Vai al contenuto
Melius Club

Iban e PayPal. Rischi di truffe ?


Messaggi raccomandati

releone71
Inviato

@Sulimus ecco infatti. Se ti chiedono anche copia del documento d'identità, oltre all'iban, è per una truffa. Ad un mio ex collega è capitato. Il truffatore ha richiesto un finanziamento on line esibendo i documenti e l'iban carpiti. Puoi immaginare la trafila successiva tra denuncia, prendere un avvocato, bloccare i prelievi, farsi restituire i soldi... 

ernesto62
Inviato

Quindi se non si danno dati come documenti di identità  ma  solo l' IBAN  gli eventuale truffatori gli si  gli si spunterebbero le armi per i loro raggiri . Resta il fatto ( probabilmente mia fisima ) che potrebbero fare una carta identità falsa avendo il nostro nome e cognome. Miei timori forse eccessivi , ma con il digitale è ormai un mezzo che puo rivelarsi con  alcuni pericoli in agguato per le persone oneste 

Inviato

@Sulimus  Non basta il tuo nome cognome per produrre un’identità falsa.
Il furto d’identità è una procedura complessa. I rischi informatici oggi sono alti, ma questo, non vuol dire che possono accadere ad ogni transazione.
Se ti elencassi i livelli di sofisticazioni dei tentativi di frodi bancarie, terresti i soldi sotto il materasso, ma si parla di tentativi, per far sì che si concludano sono necessari tutti una serie di fattori, tra cui nella maggior parte dei casi, un errore/sbaglio, proprio del titolare del conto. Fatti pagare con bonifico e attendi l’accredito. Poi gli spedisci la merce. Altrimenti, digli di venire da te e fatti pagare in contanti! 😉

cactus_atomo
Inviato

@Sulimus se il documento è contraffatto ossia c'è il tuo nome e cognome ma gli altri dati inclusi il numero di documento e la data di rilascio scorrette a te non succede nulla, i guai li passa chi ha dato soldi fidandosi di un documento falso. Ma vedrai che se ti imbatti in un truffatore una copia del documento te la chiede  magari quando c'è l'accordo e ti dice che per sua sicurezza vuole copia di un tuo documento .

ernesto62
Inviato

@cactus_atomo assolutamente d'accordo ..... alcune volte ne ho ricevute richieste da parte falsi acquirenti chiedendomi il documento identità......li blocco direttamente. 

esoteria
Inviato
10 ore fa, Sulimus ha scritto:

alcune volte ne ho ricevute richieste da parte falsi acquirenti chiedendomi il documento identità

A volte non si tratta di falsi acquirenti, ma persone insicure ... a me parecchi anni fa capitò un acquirente da fuori regione che si presentò di persona a ritirare l'ampli, pagamento tramite assegno circolare (ancora non esistevano bonifici istantanei, paypal amici, etc) mentre se ne andava mi disse se potevo dargli una copia del mio documento di identità per sentirsi più tranquillo alchè io gli risposi sei entrato in casa mia, sai eventualmente dove rintracciarmi mentre io non so nulla di te, te ne stai andando con un apparecchio da 6.000 Euro sotto al braccio mentre a me rimane questo pezzo di carta in mano dove solo tra una settimana potrò riscuotere il denaro, al limite dovrei essere io a chiederti un documento di identità ! :classic_laugh:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...