenendo volume sonoro a iosa pur mantenendo la stessa enorme musicalità che offre un solo DR3, in quest'ultimo caso non è necessario e non ha più importanza cambiare amplificazione fin che si vive rincorrendo l'ultimo prodotto che tanto fa scalpore per la smania di cambiare ma è sufficiente dedicarsi solo alla musica ed è così che ho fatto.
Oscar Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Pochi watt non vanno, minimo 100. Sentite andare divinamente con un vecchio ML9
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio Amministratori Inviato 3 Maggio @BEST-GROOVE le thil 2 non sono le 3.5, queste ultime sono impegnative e non ci metterei un classe a. tieni conto che le 3.5 hanno anche uno scatolotto dedicato che funge da equalizzatore della gamma bassa, una soluzione allìepoca usara abcge sa ev con alcuni modelli e anche da ke pur se non in tutta la produzione
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Maggio Moderatori Inviato 3 Maggio 45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: le thil 2 non sono le 3.5 Senza dubbio sono diverse .... diverse come le 1.0 o 1.2 dalle sorelle appena più grandi e via di questo passo con le ovvie esigenze di pilotaggio; ho solo riportato la mia esperienza con un modello della famiglia Thiel visto che tra gli interventi non mi pare di aver letto nessuno che ha collegato le 3.5 a un DR3.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora