Vai al contenuto
Melius Club

perché il pre è ormai quasi inutile?


Messaggi raccomandati

maxgazebo
Inviato
56 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@maxgazebo ilvolume e' connesso all main A che e' lo stadio pre  non al finale (mainB) , quindi quanto di piu normale e corretto !!!
diffatto viene bufferizzato

Ma il main A non è lo stadio pre, è il primo stadio del finale, scusa ma non ti seguo

Per te quindi lo stadio finale è solo la Main B?

TA-F770ES_2.jpg.c45bac86230a285c93dd3179d002bfe5.jpg

Quindi i driver e i mosfet finali? Ho capito bene? Credo di no...

  • Thanks 1
domenico80
Inviato
29 minuti fa, grisulea ha scritto:

Suvvia un pre, chissà cosa mai dovrà fare. Quale sarebbe per te un pre performante? Perché un paio di un certo livello li ho provati. Siccome la solfa non è che cambiasse, il pre cioè non faceva l'impianto, ne ho affiancati a turno e più volte nel tempo di normali (inteso decisamente nemo costosi o di grandi aziende) non trovando alcuna differenza qualitativa, non che fossero uguali ma impossibile dire ci fosse un milgiore in assoluto. Al che mi chiedo che razza di pre intendi.

- un pre non deve essere il primo collo di bottiglia

- beh , se per te la solfa non è cambiata , non ne dubito , esistono due possibilità :

o hai testato dei pre ..... standard / inutili ........ oppure hai altri problemi

- certo che il pre non fa l'impianto , ma nemmeno deve essere un...... collo di bottiglia .........

- ad ora un solo pre io ritengo un riferimento , lo spectral 20 

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

ok , ma tutti quelli che postano hanno provato nello stesso impianto a provare con e senza pre , chiaro , impianto e pre perfotmante ............... poi sul significato di performante , in hiend , ma vabbè

Io , purtroppo , ho provato , forse nell'impianto sbagliato etc etc e ne ho tartte le mie conclusioni , ma mie

Dovrei obiettare quale pre, e con quali finali... Questo è uno dei motivi che un pre, a prescindere,  dal mio punto di vista non è  una buona soluzione, ma solo una  complicazione e spesso pure inutile. Come è ormai notorio ho abbracciato la via oscura dei diffusori complessi attivi, con Xover digitale e DSP. In tanta oscurità, uno dei vantaggi è che un pre, anche ultra Hi-End con i plug in platino ed iridio,  non saprei nemmeno dove collegarlo. 🙂

aldofranci
Inviato

Una cosa è il livello per pilotare uno stadio finale. Per cui se (e ripeto SE) occorre un'ulteriore stadio di guadagno, è semplicemente un truismo dire che occorra un preaamplificatore.

Ma quanto all'adattamento di impedenza, che penis dovete adattare le uscite di un dac che sono già bufferizzate nel 99,9 periodico... dovere bufferizzare ancora? 🤣🤣🤣

Quando gli audiopholi si mettono a parlare di "tecnica" il cabaret è assicurato. 

 

aldofranci
Inviato

Ma che gli rispondete a fare ahahahahahaha 

domenico80
Inviato

@widemediaphotography 

tu hai optato per un indirizzo , indirizzo che esclude aprioristicamente la presenza di un pre 

ci sta

poi uno , io , esempio , potrebbe dissentire circa questa tua scelta , non l'esclusione del pre , ma una serie di altre opzioni , ma difficilmente scriverò / dirò che è na sòla , solo che , purtroppo , è un progetto di impianto in cui testare un pre , ammesso freghi qualcosa , è complicato , xò non dire sia inutile , semplicemente lo hai escluso

Dovrei obiettare quale pre, e con quali finali. > , chiedi

mmmmmh  pre e finale Electro , finale 100 e 180 mono , pre non ricordo

ML 20.5 e suo pre , non ricordo la sigla

DMC 10 con DMA 50 e 80 , poi pre DMC 20

DMC 30 e 260

Burmester 911 e suo pre .......82 ? ? ?

Aloia mono , quelli immensi con loro pre .... Millenium ...... ? ?

Viola Stereo con pre LS ..... ARC

Norma MR e SC 2

MBL quelli che sembrano una bara    .....

non cito Dartzeel per decenza ed una serie di pre e finali che non considero interessanti

.......... cosa mi ricordo

 

  • Melius 1
Inviato

il giudizio se un apparecchio di una catena hifi sia inutile o no è una cosa totalmente soggettiva. E sì ci siamo di nuovo! Io lo vedo in un modo per via delle mie esperienze e giudizi sonori che ho avuto, un'altra persona anche o su altre basi ed esperienze. Non mi chiedo più se qualcosa sia utile o no, ma se posso trarne profitto se ce l'ho. Ma ora che ho un'impianto che mi soddisfa alquanto e non ho o non voglio spendere decine di migliaia di euro per cambiarlo, non mi faccio più la domanda e non saprei neanche risponderla per un amico o conoscente. 

domenico80
Inviato
49 minuti fa, Titian ha scritto:

Ma ora che ho un'impianto che mi soddisfa alquanto e non ho o non voglio spendere decine di migliaia di euro per cambiarlo, non mi faccio più la domanda

beh , sensato .

Ma il quesito mio iniziale è diverso

Gustavino
Inviato
18 ore fa, captainsensible ha scritto:

Gustavì il finale è composto dalla main A (amplificatore di tensione) e main B (amplificatore di corrente).

Il main A non è un preamplificatore a tutti gli effetti, ma fa parte integrante del finale.

CS


prima del volume c'e' solo il nulla cosmico e lo stadio  phono...

Screenshot at 2025-05-05 15-45-26.jpg

widemediaphotography
Inviato
54 minuti fa, domenico80 ha scritto:

@widemediaphotography 

tu hai optato per un indirizzo , indirizzo che esclude aprioristicamente la presenza di un pre 

ci sta

poi uno , io , esempio , potrebbe dissentire circa questa tua scelta , non l'esclusione del pre , ma una serie di altre opzioni , ma difficilmente scriverò / dirò che è na sòla , solo che , purtroppo , è un progetto di impianto in cui testare un pre , ammesso freghi qualcosa , è complicato , xò non dire sia inutile , semplicemente lo hai escluso

Dovrei obiettare quale pre, e con quali finali. > , chiedi

mmmmmh  pre e finale Electro , finale 100 e 180 mono , pre non ricordo

ML 20.5 e suo pre , non ricordo la sigla

DMC 10 con DMA 50 e 80 , poi pre DMC 20

DMC 30 e 260

Burmester 911 e suo pre .......82 ? ? ?

Aloia mono , quelli immensi con loro pre .... Millenium ...... ? ?

Viola Stereo con pre LS ..... ARC

Norma MR e SC 2

MBL quelli che sembrano una bara    .....

non cito Dartzeel per decenza ed una serie di pre e finali che non considero interessanti

.......... cosa mi ricordo

Bene, almeno ora  hai espresso un quadro più nitido, che immaginiamo frutto di  personali esperienze sul campo. 

Infatti, credo che se ti dicessi di abbinare uno Spectral   DCM-20 con  un finale Accuphase A-48S, oppure Yamaha M5000  mi manderesti ad arare campi... :classic_biggrin: Ma magari il finale M5000 con il suo pre C5000 ha invece un suo perché, che ho apprezzato abbinati ad una coppia di Canton Reference 1K. Spesso ci dimentichiamo della resa degli amplificatori con i diffusori.  

Nel mio caso, diffusori attivi e crossover Digitale + DSP, il pre non solo è inutile, ma tecnicamente impossibile da installare. Dal crossover digitale e DSP, costituito da una interfaccia audio MOTU Ultralite MK5, esce un segnale preamplificato che non può essere riprocessato da un ulteriore stadio di  preamplificazione. Trattasi pertanto di una di quelle situazioni in cui è assolutamente possibile affermare  l'inutilità del pre. E' solo buonsenso :classic_smile:

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

si mette se si vuole, se serve, se si cerca un certo suono, se si hanno molte sorgenti analogiche. Non certo perché suona meglio

E si dice che col pre suona meglio se si crede alle narrative vetero audiofile false prive di ogni attendibilità tecnica, se si vende, se non si ha avuto la possibilità o la fortuna di aver ascoltato un impianto serio senza pre, se si sceglie di non guardare in faccia la realtà perché piacciono di più le idee romantiche dell' esclusività, del blasone, delle orecchie di platino, dell' anima del cuore e dei fegatelli dell' impianto ecc ..

 

  • Melius 1
alanford69
Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Farò un file di excel con tutti i nomi, così non rischiamo di prendere lucciole per lanterne.

No… ti prego, un altro censimento no 😩

 

Lasciaci un po’ di sano misticismo in questo hobby dove non si è mai speso in maniera razionale!

  • Haha 1
domenico80
Inviato
30 minuti fa, grisulea ha scritto:

Gli spectral dei tempi li conocsco bene. Il modesto famco le naunce li metteva in riga tutti, ridimensionati seduta stante.

mavalà , non scriviamo superficialità , il Famco le Nuance , bah

31 minuti fa, grisulea ha scritto:

Oggi con una schedina da 30 euro con i 1612 ed un potenziometro a commutatore e resistenze raggiungi un livello di qualità inimmaginabile.

hai lo schema ?

32 minuti fa, grisulea ha scritto:

Il discorso pre è abbondantemente superato, si mette se si vuole, se serve, se si cerca un certo suono, se si hanno molte sorgenti analogiche. Non certo perché suona meglio.

trattasi di tuo parere , solo di tuo parere

  • Melius 2
domenico80
Inviato
19 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Infatti, credo che se ti dicessi di abbinare uno Spectral   DCM-20 con  un finale Accuphase A-48S

abbinamento assai originale .............................. 

20 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Ma magari il finale M5000 con il suo pre C5000

cosa sono Accu o Mc ?

21 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Nel mio caso, diffusori attivi e crossover Digitale + DSP, il pre non solo è inutile, ma tecnicamente impossibile da installare. Dal crossover digitale e DSP, costituito da una interfaccia audio MOTU Ultralite MK5, esce un segnale preamplificato che non può essere riprocessato da un ulteriore stadio di  preamplificazione. Trattasi pertanto di una di quelle situazioni in cui è assolutamente possibile affermare  l'inutilità del pre.

infatti lo scrissi , inutile xchè il progetto ne prevede l'esclusione a priori

jackreacher
Inviato

Pre molto pre, dal suono rotondo e colore brunito :classic_biggrin:

.

 

Screenshot_20250505-161234.Chrome.png

  • Haha 1
ildoria76
Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Screenshot_20250505-161234.Chrome.png

Più che Pre, pregnant.

  • Haha 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...