Vai al contenuto
Melius Club

Oyaide Explorer v2


Messaggi raccomandati

salvatore66
Inviato

Buongiorno, ditemi tutto di questo cavo, come suona? E" aperto chiaro trasparente scena sonora? Mi interessa pure eventuale confronto con Duelund DCA 16 Ga e Neotech stdct.  Vorrei usarlo come cavo per cablaggio diffusori. Grazie 

salvatore66
Inviato

In verità no, sono indeciso su quali cavi usare. Ho fatto solo delle prove con neotech stdct e Oyaide Explorer ma avevo altre elettroniche

Inviato
6 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

@salvatore66 ma stai sempre a comprare cavi? Quanto ci spendi!😃

I cavi si rivendono con una certa facilità senza grandi remissioni , soprattutto acquisti usato o se assembli col fai da te comprando materiale sfuso . Se non ricordo male tanto tempo fa uno dei nostri admin , @cactus_atomo in calce aveva il motto "Col cavo ho un gran ricavo, col resto della catena ci campo a malapena" ! Più o meno vale non solo per chi li produca ma pure a volte per chi ne compri e cambi parecchi . A meno di utilizzi selvaggi un cavo usato non perde nulla e anzi se stravecchio (oltre 30 anni)  la Audio Note ci direbbe che suoni pure meglio... 

Inviato
11 minuti fa, Luca44 ha scritto:
22 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

@salvatore66 ma stai sempre a comprare cavi? Quanto ci spendi!😃

I cavi si rivendono con una certa facilità senza grandi remissioni

Qui si parla di cavi di cablaggio interno al diffusore.

Inviato

@pro61 Chiedo venia ! Pensavo si trattasse di cavi tra ampli e diffusori ! 

Inviato
10 minuti fa, pro61 ha scritto:

Qui si parla di cavi di cablaggio interno al diffusore

Ah ok!

Io personalmente preferisco non cambiarli, anche se economici.

Ritengo che il cablaggio interno faccia parte del progetto.

Chi ha messo a punto il diffusore lo ha fatto avendo quello come punto fermo.

In altre parole il rischio di "scompensare" il diffusore e' altamente probabile...

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
59 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Chi ha messo a punto il diffusore lo ha fatto avendo quello come punto fermo.

Anche perché le lunghezze dei cavi interni sono talmente modeste che difficilmente un loro maggior costo avrebbe messo in crisi il progetto quindi io, che tendo a pensare che chi costruisce diffusori magari da 30 o 50 anni ne sappia più di me che faccio tutt'altro mestiere, mi tengo il cablaggio che ci ha messo il progettista.

ferroattivo
Inviato
35 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Chi ha messo a punto il diffusore lo ha fatto avendo quello come punto fermo.

sicuramente cosi è stata fatta ,

ma in base alla mia esperienza per prove effettivamente eseguite, ti perdi l'opportunità di migliorare il diffusore con una spesa contenuta , basta provare, se non piace si torna indietro 

  • Melius 1
salvatore66
Inviato
3 ore fa, Ifer2 ha scritto:

ma stai sempre a comprare cavi? Quanto ci spendi

La nostra passione e' un continuo spendere soldi e poi se togli il gusto di giocare cosa rimane nella vita di noi audiophili? Ascoltare solo musica a me non basta, voglio il mio giocattolo 

  • Melius 2
salvatore66
Inviato

https://www.audiohobby.eu/en/hook-up-wire/5901-auric-hookup-18-awg-wire-red-1m.html.                                                               Intanto fuori dal forum Qualcuno dice che quello del link ha proprio il suono che cerco io, e cioè; aperto chiaro e trasparente con ottima scena 3D e Senza asciugare troppo il basso e le armoniche.   Certo il cavo ideale non dovrebbe suonare affatto ma solo lasciare passare quello che gli dai ma tant'è che il mio impianto suono proprio cosi

Inviato

@salvatore66 allora siamo in due che cerchiamo lo stesso cavo ,  non mi resta che provare un nordost di potenza o per mie ultime esperienze con qed trovarmi un vecchio silver spiral.

  • Melius 1
salvatore66
Inviato
4 ore fa, pro61 ha scritto:

Qui si parla di cavi di cablaggio interno al diffusore

Appunto visto che sono corti " mezzo metro" spendo poco mi diverto molto e miglioro il suono dei miei diffusori 

Inviato
30 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

https://www.audiohobby.eu/en/hook-up-wire/5901-auric-hookup-18-awg-wire-red-1m.html.                                                               Intanto fuori dal forum Qualcuno dice che quello del link ha proprio il suono che cerco io, e cioè; aperto chiaro e trasparente con ottima scena 3D e Senza asciugare troppo il basso e le armoniche.   Certo il cavo ideale non dovrebbe suonare affatto ma solo lasciare passare quello che gli dai ma tant'è che il mio impianto suono proprio cosi

Il cavo ideale è quello che lascia passare solo quello che piace a te 😂😂😂

  • Confused 1
salvatore66
Inviato
4 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Ah ok!

Io personalmente preferisco non cambiarli, anche se economici.

Ritengo che il cablaggio interno faccia parte del progetto.

Chi ha messo a punto il diffusore lo ha fatto avendo quello come punto fermo.

In altre parole il rischio di "scompensare" il diffusore e' altamente probabile

Verissimo ma quando il progettista ha messo a punto il tuo diffusore c'erano sicuramente cavi di segnale e speakers e amplificatore sorgenti e sala completamente diverse dai tuoi e che indubbiamente hanno influenzato il risultato finale. Tutto e' relativo

Inviato

@salvatore66 Vero.In  questo hobby tutto è relativo se no non ci sarebbe di che parlare e neanche da divertirsi.

dariosch
Inviato
40 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

e miglioro il suono dei miei diffusori 

Ma non è detto, esempio io li ho cambiati ed andava tutto peggio, ho rimesso gli originali.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...