grisulea Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 24 minuti fa, domenico80 ha scritto: mavalà , non scriviamo superficialità , il Famco le Nuance , bah Eppure in noto negozio nessuno li distinse. Nonostante il venditore dichiarasse differenza abissale. Confronto fatto almeno 5 volte in tempi diversi con 3 amici. Alla fine presi un CJ. 24 minuti fa, domenico80 ha scritto: hai lo schema ? Schema? Vai su audiophonics e trovi la schedina già fatta. 21 minuti fa, domenico80 ha scritto: inutile xchè il progetto ne prevede l'esclusione a priori E' quello che va fatto, anche scegliere sorgente e finale adatto per saltate il pre è un progetto.
widemediaphotography Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 26 minuti fa, domenico80 ha scritto: cosa sono Accu o Mc ? Yamaha
domenico80 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 25 minuti fa, grisulea ha scritto: Eppure in noto negozio nessuno li distinse. Nonostante il venditore dichiarasse differenza abissale. Confronto fatto almeno 5 volte in tempi diversi con 3 amici. Alla fine presi un CJ. beh , che nessuno li distinse significa poco , solo che nessuno li distinse quindi acquistati un CJ ? , ok , capito 26 minuti fa, grisulea ha scritto: E' quello che va fatto, anche scegliere sorgente e finale adatto per saltate il pre è un progetto. vero , e quando sentirò un progetto così suonare come io ritengo un impianto debba suonare , cambierò immediatamente idea , non sono ......... granitico 27 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Yamaha ok , io con le sigle sono un disastro
salvatore66 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 3 ore fa, eduardo ha scritto: Evidentemente il 140 non l' hai mai ascoltato. Guarda che è tutt' altra cosa rispetto al 100 ed al 70 Può essere comunque io dopo l'esperienza dei due integrati che in dieci anni non sono riuscito a fare suonare come piaceva a me ne con cavi ne con altri accessori non me la sono sentita di continuare con questo marchio. E ho dato la colpa alla mancanza del pre attivo. Su questo thrends cè chi afferma che anche senza pre si possono ottenere prestazioni decenti rispetto l'opinione ma non sono d'accordo soprattutto nei parametri da me indicati prima 3 ore fa, eduardo ha scritto: Evidentemente il 140 non l' hai mai ascoltato. Guarda che è tutt' altra cosa rispetto al 100 ed al 70 Può essere comunque io dopo l'esperienza dei due integrati che in dieci anni non sono riuscito a fare suonare come piaceva a me ne con cavi ne con altri accessori non me la sono sentita di continuare con questo marchio. E ho dato la colpa alla mancanza del pre attivo. Su questo thrends cè chi afferma che anche senza pre si possono ottenere prestazioni decenti rispetto l'opinione ma non sono d'accordo soprattutto nei parametri da me indicati prima
rlc Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: E si dice che col pre suona meglio se si crede alle narrative vetero audiofile false prive di ogni attendibilità tecnica, se si vende, se non si ha avuto la possibilità o la fortuna di aver ascoltato un impianto serio senza pre, se si sceglie di non guardare in faccia la realtà perché piacciono di più le idee romantiche dell' esclusività, del blasone, delle orecchie di platino, dell' anima del cuore e dei fegatelli dell' impianto ecc .. Io purtroppo non ho avuto ancora la possibilità e la fortuna di ascoltare un impianto serio senza pre. Ho provato in passato pre passivi ma sempre con scarso successo. Potresti descrivermelo e indicare da quali quali componenti è composto così da farmi un'idea e dove/come poter fare per andarlo ad ascoltare? Grazie!
grisulea Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 23 minuti fa, domenico80 ha scritto: cambierò immediatamente idea , non sono ......... granitico Non è necessario, se ti piace il pre non esiste motivo per privarsene, non sentirai né peggio né meglio, sentirai come, dai confronti che farai, vorrai sentire. 13 minuti fa, rlc ha scritto: purtroppo non ho avuto ancora la possibilità e la fortuna di ascoltare un impianto serio senza pre. Cosa hai ascoltato senza che non ti è piaciuto? Cosa non ti è piaciuto? Hai ascoltato lo stesso identico impianto col pre? In cosa era migliore?
eduardo Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 12 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Può essere comunque io dopo l'esperienza dei due integrati che in dieci anni non sono riuscito a fare suonare come piaceva a me ne con cavi ne con altri accessori non me la sono sentita di continuare con questo marchio. E ho dato la colpa alla mancanza del pre attivo. Su questo thrends cè chi afferma che anche senza pre si possono ottenere prestazioni decenti rispetto l'opinione ma non sono d'accordo soprattutto nei parametri da me indicati prima Può essere comunque io dopo l'esperienza dei due integrati che in dieci anni non sono riuscito a fare suonare come piaceva a me ne con cavi ne con altri accessori non me la sono sentita di continuare con questo marchio. E ho dato la colpa alla mancanza del pre attivo. Su questo thrends cè chi afferma che anche senza pre si possono ottenere prestazioni decenti rispetto l'opinione ma non sono d'accordo soprattutto nei parametri da me indicati prima In effetti ho provato a casa mia un pre Norma passivo e non mi ha entusiasmato, ma il 140 è un grande integrato, mi è piaciuto molto (provato sempre nel mio impianto). Quelli che apprezzo senza riserve sono i finali, tanto che - pur non avendone esigenza particolare - ne ho due (8.7 hv) in biampli passiva, pilotati da un A.R. Abbinamento eccelso !
domenico80 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 33 minuti fa, grisulea ha scritto: Non è necessario, se ti piace il pre non esiste motivo per privarsene, non sentirai né peggio né meglio, sentirai come, dai confronti che farai, vorrai sentire. sembra che io o tu parliamo alhamarico antico e l'altro Senegalese ..... riprovo non mi piace il pre ! , - ribadisco che il pre performante ( poi , pizzicare un pre performante è difficilino , anzi , di più ) influisce assai sul sound finale di un impianto tradizionale , cioè , sorgente , pre , finale , cassa con filtro passivo o ibrido - chiaro che i tanti pre sòla in circolazione induciono ad eliminare il pre , e concordo , concordo perchè ì pre sono il primo collo di bottiglia dopo la sorgente , sia essa buona o che altro. Non ci azzecca affatto il voler sentire come ........ io voglio sentire ............. ci azzecca averci un sistema che ........ suona ..... tutto qui , facile Un esempio : a me il sound Naim piace , come estetica di riproduzione , ma dal piacere a dire che sia performante ci sta un Oceano invece non sopporto il sound sia Accu che Mc ...... chettedevodì
rlc Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Non è necessario, se ti piace il pre non esiste motivo per privarsene, non sentirai né peggio né meglio, sentirai come, dai confronti che farai, vorrai sentire. Cosa hai ascoltato senza che non ti è piaciuto? Cosa non ti è piaciuto? Hai ascoltato lo stesso identico impianto col pre? In cosa era migliore? Se le orecchie funzionano e ancora nel mio caso per fortuna lo fanno, al massimo ascolto quello che sento non quello che voglio. Detto questo non era indirizzata a te la mia domanda. Grazie comunque dell'interessamento 2
domenico80 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 21 minuti fa, grisulea ha scritto: Cosa hai ascoltato senza che non ti è piaciuto? Cosa non ti è piaciuto? Hai ascoltato lo stesso identico impianto col pre? In cosa era migliore? difficile ascoltare lo stesso identico impianto con o senza pre , troppi parametri rendono il confronto scorretto , questo intendo sentite le Genelec , credo senza pre , armeggiavano con il volume digitale di HQ sentite casse attive da AG , mi sembrano siano danesi , roba da 18K€ , da stand quello che ricordo : dNA comune , a mio parere , voci alquanto criticabili , abbastanza rozze , manca la sensazione di tridimensionalità della scena , gamma bassa abbastanza piatta , chiaro , con i miei soliti brani xchè quelli ci vogliono per capire rapaidamente a casa d'altri
domenico80 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 9 minuti fa, rlc ha scritto: Se le orecchie funzionano e ancora nel mio caso per fortuna lo fanno, al massimo ascolto quello che sento non quello che voglio. ovvio , ma non sembra troppo ovvio
domenico80 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 39 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Su questo thrends cè chi afferma che anche senza pre si possono ottenere prestazioni decenti rispetto l'opinione ma non sono d'accordo soprattutto nei parametri da me indicati prima hanno parte di ragione parte di ragione xchè ragionano partendo da un'idea / progetto , non sostituendo componenti iniziano scegliendo la sorgente / dac che deve averci certe caratteristiche , vanno di multi con filtri digitali etc etc e Classe D ma anche gli altri hanno parte di ragione chiaro che , prendo un pre , un finale , un dac e due casse e ascolto gli altri , invece , possono averci una Via Crucis , per dire
Mighty Quinn Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 51 minuti fa, rlc ha scritto: purtroppo non ho avuto ancora la possibilità e la fortuna di ascoltare un impianto serio senza pre. Ho provato in passato pre passivi ma sempre con scarso successo. Potresti descrivermelo e indicare da quali quali componenti è composto così da farmi un'idea e dove/come poter fare per andarlo ad ascoltare? Grazie! Grazie a te! Cominciamo da zero visto che sei stato così sfortunato (avrai in compenso reso felice qualche bravo venditore.... tranquillo conosco bene la sensazione 😂) La prima regola è Non farti infinocchiare La seconda regola è Tu sei la persona più facile da infinocchiare (tu impersonale, vale per tutti sottoscritto compreso...do per scontato che conosci la citazione e il suo autore) Stabilito ciò vado sul concreto: DAC Focusrite clarett o RME a piacere con pc/jriver con Acourate/focus fidelity o audiolense (tutti e tre sono il top) Finale a piacere ma direi che un banale benchmark ahb2 (settare sensibilità a 2V/8.2dBU) può andare, Anzi direi che fare meglio è praticamente impossibile Ha una risoluzione tipo un ottimo DAC Impedenze e compatibilità varie dovrebbero essere ok fai pls un double check ma direi che va bene tanto per fare un esempio Esistono tanti DAC e ampli Diffusori ancora di più a piacere inutile dare suggerimenti è roba super soggettiva Cavi: 😂 😂 😂 😂 (mica crederai che li considero degni di suggerimento....) 1 1
salvatore66 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio @eduardo I finali mono ho letto più volte che in abbinamento con pre a valvole di qualità sono straordinari
eduardo Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 2 minuti fa, salvatore66 ha scritto: @eduardo I finali mono ho letto più volte che in abbinamento con pre a valvole di qualità sono straordinari Si, sono ottimi. Io però ho due finali stereo
salvatore66 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 2 minuti fa, eduardo ha scritto: Si, sono ottimi. Io però ho due finali stereo Anche quelli con il pre giusto andranno molto bene secondo me 1
grisulea Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 30 minuti fa, rlc ha scritto: Se le orecchie funzionano e ancora nel mio caso per fortuna lo fanno, al massimo ascolto quello che sento non quello che voglio. Inteso che sentirai col pre che vorrai. Se hai scelto un oggetto è perché vuoi sentire con quello rispetto ad altri. 31 minuti fa, rlc ha scritto: Detto questo non era indirizzata a te la mia domanda. Ok ma siamo su un forum ed io sono curioso e faccio tesoro di qualsiasi esperienza. Quindi ero interessato ai confronti che hai fatto. Non ti corre obbligo.
Messaggi raccomandati