Vai al contenuto
Melius Club

Lettore cd Philips che bella sorpresa e ora?


Messaggi raccomandati

ernesto62
Inviato
39 minuti fa, Riccardo.m81 ha scritto:

oggi si bada molto all'iperdettaglio a scapito di altre cose....é la moda del momento. 

Altro che del momento. Sei stato anche troppo prudente. Direi da almeno 20/25  anni la nuova moda dell'iperdettaglio sembra abbia influenzato ormai il mondo hifi

mattia.ds
Inviato
12 minuti fa, Luke04 ha scritto:

buon senso direi che alcune blasonate macchine del passato con il 1541 suonano bene ancora oggi perché erano dei buoni progetti nel loro complesso

Confermo, il mio Naim cd3 con il 1541 e meccanica Philips CDM 9 pro, suona ancora molto molto bene.

Inviato

@OLIMPIA2 4 ? Io ero rimasto a 2 quelli del Cd7...che macchina è che ne monta 4 ?

 

TopHi-End
Inviato
2 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto:

Non mi era mai capitato di ascoltare questo tipo di lettori "vintage",e devo dire che mi ha sbalordito. Nel mio impianto composto da Asr Emitter 2 exclusive come amplificatore e focal aria come diffusori, suona,almeno per gusto personale meglio della catena streamer e dac gustard.  Il suono é decisamente più naturale, più musicale,le voci sono più vive e sinceramente il dettaglio non manca rispetto al moderno dac gustard.

Non stento minimamente a crederlo.

Ho fatto decine e decine di prove tra vari streamer e varie altre soluzioni, inclusi lettori vintage, e questi ultimi riescono a restituire qualcosa che manca alla stragrande maggioranza delle elettroniche moderne, streamer, a maggior ragione, inclusi.

TopHi-End
Inviato
1 ora fa, Azoto One ha scritto:

Ho avuto per tanti anni il 960

Grande macchina da musica!

È un lettore da ritenere definitivo "per sempre".

TopHi-End
Inviato
23 minuti fa, Sulimus ha scritto:
1 ora fa, Riccardo.m81 ha scritto:

oggi si bada molto all'iperdettaglio a scapito di altre cose....é la moda del momento. 

Altro che del momento. Sei stato anche troppo prudente. Direi da almeno 20/25  anni la nuova moda dell'iperdettaglio sembra abbia influenzato ormai il mondo hifi

Esatto!

L'impostazione moderna del suono, almeno per me, è inferiore su molti aspetti a quella di certe apparecchiature "vintage" che, anche se non iperdettagliata, aveva anima e calore, e il TDA 1541 è stato la pietra miliare della conversione DA di un'epoca d'oro, insieme ai successivi PCM1704.

OLIMPIA2
Inviato
13 minuti fa, ar3461 ha scritto:

@OLIMPIA2 4 ? Io ero rimasto a 2 quelli del Cd7...che macchina è che ne monta 4 ?

È un mio DAC di quando costruivo elettroniche.

Comunque un dac commerciale con quattro TDA1541 esisteva, era il Cambridge DAC3

Inviato

@Riccardo.m81 E costosa, praticamente oggi al limite della ragione (unita alla passione di chi lavora facendo fatica ad arrivare alla fine del mese) ci si può permettere ben poco, lo stereo te lo assembli a rate (un pezzo alla volta).

Inviato
46 minuti fa, Sulimus ha scritto:

Direi da almeno 20/25  anni la nuova moda dell'iperdettaglio sembra abbia influenzato ormai il mondo hifi

Iperdettaglio= diffusori frigoriferi. Gelidi quanto una donna frigida, mentre al contrario una volta era come avere a che fare con una ninfomane.🤪😂

  • Haha 2
Inviato

@Riccardo.m81  Un sito tedesco vende una modifica per entrare in usb nel lettore sia per l'880 che per il 960 che possiedo , quindi con un selettore puoi usare o il cd o il pc/streamer . Ne sono molto tentato ...

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Una domanda ma lo 880 ha uscita digitale per usare un dac esterno? all'epoca i dac non esistevano e sul mio cd450 il manuale diceva che l'uscita digitale serviva non precisate possibilità future

OLIMPIA2
Inviato

@cactus_atomo Negli anni '80 i DAC esistevano già. Il Philips CD-880 aveva l'uscita digitale spdif 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@OLIMPIA2 non era comunque sempre presente il mio costoso California aria non la aveva,alcuni case favevano un Mello senZa e uno co, e quello con costava molto di piu

jackreacher
Inviato
4 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto:

Su cosa potrei andare, per ritrovare quel tipo di musicalità che trovo sul lettore cd? É solo un fatto di dac?Qualcosa che suoni cosi? Grazie a tutti

Quella era la "musicalità" di quel tipo di players, secondo me potresti trovare di tuo gusto dei Dac che utilizzano Burr Brown (per esempio ho un CD Nad c542 con Burr Brown dal suono morbido ma molto preciso e piacevole) o AKM (Teac ud-503 che possiedo pure).

I dac di cui alcuni oggi si "lamentano" sono i Sabre, ma in realtà non è vero che sono stancanti se tutto il progetto che ne fa uso è ben realizzato (ad esempio Primare cd35 e Arcam cds50 che utilizzo regolarmente), suono molto preciso fino ai minimi dettagli, ma anche profondità dei bassi, realismo senza fatica.

.

Purtroppo alcuni streamers o dac moderni sotto i 400€ spesso non sono il massimo, infatti hanno la tendenza ad enfatizzare i medio-alti nella timbrica della musica --> bello 30 minuti ma poi...

Molti di questi hanno a bordo Sabre ma non sfruttato "a dovere".

 

jackreacher
Inviato
4 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto:

gustard x26pro

Non so se hai provato la modalità filtro "composite" e soprattutto "gentle" che dovrebbero andare nella direzione di maggiore "rotondità" del suono.

:classic_wink:

Inviato
4 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto:

Su cosa potrei andare, per ritrovare quel tipo di musicalità che trovo sul lettore cd? É solo un fatto di dac?Qualcosa che suoni cosi?

Prima di tutto però andrebbe capito se le differenze le senti ascoltanfo la stessa cisa su cd e in streaming.

E per stessa cosa intendo non lo stesso album ma il medesimo mix/master ecc ecc... che è presente sul dischetto fisico.

Solo allora di può essere sicuri se sia uno o l'altro a suonare diversamente...se diversamente poi suoneranno...

Riccardo.m81
Inviato
30 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Quella era la "musicalità" di quel tipo di players, secondo me potresti trovare di tuo gusto dei Dac che utilizzano Burr Brown (per esempio ho un CD Nad c542 con Burr Brown dal suono morbido ma molto preciso e piacevole) o AKM (Teac ud-503 che possiedo pure).

I dac di cui alcuni oggi si "lamentano" sono i Sabre, ma in realtà non è vero che sono stancanti se tutto il progetto che ne fa uso è ben realizzato (ad esempio Primare cd35 e Arcam cds50 che utilizzo regolarmente), suono molto preciso fino ai minimi dettagli, ma anche profondità dei bassi, realismo senza fatica.

.

Purtroppo alcuni streamers o dac moderni sotto i 400€ spesso non sono il massimo, infatti hanno la tendenza ad enfatizzare i medio-alti nella timbrica della musica --> bello 30 minuti ma poi...

Molti di questi hanno a bordo Sabre ma non sfruttato "a dovere".

Alla fine conta molto il progetto complessivamente, provai dac con akm i vati topping e altri dac gustard, con akm come l'A26 e R26 dac r2r sempre di gustard, ma allora confrontati con l'x26pro rimasi con quest'ultimo.  L'a26 non era spento in alto poco frizzante,meno bassi,meno voce....l' R26 molto bello sulla voce,ma in alto era veramente spento. Il lettore cd non ha qualcosa in meno rispetto a tutti e tre i dac provati,pensavo avessr meno alti ma mi sbagliavo,é un modo di suonare più analogico. Avevo letto del teac 501 o 503. Dovrei provare.  Provare altre lettore cd ,non ha enso ora. Vorrei un dac che si avvicini a questo lettore, da collegare allo streamer. 

Riccardo.m81
Inviato
1 minuto fa, Bazza ha scritto:

Prima di tutto però andrebbe capito se le differenze le senti ascoltanfo la stessa cisa su cd e in streaming.

E per stessa cosa intendo non lo stesso album ma il medesimo mix/master ecc ecc... che è presente sul dischetto fisico.

Solo allora di può essere sicuri se sia uno o l'altro a suonare diversamente...se diversamente poi suoneranno...

Si si lo stesso cd,rippato sullo streamer,ho provato diversi cavi. Non  é questione di cavi. Il lettore cd suona bene anche con un modesto mogami 2534.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...