Blair Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Buongiorno, uso un prephono valvolare ear 834p con step up interno. Forse nato e studiato per la denon dl103 liscia. Perché 40ohm. Sto usando con quel prephono una ortofon Mc20 super, ma vedo che la non sale. Essendo 0,25 e 5 ohm devo alzare parecchio ma poi arriva a un limite che iniziano dei rumori di fondo. Quindi pensavo di piazzare la ortofon per una denon. Suppongo sia scelta più corretta e meno dispensiva . Voi consigli?
scroodge Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 5 minuti fa, Blair ha scritto: Quindi pensavo di piazzare la ortofon per una denon Aspetta un attimo, le ho entrambe, sono due mondi diversissimi. Se ti piace la 20, con la 103 avrai tutt'altro suono, potresti essere a posto col guadagno, ma solo con quello.. Magari considerare il suo step up T20 ed entrare sull'input MM dell'ear...
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio Amministratori Inviato 3 Maggio @Blair le ortofon di quella serie hanno una uscita molto bassa e dure che la super è quella meno bassa. Come dice @scroodge devi uso stepup adatto ottimo sarebbe il 30 della ortofon che ha 5 diversi carichi e guadagni 3 6 12 24 48 oppure il 29 che costa assai oppure il reato ortofon stm72 che è il più abbirdabile. Oppure puoi cercare un orepre ortofon (c'è ne Ra anche uno a batteria) che dovrebbero costare non troppo
Giannimorandi Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Blair se ti piace il suono ortofon puoi provare la quintet blue che è più potente in uscita avendo i magneti in neodimio e un motore più moderno esce a 0,5mv come la denon dl103 ma è molto più raffinata, poi avendo 7ohm di bobina si adatta a tutti i trasformatori e pre phono mc
Blair Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio @scroodgenon ho una preferenza. La 103 sul mio impianto non l'ho mai ascoltata. Resta da dire che l'ear è stato il riferimento della 103. Quindi suppongo suoni bene. Poi non ha un costo esorbitante. Ci sta avere entrambe. E se mi piacesse la 103 ( progetto Naked) potrei dar via la ortofon. A te piacciono entrambe?
scroodge Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Blair Sì, e so che sembra un paradosso, per motivi del tutto opposti. Denon 103R: Pimpante, concreta, ritmica, completa, sempre con un suono corposo e ottimo impatto. Ortofon MC 20 Super: Raffinata, mai stancante, completa (anche di più della 103) e anch'essa con buon corpo ma molto più aggraziata Preciso che il mio esemplare ha stilo in boron e diamante taglio Shibata by Cartridge Lab, con una tacciabilità da primato, tutto a favore della scena e della precisione sulla scansione dei piani sonori. Timbricamente, a leggere i commenti su questa testina iconica, mi sembra che il mio esemplare sia del tutto in linea con gli esemplari "lisci"
Blair Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio @scroodgeinfatti io voglio esclusivamente la liscia. Grazie mille delle informazioni
franz_84 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio @Blair se il sut interno dell'ear ha un rapporto di trasformazione di 1:10, adatto a taetsina di alta impedenza quali 103, Benz, ed altre, una ortofon da 5 ohms non suonerà mai, perché vedrà oltre 400 ohms di carico, con suono asfittico e privo di corpo.. se si carica male la testina, il cantilever si muove male
walge Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio 2 ore fa, franz_84 ha scritto: se si carica male la testina, il cantilever si muove male Beh , non esageriamo Diciamo che potrebbe accadere di avere un picco di risonanza ad alta frequenza (dipende dalla qualità del trafo) e quindi una esaltazione Quella testina è ostica come interfacciamento ed un accoppiamento ideale sarebbe con 1:40 così da far vedere il giusto carico, il più equilibrato Pero se è quella originale e quindi con anni alle spalle una controllata la farei dare Walter
fischio Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio Io ho risolto una situazione analoga usando il Denon AU320 collegato all’ingresso MM, collegando ad un ingresso la Denon 103 e all’altro una MC Ortofon (ho due bracci su un TD124). Comunque a mio parere la DL103 merita di essere provata vista la tua situazione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Maggio Amministratori Inviato 5 Maggio Il sut interno dello ear è perfetto per la 103, ma se si vuole usare la ortofon che ha una uscita bassissima serve abbinare un sut i un orepre adatti. Quelli citati sa ne si dovrebbero trovare a prezzi ragionevoli se si vuole fare andare al meglio la ortofon
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora