Vai al contenuto
Melius Club

perché il pre è ormai quasi inutile?


Messaggi raccomandati

Inviato

Poco ne so di preamplificatori , ne ho uno a stato solido da una vita , deve stare (se non sempre , molto acceso) per performare bene , avuto il passato il Klimo merlino , davvero un bel sentire , lo rimpiango.

Comunque ogni pre ha il proprio "timbro" , per fare esempio la sezione pre-amp dell'integrato , la preferisco al pre separato ecco , quindi è performante , e non è poco per un integrato.

 

Per chi ha una sola sorgente magari digitale, e finali di potenza potrebbe fare anche a meno del pre, se il risultato lo aggrada.

 

Io non potrei , troppo più versatile..ecco!

 

Inviato

Senza nulla aggiungere a quanto ampiamente discusso, apporto solo la mia esperienza Audiofilo, in perenne crisi e con voglia di cambiamento ho comunque sempre trovato fondamentale la presenza di un pre, sia questo separato od integrato, ed in questo caso, seppur integrata, era comunque ben sviluppata. E quando ho provato a bypassarlo ho sempre avuto pessimi risultati, e non erano solo mie “illusioni”… e mi aggrego a quel gruppo che non ne farei a meno non per altro per la discrezionalità degli ingressi.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Blec ha scritto:

Comunque ogni pre ha il proprio "timbro"

 

Esattamente!

E' quanto alcuni di noi vanno dicendo da 20 pagine (statisticamente, come già dimostrato, circa 1/4 dei presenti :classic_cool: )

salvatore66
Inviato
11 ore fa, magicaroma ha scritto:

Ci hai messo dieci anni a capire che non facevano per te.

Vabbè, c'è di peggio, io dopo dieci anni ho cambiato moglie

Esattamente anche perché sono stato mal consigliato e leggevo sul forum che i norma erano neutri e trasparenti e per questo critici negli abbinamenti di diffusori e cavi da qui la continua ricerca dei diffusori ideali e dei cavi adeguati ma erano le elettroniche ad non essere naturali e ad non avere la musicalità che piace a me. Questo secondo i miei gusti e il mio modo di ascoltare 

  • Thanks 1
Azoto One
Inviato
13 ore fa, rlc ha scritto:

purtroppo non ho avuto ancora la possibilità e la fortuna di ascoltare un impianto serio senza pre.

Neanche io, tuttavia vorrei ascoltare i monomarca Bricasti ed Emmlabs dac/finale 

domenico80
Inviato

sarebbe invece interessante fare una prova impossibile o quasi o difficile :

un impianto senza pre , pre tradizionale , intendo ed un impianto tradizionale , entrambi ritenuti performanti o realmente performanti

basta una chiavetta e 5 o 6 brani , a volte un solo brano ...........

poi se ne riparla

magicaroma
Inviato
9 ore fa, Max440 ha scritto:

E' quanto alcuni di noi vanno dicendo da 20 pagine (statisticamente, come già dimostrato, circa 1/4 dei presenti :classic_cool: )

Da quando si da importanza alla corretta riproduzione audio il pre è considerato il cuore dell' impianto, quello che da l' impronta al suono, francamente non capisco certi commenti addirittura "sghignazzanti".

Che poi si possano avere buoni risultati anche senza (io sono passato da pre, prephono, giradischi e lettore CD a Streamer più finale con somma soddisfazione) è un altro discorso.

Insomma secondo me oggi con la riduzione delle sorgenti il pre può essere inutile, ma questo non toglie che chi lo usa lo sceglie anche per il proprio "timbro"

domenico80
Inviato

@magicaroma

forse tutto dipende dalla concettualtà , come tu accenni , dell'impianto

se si prende una certa direzione può essere che il pre possa risultare superfluo , forse perchè il dac esce già con guadagno o buffer , non saprei ..... chiaro che se il dac esce già con guadagno o stadio linea o buffer , l'inserimento di un pre possa combinare kasini

Tuttavia , restando nell'impianto o concettualità dell'impianto tradizionale , l'inserimento di un pre performante è subito evidente

Poi , ripeto , definire quale sia un pre performante ......... beh , avremmo enne risposte e tutte differenti , vedi il paragone tra 20 e Famco , a mio parere due giocatori di sport differenti

 

Gustavino
Inviato

@domenico80 il problema e' un altro , i produttori per assicurarsi l'interoperatività con altri marchi ti aggiungono inutili e deleteri stadi aggiuntivi sia nei pre che  nei finali , proprio recentemente su coppia Copland ho bypassato il ridondante stadio d'ingresso del finale....

cerberus
Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@domenico80 il problema e' un altro , i produttori per assicurarsi l'interoperatività con altri marchi ti aggiungono inutili e deleteri stadi aggiuntivi sia nei pre che  nei finali , proprio recentemente su coppia Copland ho bypassato il ridondante stadio d'ingresso del finale....

Spiega meglio,sono curioso 

Gustavino
Inviato

@cerberus in molti finali trovi all'ingresso uno stadio solo per essere compatibile con qualsiasi marchio ,oltre al tubo trovi anche il condensatore d'ingresso e quello d'interstadio entrambi incidono profondamente
Possiamo dire che con i valvolari e' preferibile integrato mentre con lo stato solido e' piu sfumata

Coltr@ne
Inviato
40 minuti fa, magicaroma ha scritto:

pre è considerato il cuore dell' impianto,

Anche il Sole era considerato Dio, poi ci si evolve, mica tutti.

Gustavino
Inviato

Classica  struttura , integrato tubi tre stadi
condensatore-tubo ingresso(pre)-condensatore-tubodriver-condensatore-tubopotenza.
Pre+finale
condensatore -tubo ingresso -condensatore -tubo di uscita pre-cond. uscita >cavo>
+cond. ingresso finale -tubo ingresso -condensatore -tubo driver-condensatore- tubo potenza 
e' evidente che C+Ti+C-Dr+C+Pw  sia piu trasparente di C+Ti+C+Tu +Cu>CAVO>Ci+Ti+C+Dr+C+Pw
a prescindere di come siano stati fatti.....

  • Melius 1
domenico80
Inviato
32 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

poi ci si evolve

o peggiorA

domenico80
Inviato
11 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Classica  struttura , integrato tubi tre stadi
condensatore-tubo ingresso(pre)-condensatore-tubodriver-condensatore-tubopotenza.
Pre+finale
condensatore -tubo ingresso -condensatore -tubo di uscita pre-cond. uscita >cavo>
+cond. ingresso finale -tubo ingresso -condensatore -tubo driver-condensatore- tubo potenza 
e' evidente che C+Ti+C-Dr+C+Pw  sia piu trasparente di C+Ti+C+Tu +Cu>CAVO>Ci+Ti+C+Dr+C+Pw
a prescindere di come siano stati fatti.....

beh , che i sistemi a valvole siano un delirio di svariati condensatori è risaputo

Poi , piacere o meno , il cap in serie il segnale è un equalizzatore a gusto

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...