Vai al contenuto
Melius Club

Iban e PayPal. Rischi di truffe ?


Messaggi raccomandati

ernesto62
Inviato

Buongiorno a tutti e buon fine settimana. Ho messo un annuncio vendita di un ampli. Vengo contattato  attraverso Audiograffiti dall'estero ( Grecia ) . Il sospetto è dovuto al fatto che oltre essere subito pronto a pagare non mi viene chiesto nulla di nulla come domande sull'oggetto , se funziona bene ecc ecc. Detto questo ( magari mia fisima) cosa può succedere quando diamo il nome e cognome dell'intestatario di un iban ? Allo stesso modo se passiamo l'account PayPal per il pagamento? Grazie a chi vuole dire la sua . 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se ti limiti a dargli nome cognome e iban non rischi nulla. attento però al resto della tratttiva. non accettare pagamenti via paypal, paypal protegge chi paga non chi vende. se tra 3mesi ilcompratore apre una coitestazione (anche strumentale) rischi di oerdere i soldi, le spese di soedi8zione e anche l'oggetto. altra possibile truffa, il compratore ti manda una finta ricevuta di binifico efffettuata e minaccia ritorsionilegali se non gli spedisci l'oggetto. 

ernesto62
Inviato

@cactus_atomo grazie Enrico. Allora pare che dare l'iban sia più sicuro. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Sulimus aspettiamo altri pareri. 

piergiorgio
Inviato

Se dopo il bonifico ricevi i soldi sul conto, questo non può essere annullato. Dare l' iban all' acquirente non comporta nessun rischio.

Evita da venditore, come già chiaramente spiegato da cactus atomo, PayPal.

ernesto62
Inviato

@piergiorgio grazie. L'importante è non subire truffe avendo i i dati nome e cognome Iban., tipo poi ritrovarsi sul conto corrente dei prestiti, o aquisti on line non miei 

piergiorgio
Inviato

No puoi solo ricevere accrediti, per acquisti online devi autorizzare tu con lo smartphone, per prestiti non credo sia così semplice: mai fatti ma credo servano documenti di identità e firme infinite, sicuramente c' è chi ne sa più di me 

ernesto62
Inviato

Forse sono un po' paranoico. .....o forse eccessivamente previdente per via che c'è di mezzo la vendita all'estero e con quello che si sente ...... mha! Non so effettivamente cosa fare e pensare 

Screenshot_2025-05-03-13-23-42-257.jpg

piergiorgio
Inviato
20 minuti fa, Sulimus ha scritto:

Non so effettivamente cosa fare e pensare 

Chiedi alla tua banca

mauriziox60
Inviato

Con l'IBAN  e la copia di un tuo documento chi rischia è il commerciante che in caso di contestazione soccombe.

Invece, per quanto riguarda la tua vendita, una volta che la somma ti viene accreditata solo tu puoi rimandarla indietro. 

Paolo 62
Inviato

Quindi all'atto pratico se si vende qualcosa su di un sito tipo Ebay o Subito e ci si comporta onestamente, cioè spedire il venduto non appena arrivano i soldi non si rischia niente se non si accetta PayPal?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 non si rischia niente, chi rischia è l'acquirente che manda i soldi senza vedere il cammello.

@Sulimus non bast pagarecon qyea avere un iban per fare cquisti su un sito online facendolo addebitare su quell'iban. l'addebbito va autirizzatoi dal titolare del conto non bqsta iban e nome e cognome. il mio iban lo hanno in tanti, tutti quelli che hanno ricevuto oppure ho fatto un bonifico, albergi, acquisti on line, amici e parenti, acquisti a rate con addebito sul mio cc. poi certo la fantasia dei truffatori non ha limiti, ma il tuo conto non te lo tocca nessuno- 

Inviato
33 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Paolo 62 non si rischia niente, chi rischia è l'acquirente che manda i soldi senza vedere il cammello.

@Sulimus non bast pagarecon qyea avere un iban per fare cquisti su un sito online facendolo addebitare su quell'iban. l'addebbito va autirizzatoi dal titolare del conto non bqsta iban e nome e cognome. il mio iban lo hanno in tanti, tutti quelli che hanno ricevuto oppure ho fatto un bonifico, albergi, acquisti on line, amici e parenti, acquisti a rate con addebito sul mio cc. poi certo la fantasia dei truffatori non ha limiti, ma il tuo conto non te lo tocca nessuno- 

Ma poi tu non rischi mai niente,  posso solo lontanamente immaginare che razza di generalità hai scritto.

Manco un arabo capirebbe

  • Haha 1
ernesto62
Inviato

@cactus_atomo ovviamente ho fatto acquisti e venduto anch'io della merce con pagamento eBay, ma sempre in Italia.  All'estero mai con iban ho venduto . Per pay Pal per quanto concerne acquisti ne ho fatti anche all'estero. Ma mai vendite . Comunque venderò solo in Italia ....all'estero sinceramente ho qualche remore, seppur i truffatori non hanno nazionalità.......

Inviato

@Sulimus dagli solo l’IBAN, il nome e cognome e fatti fare il bonifico. Per un addebito diretto serve la tua autorizzazione, che comunque puoi sempre bloccare con la tua banca, diversamente da quelli sulla carta di credito. Come già detto, Paypall e eBay, tutelano più chi compra che chi vende. 
Parola di IBAN 😄

  • Haha 1
Gustavino
Inviato

unica accortezza con bonifico e' aspettare la scadenza del ritiro (verificate la tempistica ) prima di spedire  ....
mai dare copia documento identità

Screenshot 2025-05-03 at 17-16-48 bonifico entro quanto si puo annullare - Cerca con Google.jpg

ernesto62
Inviato

@Gustavino assolutamente niente documenti di identità . Grazie anche a te per il contributo 👍

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Sulimus infatti la truffa potrebbe avvenire se il compratore ti chiedesse copia di un documrnto di identita'


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...