gianventu Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 1 ora fa, pro61 ha scritto: La domanda che mi faccio io è: Se la Ferrari a 3.6 Milioni ti da una F80, come fanno questi a pretendere 9M per una cosa che tecnologicamente non vale manco un braccetto delle sospensioni di tale macchina (per chi non li conoscesse, fate una ricerca in rete). E si che di F80 non ne fanno 1000 al giorno, ma ne sono previste 799 in tutto. E' ovvio che il "valore" stia proprio nella cifra richiesta per portarselo a casa.
Fabaur Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Ciao, mi presento, sono Fabio e scrivo dal Veneto, leggo volentieri i vostri commenti su Monaco. Mi sento coinvolto visto che sono appena rientrato da Monaco. Sulla quostione prezzi è chiaro che alcuni costruttori puntano su mercati molto lontani dall'utilizzatore medio spendente. Devo dire che mi sono goduto alcune ore di buon ascolto. Mediamente le sale suonavano bene, ed ho notato che i vari porduttiri, quelli che puntano ad un mercato medio, hanno portato componenti dal costo morigerato (rispetto alla loro gamma di prodotti). Tutte le sale decenti erano pesantemente trattate acusticamente. Sui trattamenti acustici vince decisamente la sala di Aries Cerat. Una pareta costa 12K, ma tutto sommato una parete attrezzata di marca non ci va molro lontano. 1
Fabaur Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @Felis ascoltate, alternate a due sorelle minori 8331 e 8361. Interessante il confronto. Sono sistemi da studio, molto dettagliati e radiografici. Chiaro questo sistema suona alla grande, poco indicata la locazione in una sala come fosse un diffusore standard. 1
Fabaur Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @Azoto One Robba per gente normale se ne trova ancora. Se punti su certi nomi sai che parti da livelli di costo importante.
Fabaur Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @Rimini Design discutibile, suono discutibile. Sono andato a Monaco con l'intenzione di fare uno sceening dei sistemi a tromba, sono rimasto molto deluso da Viva.
Look01 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @Fabaur Ciao Fabio non é che per caso visto che ci sei stato hai qualche foto da postare di impianti o elettroniche o diffusori dalle dimensioni e costo più umano. Ciao e grazie Stefano.
Fabaur Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Ingrandite lo sfondo, il trattamento acustico....fantastico...
Fabaur Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @Look01 mediamente le sale suonanti esponevano sistemi costosi, anche i marchi abbordabili proponevano i prodotti di punta. Invace è stato interessante capire come suonano il sistemi top. Il salto tra un sistema unano (poi è un parametro personale) settato con attenzione ed un sistema top non è abissale. A meno che non si disponga di una stanza dedicata, di budget e tempo per lavorarci. Non è il mio caso.
Suonatore Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 3 ore fa, Titian ha scritto: @pro61 a me interessa sapere com'è il miglior suono che riescono a fare, per capire qual è il loro concetto di miglior suono. A me interessa sentire come viene fuori la musica che riesco giudicare al meglio dal loro impianto ideale e non mi interessano i soldi e marketing. +1
Look01 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 7 minuti fa, Fabaur ha scritto: @Look01 mediamente le sale suonanti esponevano sistemi costosi, anche i marchi abbordabili proponevano i prodotti di punta. Invace è stato interessante capire come suonano il sistemi top. Il salto tra un sistema unano (poi è un parametro personale) settato con attenzione ed un sistema top non è abissale. A meno che non si disponga di una stanza dedicata, di budget e tempo per lavorarci. Non è il mio caso. Osservazione interessante penso anch'io che arrivati ad un certo livello poi i miglioramenti si assottiglino. Ed all' ora o si passa ad un'ambiente dedicato e trattata da professionisti o sia meglio finirla con le paturnie e godersi la musica 😉. Sulla foto che hai postato la parete dietro ai diffusori che esteticamente in foto mi sembrano il pianale del mio lavabo del bagno messo in piedi 🤣 é fantastica ❤️ .
alexis Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @Fabaur il design è molto soggettivo, non é frutto della mia penna, ma la sfida sta nel tentativo di compattare al massimo un sistema ad alta efficienza con ben tre vie caricate su quattro. Form follows function, Sul suono ho avuto riportate impressioni diverse, che vanno da entusiasmo puro “ pura magia”, a relativa indifferenza, può succedere in una fiera. Nelle recenti fiere americane queste verticale hanno vinto un best of show, e apprezzamenti vari, qui non so non c‘ero.. le ascolterò più avanti con calma quando terneranno in sede. E guardate solo cosa succede con aries cerat, i giudizi in rete nei forum tedeschi vanno da immondizia a stellare.. idem con il sistemone da nove millions.. per cui… as usual… le fiere servono a ciarlare, vedere, divertirsi, spettegolare, ma non certo a capire..
Fabaur Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @alexis Hai perfettamenre ragione, soprattutto ... divertirsi .. e devo dire che mi sono proprio divertito! Parlo solo di un confronto a caldo, finchè sei lì. Ovviamente per me, Aries Cerat mi sono piacuite, idem Odeon Audio, Cessaro, Acappella. Avantgarde meglio dell'ultima volta. Sempre prodotti di alto livello comunque. Decisamente inascoltabili ESD mi sono chiesto con i soldi che hanno speso per esporre che risultato volevano ottenere. Spettelogamento.... ma che diffusori hanno portato, sembrano dei wok dismessi
TopHi-End Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 4 ore fa, gabel ha scritto: (un buon lavoro, suggestivo, molto “nordico” come atmosfera, ottima ripresa, ma non certo un capolavoro, anche se si lascia ascoltare) Il disco sa proprio di Norvegia, e il tuo aggettivo centra il concetto. Sì, non è un capolavoro, ma molto gradevole sicuramente. E poi il brano, ma anche tutto il disco, è molto audiophile. Rimane comunque una bella donna e ha una bella voce, avvolgente e raffinata.
Rimini Inviato 18 Maggio Autore Inviato 18 Maggio 16 minuti fa, piergj ha scritto: bellino il gira non lo conosco... Si, molto interessante. Per la verità non credo sia una novità, doveva essere presente anche nella precedente edizione. Probabilmente mi era sfuggito.
Rimini Inviato 18 Maggio Autore Inviato 18 Maggio A proposito del giradischi Klaudio, per l'Europa mi è stato indicato un prezzo al pubblico di 68.000 Euro circa. Negli 'States' viene venduto a 50.000 dollari.
antonew Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 2 ore fa, Fabaur ha scritto: Aries Cerat mi sono piacuite, idem Odeon Audio Cessaro pari pari quelli dell'anno scorso. Mi sa che dovrò andare a fargli visita nel suo atelier. PS: ma Totaldac c'era ? Quello era un altro gran bel sistema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora