Bike Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 16 ore fa, AlbertoNA ha scritto: anche il Node ha Dac integrato, ma già adottando uno esterno che nasce per quello è cambiato molto L'eversolo non è allo stesso livello del Node, lo hai provato?
AlbertoNA Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio 11 ore fa, Davide Messina ha scritto: Come streamer puro senza il dac ...assolutamente questo Rivo+. Prodotto italiano di ottimo livello e con una applicazione eccellente . interessante do un occhiata, grazie
AlbertoNA Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio 11 ore fa, Davide Messina ha scritto: Avendo anch'io i Tellurium Black 2 di potenza ti consiglio di seguire il consiglio del costruttore riguardo il rodaggio sulle 400 ore. Sono ottimi cavi ma,da nuovi, meglio aspettare prima di dar giudizi sul suono finale. Gli Ultra Black II sono superlativi...gran scelta . quando ho letto il foglietto con le istruzione dove riporta il rodaggio da seguire ho pensato cavolo 400 ore son tante!!
AlbertoNA Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio 1 ora fa, Bike ha scritto: L'eversolo non è allo stesso livello del Node, lo hai provato? parli dell'A6? no come streamer ho solo provato il Node. un amico ha preso da poco il Wiim vedo se me lo presta giusto per una prova
AlbertoNA Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio 11 ore fa, Lepidus ha scritto: Da premettere, sto parlando di un cavo Rca tellurium ascoltato anni fa, per cui non saprei dirti se era un Black, un black II o un Ultra e forse perchè era da rodare..Bho, parlo della mia esperienza. Mi avete incuriosito, se ne trovo uno usato di Ultra Black ad un buon prezzo quasi quasi lo prenderei, ma credo che non sia facile da trovare. chi me l'ha venduto è passato dal Black II proprio all'Ultra Black II, mi ha detto quest'ultimo lo ha trovato più aperto. io l'ho preso perchè ho fatto un affare anzi diciamo che finora tutto quello che ho preso, usato, sono stato bravo ad acquistare
Lepidus Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @AlbertoNA Ma di rca ne aveva presi due e uno te lo ha poi rivenduto a te?
AlbertoNA Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio 25 minuti fa, Lepidus ha scritto: @AlbertoNA Ma di rca ne aveva presi due e uno te lo ha poi rivenduto a te? aveva in primis il Black II poi ha fatto l'upgrade con l'ULTRA. messi in vendita entrambi per passaggio a Nordost, non so quale, e mi sono preso l'Ultra. se non sbaglio ha ancora in vendita su Subito il Black II
AlbertoNA Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio Mi aspettavo più piccolo, esteticamente tanta roba!! Se suona pure bene non costa un cavolo😅
AlbertoNA Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio In prestito fino a domenica sera vediamo il confronto tra Wiim ultra e Node 3 nel mio contesto come va🤔
Lepidus Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @AlbertoNAPerche' invece non investire in acustica ambientale? Le sorprese potrebbero essere tante, più della sostituzione di un cavo o di una sorgente. Gli audiofili i ragazzi di una volta sono un po' reticenti. Ma tu mi sembri abbastanza giovane..😜😜 2
Nacchero Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @AlbertoNA come suggerisce @Lepidus la prima cosa da fare, venendo la foto, sarebbe riempire un po' la stanza e poi se vorrai sperimentare, ci sarà la possibilità di intervenire con la correzione attiva. E partendo da questo e dal fatto che ti sei definito uno smanettone.....con quel DAC potresti pure sperimentare la via del computer, minipc, macmini o anche un semplice portatile o un Raspberry da dedicare unicamente all'impianto. Io lo farei ma son pigro😬. Però il Raspberry me lo feci eh...... 1
Lepidus Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @Nacchero Io ho un Rme come dac, ma non sono uno smanettone. Non riesco proprio, credo di aver dato un sistematina usando tre pannelli in giro per la sala.
Nacchero Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 3 minuti fa, Lepidus ha scritto: @Nacchero Io ho un Rme come dac, ma non sono uno smanettone. Non riesco proprio, credo di aver dato un sistematina usando tre pannelli in giro per la sala. Mi riferivo a @AlbertoNA che si è definito smanettone. Magari si diverte.😃 Per i pannelli ok, sempre che siano ben accetti dagli altri componenti della famiglia. Però anche questi vanno messi con criterio. Comunque lo streamer, anche solo come concetto è più semplice, accendi e via..... In realtà il PC lo lasceresti sempre acceso e faresti anche prima a iniziare q riprodurre..... però devi star lì, configurarlo, poi ti viene voglia di cambiare software per la riproduzione, poi quello per la correzione etc etc...... Però ad aver tempo può essere divertente.
Questo è un messaggio popolare. Lepidus Inviato 7 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio @Nacchero Per i pannelli ok, sempre che siano ben accetti dagli altri componenti della famiglia. Però anche questi vanno messi con criterio. Questo è uno dei tre. 3
AlbertoNA Inviato 8 Maggio Autore Inviato 8 Maggio 11 ore fa, Lepidus ha scritto: @AlbertoNAPerche' invece non investire in acustica ambientale? Le sorprese potrebbero essere tante, più della sostituzione di un cavo o di una sorgente. Gli audiofili i ragazzi di una volta sono un po' reticenti. Ma tu mi sembri abbastanza giovane..😜😜 buongiorno, sono un neonato nel hi-fi per l'acustica ambientale ci dovrò sicuramente pensare ma non saprei proprio da dove iniziare magari aprirò una discussione apposta!!
AlbertoNA Inviato 8 Maggio Autore Inviato 8 Maggio 10 ore fa, Nacchero ha scritto: @AlbertoNA come suggerisce @Lepidus la prima cosa da fare, venendo la foto, sarebbe riempire un po' la stanza e poi se vorrai sperimentare, ci sarà la possibilità di intervenire con la correzione attiva. E partendo da questo e dal fatto che ti sei definito uno smanettone.....con quel DAC potresti pure sperimentare la via del computer, minipc, macmini o anche un semplice portatile o un Raspberry da dedicare unicamente all'impianto. Io lo farei ma son pigro😬. Però il Raspberry me lo feci eh...... come risultato in termini di qualità la soluzione computer e software è migliore? per la stanza sicuramente c'è da lavorarci
AlbertoNA Inviato 8 Maggio Autore Inviato 8 Maggio 10 ore fa, Lepidus ha scritto: @Nacchero Per i pannelli ok, sempre che siano ben accetti dagli altri componenti della famiglia. Però anche questi vanno messi con criterio. Questo è uno dei tre. wow bellissimo!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora