Vai al contenuto
Melius Club

Referendum 2025. Una grande possibilità al dunque


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

se continuate a impegnarvi così, non dico direttamente tu, in effetti 

possono crescere ancora. 

Ormai è provato oltre ogni ragionevole dubbio per la maggioranza:

a) o non lo comprendono nonostante i livelli di istruzione, titoli, libri letti e autocertificazioni di superiorità

b) o non possono ammetterlo sarebbe una discontinuità troppo grande da accettare

Inviato
58 minuti fa, Xabaras ha scritto:

Non hai capito una cippa, come al solito.

Basta e avanza che capisca tu per tutti!

Mi raccomando: ma vai a... votare!

Inviato

indifd, lo dicevo prima non ricordo in quale tread

1) serve un bagno di umiltà ma bello grande proprio

2) bisogna fare autocritica

entrambe le cose non le vedo minimamente, ma nemmeno da lontano

analogico_09
Inviato
13 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Storicamente i referendum sono serviti per confermare leggi messe in discussione dalla politica (divorzio e aborto p.es.)

 

In qualsivoglia modo si facciano passare, i refendendum sono stati esempio di civiltà politica, sociale e culturale, i diritti civili conquistati grazie ai referendum fanno comodo e non poco anche a chi  ideologicamente li deve ancora avversare per poter propagandare gli slogan ideologici di dio, patria, famiglia, soy donna, madre, etc... mentre nelle retrovie zitti zitti hai voglia a famiglie scoppiate da quelle parti nepotistiche.

Inviato
35 minuti fa, indifd ha scritto:

Fatta la solita doverosa premessa, domanda perfida :classic_biggrin:: ma siete sicuri di voler dare maggior potere decisionale all'insieme dei votanti (democrazia diretta) in questo periodo? Se poi mettono sotto referendum la festività del 25 aprile come va a finire oggi?

Sante parole: bisognerebbe istituire un referendum che fa il contrario di quello che decide il popolo votante e non. :classic_tongue: 

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

c’è un numero legale credo sotto il quale si sospende la seduta.

Ed è comunque inferiore al 50% in quanto prevede giustificativi di assenza, per esempio malattie, impegni di governo o "missioni" che i gruppi parlamentari autogestiscono. 

Se questo correttivo è previsto per un'assemblea ristretta e selezionata di deputati volontariamente dediti all'esercizio della politica e per questo retribuiti, non vedo perché non si possa prevederne uno per una votazione richiesta in modalità "broadcast" alla popolazione generale. 

 I "filtri" sono già stati applicati in sede di proposta referendaria, sia a livello di formulazione dei quesiti che di materia degli stessi, nonché di numero delle firme necessarie, modalità e tempi di racolta delle stesse.  Indire un referendum è già un percorso a ostacoli per chiamare una controparte "a duello", alla fine di questo percorso non vedo perché uno dei contendenti debba disporre di  un colpo in più. 

Inviato
33 minuti fa, extermination ha scritto:

democrazia liberale è la più bella cosa che ci è stata “donata”; duramente conquistata dai nostri padri,

Eh?! Messa in piedi metà da comunisti e metà da democristiani? È cara Grazia che i liberali non li abbiamo messi fuori arco costituzionale. 
Ti vedo poco lucido ultimamente come esponente del ceto agiato 😁😆

analogico_09
Inviato
10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Quella delle festività soppresse dev'essere stata una decisione presa a causa della grave crisi economica degli anni settanta che non mi è mai piaciuta. Avevano un loro perchè e andavano lasciate.

 

 

Sono d'accordo, perlomeno san Gennaro e san Giuseppe le dovevano lasciare festa nazionale!! :classic_cool: :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

i refendendum sono stati esempio di civiltà politica

Concordo, ma se poi facciamo il referendum senza quorum o con quorum ridotto su tutto quello che piace a te e demoliamo tutte quelle che tu reputi conquiste e aspetti sacri come la festa del 25 aprile (esempio perfetto) e la maggioranza le abolisce come la prendi? 

a) Bene, perché lo strumento è un esempio di civiltà politica, non ci credo neppure se lo vedo scusa la franchezza :classic_biggrin:

b) Male e invochi tutto il possibile per negare la decisione della maggioranza dei votanti

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Eh?! Messa in piedi metà da comunisti e metà da democristiani? È cara Grazia che i liberali non li abbiamo messi fuori arco costituzionale. 

 

 

Parli del MSI... :classic_laugh:

Inviato

Comunque “son stato assente” un paio d’ore, son passate 3 pagine e ancora nessuno ha detto un cip sui quesiti. 
I quesiti lo metteranno in del gnao ai “lavoratori” che “o a termine o in nero”

… nel caso passassero, ma secondo me non fanno manco il 30%
senza divorzio - che pure è bello costosetto - non “assumevo” manco la santa donna di mia moglie e meno ancora lei me 😁

Inviato
2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Parli del MSI... :classic_laugh:

no, del liberalesimo e dei liberali… ma cosa sono te lo spiego un’altra volta. Visto che il tempo da un pó di tregua mi sto dedicando al decoro dei miei giardini

Quando torno magari qualcuno avrà preso una posizione nel merito anziché nelle cazzate a contorno (come pure io ho fatto ma nel merito la mia l’ho detta peró)

analogico_09
Inviato
18 minuti fa, indifd ha scritto:

Concordo, ma se poi facciamo il referendum senza quorum o con quorum ridotto

 A me di quorum o non quorum, di questioni tecniche e interessi di parti politiche, altre demagogie di ogni colore, mi frega niente o qualcosa ma secondarimante giusto per sapere; sia quel che sia l'aspetto formale, mi preme quello sostanziale, di principio, politico, etico e morale, ovvero mi ripugna che gli uomini delle istituzioni cerchino di dissuadere la gente al voto refendario democratico, un diritto e un dovere per tutti. Roba dai peggio mercati triviali...  da' la musura di come stia scadendo sempre più la nostra democrazia già di per se' non particolarmente granitica in mano a questa compagine governativa che ha le radici e le "fiamme" che tutti conosciamo e che in molti stigmatizziamo ragionevolmente  preoccupati anzi già avvertiti del rischio e dei danni  maggiori che potrebbe profilarsi forse entro un periodo relativamente breve, o lungo... .

extermination
Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

Messa in piedi metà da comunisti e metà da democristiani?

Donata era tra virgolette! Certi significati andrebbero colti, da colti come te.:classic_biggrin:

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Donata era tra virgolette! Certi significati andrebbero colti, da colti come te.:classic_biggrin:

Io so còlto non cólto 😆

analogico_09
Inviato
22 minuti fa, Jack ha scritto:

no, del liberalesimo e dei liberali… ma cosa sono te lo spiego un’altra volta. Visto che il tempo da un pó di tregua mi sto dedicando al decoro dei miei giardini

 Io pure mi sto facendo le fragole, ma rispondo volentieri veloce: io ricordo che il partito liberale  PLI (arrivo a ricordare perfino Malagodi) non aveva un cattivo rapporto con i democreistiani,  era quasi sempre nelle coalizioni governativer del proporzionale,  nemmeno con PCI, nessuno dei due cercava di ddfenestrarlo,  anzi se ne apprezzava la moderazione politica di una destra liberale rispettabile e non estremista. I peggio sono i liberali "parvenu" che vengono appunto da quella fucina neofascista ribattezzata MSI. P

Roberto M
Inviato
38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

potery forty

Poteri forti si scrive con la I e non con la Y.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...