Vai al contenuto
Melius Club

Dac hifi zen e finali mono


Messaggi raccomandati

Cristian pantone
Inviato

Buongiorno a tutti 

qualcuno forse mi puó aiutare o consigliare

vorrei prendere 2 finali mono fosi v3 mono per le mie AR6 al momento pilotate da un audiolab 8000A. Utilizzo un dac hifi zen air per la musica liquida con abbonamento qobuz e analogica con thorens 125 mk2

ora vorrei dare un po di potenza alle ar6 che sono un po voraci e chiedevo se qualcuno ha mai collegato il dac direttamente ad un finale stereo o come nel mio caso a due monofonici.

il progetto in caso sarebbe di utilizzare in futuro un buon pre phono e collegare pure lui ai finali considerando che hanno 2 ingressi bilanciato e sbilanciato 

allego misurazione db nel mio punto di ascolto con volume ampli a ore 13 e quello del dac a ore 12

premetto che ho un soggiorno di circa 30 mt2 e punto di ascolto distante dalle casse di circa 2.80 mt e circa 2 mt dal fondo stanza dierto di me

grazie 

cristian

4BD58D9C-01A1-4A76-8CE7-7FC7242CD7C7.jpeg

scroodge
Inviato
41 minuti fa, Cristian pantone ha scritto:

chiedevo se qualcuno ha mai collegato il dac direttamente ad un finale stereo

C'è apposito thread di discussione su questo.

Riguardo la sostitutizione dell'iconico Audiolab: ho il suo successore 8200A che reputo un ottimo integrato, timbrica sana, buona erogazione, suono molto piacevole.

Non conosco i 2 fosi, di questo marchio ho qualche integratino, che hanno tutti una buona spinta, ma timbricamente continuo a preferire ad esempio, il 8200, ma anche altri integrati, diciamo di buona scuola.

In definitiva: i 2 fosi sicuramente hanno più potenza, ma può essere, mia ipotesi, che il risultato sonico finale, si discosti molto dal tuo attuale..

Spesso fosi vende su amazon, magari giocando sul reso, li puoi provare...

Sul collegare un pre phono ai finalie fosi: attenzione, che esso dovrebbe avere il controllo del volume, se no come fai?

Sempre che i due fosi abbiano un selettore di ingresso, altrimenti devi fare attacca-stacca.

Inviato

Pensi che con l'Audiolab gli AR6 non siano pilotati con sufficiente potenza e lo vorresti sostituire con i Fosi mono?

A parte che la "scorciatoia" che vorresti fare collegandoci direttamente le sorgenti non è corretta per diverse ragioni, una per tutte che non potresti regolare il volume, ma in ogni caso dubito che otterresti il risultato che ti aspetti: se proprio vuoi fare un upgrade dell'amplificazione pensa piuttosto a sostituirlo con un integrato più performante.

 

Cristian pantone
Inviato

Grazie della risposta

di fatto sono molto affezionato al mio audiolab ha un suono molto personale a confronto dei molti integrati che ho avuto e per il momento quello che ha dato più fiato alle AR6

Cristian pantone
Inviato

Il dac fa anche da pre quindi ha regolazione del volume.

altra ipotesi potrebbe essere quella di usare l8000A solo come pre considerando che ha un buon suono e puó fare sia da pre che da finale con uscite ed ingresso dedicati

scroodge
Inviato
9 minuti fa, Cristian pantone ha scritto:

Il dac fa anche da pre quindi ha regolazione del volume.

altra ipotesi potrebbe essere quella di usare l8000A solo come pre considerando che ha un buon suono e puó fare sia da pre che da finale con uscite ed ingresso dedicati

Certamente!

La mia esperienza col 8200 mi porta a dire però che il "suono" di questo ampli lo fa (maggiormente) la sezione finale.
Non mi sento però di generalizzare ciò che ho rilevato da me..

Cristian pantone
Inviato

Prima mi dicevi che esiste un apposito thread su questo mi aiuti a capire dove lo trovo 

scusate ma sono nuovo nel forum

grazie

Inviato
2 ore fa, Cristian pantone ha scritto:

Il dac fa anche da pre quindi ha regolazione del volume.

Ha la regolazione del volume, ma non è un preamplificatore vero e proprio e comunque lavora nel dominio del digitale, quindi se volessi usarlo per gestire anche il giradischi non avresti più un segnale analogico.

EDIT: mi correggo, non puoi comunque farlo perché non possiede connessioni RCA in ingresso (e comunque ti servirebbe un pre fono esterno)

34 minuti fa, Cristian pantone ha scritto:

esiste un apposito thread su questo

2 ore fa, Cristian pantone ha scritto:

altra ipotesi potrebbe essere quella di usare l8000A solo come pre

Era una prova che ti stavo per suggerire anche io, visto che ha l'uscita pre out, ma a mio parere come detto non risolvi alcunché con i mono Fosi e concordo con @scroodge sul fatto che l'Audiolab è un integrato più che valido, quindi se proprio vuoi sostituirlo dovresti fare un upgrade che abbia senso e non sia un accrocco come quello di collegare le sorgenti direttamente a dei finali che peraltro non hai mai provato, eventualmente pensando a un integrato di livello e potenza superiori al tuo.

In generale, comunque, prima di qualsiasi acquisto sarebbe meglio avere la possibilità di ascoltare con le tue orecchie e se possibile in un ambiente e una configurazione più vicini possibile a quelli del tuo impianto.

 

 

 

  • Melius 1
Westender
Inviato

@Cristian pantonein una stanza dell' ufficio ho un paio di fosi v3 mono che pilotano una coppia di kef104ab.

Li comando con un dac Matrix che esce in bilanciato verso i finali, lo uso da pre selezionando l'ingresso ottico per il CD e l'usb per la liquida.

Non va male ma con un pre vero funziona meglio e qui concordo con @Tronio

E ti serve cmq un dac che abbia la selezione degli ingressi e un potenziometro per il volume. 

Ad ogni modo, ho avuto le ar6 e non mi parevano poi così assetate di corrente. Secondo me con l'audiolab vai già bene ed è sicuramente più versatile ma se ti prude il portafogli, io inizierei a cambiare diffusori tenendo l'integrato che hai.

 

Cristian pantone
Inviato

Grazie a tutti per i validi ragionamenti e consigli

in effetti il passaggio ad altri diffusori è in programma da un po e sono già orientato su casa e modello quindi forse ha più senso in questo momento fare musina di quei 300 euri dei fosi

…..dei diffusori vi racconto domani

buona serata

best_music
Inviato

Al di là della questione preamplificatore si / no credo ci debba essere una riflessione di merito sulla scelta nell' ambito della categoria finali in classe D a prezzi accessibili, perché è di questo che stiamo parlando.

.

Premesso che non ho l' amplificatore in questione, mi chiedo (letteralmente perché confronti diretti non ne ho trovati) se tutt' ora il "best buy" in quella fascia di prezzo (diciamo entro i 400 euro per una coppia di finali) non sia tutt' ora lo Zerozone IRS2092, se non altro per una reputazione ormai consolidata (discussioni su forum, utenti che l'hanno acquistato ecc).

Inviato
Il 04/05/2025 at 14:36, Cristian pantone ha scritto:

Buongiorno a tutti 

qualcuno forse mi puó aiutare o consigliare

vorrei prendere 2 finali mono fosi v3 mono per le mie AR6 al momento pilotate da un audiolab 8000A. Utilizzo un dac hifi zen air per la musica liquida con abbonamento qobuz e analogica con thorens 125 mk2

ora vorrei dare un po di potenza alle ar6 che sono un po voraci e chiedevo se qualcuno ha mai collegato il dac direttamente ad un finale stereo o come nel mio caso a due monofonici.

il progetto in caso sarebbe di utilizzare in futuro un buon pre phono e collegare pure lui ai finali considerando che hanno 2 ingressi bilanciato e sbilanciato 

allego misurazione db nel mio punto di ascolto con volume ampli a ore 13 e quello del dac a ore 12

premetto che ho un soggiorno di circa 30 mt2 e punto di ascolto distante dalle casse di circa 2.80 mt e circa 2 mt dal fondo stanza dierto di me

grazie 

cristian

4BD58D9C-01A1-4A76-8CE7-7FC7242CD7C7.jpeg

Il fosi v3 mono è valido e ben suonante. Io lo ho utilizzato una versione con op oracle 2 ed ha un bel suono analogico ora però lo vendo e lo  lo sostituisco con un nakamichi finale. Per i tuoi diffusori dovrebbe andare molto bene con una buona riserva di potenza. Ciao

Cristian pantone
Inviato

@best_music @best_music ciao i zerozone li ho avuti per alcuni giorni in prestito da un amico e devo dire che spingeva un bel po ma il suono era decisamente faticoso per il mio ascolto dopo circa una oretta scarsa mi quasi infastidiva.

certo i fattori in gioco sono sempre molti come ambiente posizionamento arredo e orecchio abituato ad un suono diverso

ma per qualche motivo non mi soddisfava

grazie comunque dello spunto

Inviato

@Cristian pantone

io ho una coppia di fosi v3 mono che pilotano le KEF q350, nel mio studiolo per esigenze di spazio ed a monte gli ho messo il pre della Tisbury Audio Mini Passive Preamp II e come sorgente il WiiM devo dire che sono ottimi, niente di eclatante, e li avevo preferiti ai zero zone. Un mini impianto per stare in budget molto economico ma molto performante. 

best_music
Inviato
6 ore fa, Vespro ha scritto:

io ho una coppia di fosi v3 mono

Forse il punto focale della questione è questo:

12 ore fa, Cristian pantone ha scritto:

... zerozone li ho avuti per alcuni giorni in prestito ... il suono era decisamente faticoso per il mio ascolto

se ben interpreto l' ascolto faticoso dovrebbe dipendere da un suono molto analitico, poco "musicale" (è così?) e non vorrei che ciò dipendesse non tanto dallo specifico modello scelto di amplificatore quanto dall' abbinamento di casse dal suono (se non erro) piuttosto "austero" (le AR6 sono casse a compressione, giusto?) con un finale in classe D.

.

Non ho una risposta, ho solo voluto condividere un dubbio essendo abbastanza entusiasta della resa della classe D ma anche amante del suono analitico.

Inviato
Il 05/05/2025 at 11:01, best_music ha scritto:

ora lo Zerozone IRS2092, se non altro per una reputazione ormai consolidata (discussioni su forum, utenti che l'hanno acquistato ecc).

se vuoi un termine di paragone, su TNT li avevano confrontati con altri mini finali e ne erano usciti vincitori. A mio modesto parere non avevo notato grandi differenze con i Fosi V3 mono che poi ho preferito per dimensione e costo... 

  • Melius 1
best_music
Inviato

@Vespro grazie per la tua testimonianza diretta, in effetti in questi giorni ho letto la nota a piè pagina della recensione del V3 su TNTaudio e la differenza a favore degli Zerozone secondo il recensore sarebbe notevole. Credo che una diversa valutazione possa anche dipendere dal contesto, in particolare dalle casse utilizzate e, comunque, quella di TNTaudio anche se autorevole resta una opinione.

.

Una nota riguardo all' ingombro: gli Zerozone hanno la alimentazione all' interno ed il V3 all' esterno: a seconda di come è organizzato il "mobile" porta elettroniche si può preferire l'una o l'altra,  nel mio caso, dovendo posizionare alimentatore ed amplificatore nello stesso vano alla fine preferirei un box unico (ed un cavo in meno).

 

 

 

Inviato
Il 07/05/2025 at 16:04, best_music ha scritto:

Una nota riguardo all' ingombro: gli Zerozone hanno la alimentazione all' interno ed il V3 all' esterno: a seconda di come è organizzato il "mobile" porta elettroniche si può preferire l'una o l'altra,  nel mio caso, dovendo posizionare alimentatore ed amplificatore nello stesso vano alla fine preferirei un box unico (ed un cavo in meno).

Esatto, tra l'altro anche questo gioca a favore dei V3 hai un alimentatore esterno per entrambi che è la loro stessa dimensione, infatti li ho impilati uno sopra l'altro, interponendoli con dei qfeet della audioquest... nello spazio di una scatola ho tutto il corredo, con tanto di pre e finali monofonici, il non plus ultra dell'audiofilo. Sinceramente un cavo in meno e poi sottile per i V3 mi ha permesso di passare nella canalina della scrivania. inoltre anche se i fosi audio V3 uscivano sconfitti contro i Zerozone comunque se l'erano giocata bene ritenuti comunque ottime alternative.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...