jedi Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @cactus_atomo Quello che ho scritto. Dire le le Raidho sono coinvolgenti ,e’ come dire che una pizza con l’ananas e’ gustosa. le trovo asettiche,senza corpo ,virate sulla gamma medio alta e alta ,e per me ,ma dovrebbe essere per tutti,un diffusore che non ha struttura ,e’ come una donna senza anima.
alexis Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 6 ore fa, jedi ha scritto: e’ come una donna senza anima. Pure senza c…o e tette… le magico invece, che conosco molto bene, specie ke serie q e m, se ben amplificate, hanno il loro perché. Voraci di corrente, certo, e di attenzione per sorgenti e cavi, ma tra le casse a rd certamente hanno la loro ragione d’essere, pur con i loro listini ampiamente fuor di misura. 1
51111 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 13 ore fa, Look01 ha scritto: Molti tendono a generalizzare ma lo stesso diffusore se non è troppo caratterizzato può suonare in modo ben diverso a seconda di quello che sta a monte Giusto, per questo è da preferire un brand che propone diffusori dal suono neutro. Non modificare quello che c'è a monte. D'obbligo dire: per la mia esperienza di audiofilo.
jedi Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @alexis Ciao Alessandro Pensa che le ho sentite solo alle manifestazioni ,e nelle configurazioni che hanno proposto ,non mi hanno scaldato il cuore. Ps. Mi arriva il nuove pre Ekos e poi ti diro se va da paura come il finale . Se ti capita venire a Milano ,fammi una chiamata e ci possiamo vedere. Poi vedrai cosa sono riuscito a fare in un ambiente relativamente piccolo di 25Mq Buona musica 1
TopHi-End Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 34 minuti fa, alexis ha scritto: Pure senza c…o e tette… Il che è mooolto grave! 😁
5mare Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio 14 ore fa, 51111 ha scritto: Sintesi comparativa dei brand Magico e Raidho. ti ringrazio per la comparazione
Look01 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 2 minuti fa, 51111 ha scritto: Giusto, per questo è da preferire un brand che propone diffusori dal suono neutro. Non modificare quello che c'è a monte. D'obbligo dire: per la mia esperienza di audiofilo. Ormai sono arrivato ad una mia idea legata alla mia esperienza e gusti e generi musicali che preferisco. Ripeto sempre mia nel senso che non la ritengo giusta o valida per tutti. Il diffusore lo preferisco dettagliato e neutro con una buona dinamica poi a seconda dell' ampli o della sorgente deciderò la sua musicalità. Lo svantaggio degli A1 ma anche di altri diffusori da stand é che richiedono un amplificazione valida e devi avere un' idea ben chiara della musicalità che vuoi che esprimano non suonano bene con tutto sempre per i miei gusti. Se trovi la quadra in un ambiente medio / piccolo, ormai li ho da quattro anni, difficile e molto costoso sentir di meglio.
giaietto Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Suoneranno sicuramente benissimo. Ma resto legato ai diffusori più tradizionali, con cabinet in legno e altoparlanti “normali” 😊
Gall Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @Look01 Scusa non vorrei mi fosse sfuggito, ma con che elettroniche le hai abbinate?
Look01 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @Gall Li ho abbinati a un Luxman L595-ASE e a due lettori un Luxman D10x e uno Scorpio. L'ampli va nella direzione che mi piace e dà agli A1 una gran musicalità 😉.
Max440 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Effettivamente, da quello che si legge (ma mi piacerebbe ascoltarle, ovviamente), le Magico A1 vanno nella direzione del diffusore "neutro" (in senso positivo) e quindi va abbinato ad elettroniche non asettiche (tipo Luxman, Accuphase, Pass in classe A, etc...). C'è chi invece cerca diffusori "ammalianti" da abbinare ad elettroniche neutre, per andare incontro a questa sinergia: io preferisco la prima soluzione: a mio avviso, il diffusore deve essere il più "pulito" possibile. Saluti, Max
Gall Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @Look01 In effetti un amplificatore in pura classe A da un tocco di calore e corpo che valorizza il diffusore piccolo e neutro come impostazione. Hai avuto modo di provarle con altre amplificazioni, e se si cosa ci puoi riferire a riguardo? Scusaci le domande, ma qui nel forum quando si trova uno che ha provato o prova e ascolta direttamente nel proprio ambiente bisogna approfittarne. Sono più comuni i teorici con esperienza pluriennale o chi ascolta i grafici.
Look01 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 12 ore fa, Gall ha scritto: Hai avuto modo di provarle con altre amplificazioni, e se si cosa ci puoi riferire a riguardo? Ho provato anche perché pensavo di usarli come streamer e sostituti del Luxman che nei mesi estivi scalda parecchio un Nad M33 e un Gold Note LS-1000 MKll. Però rispetto al L-595 nel mio sistema erano per quello che ricerco una spanna sotto. Non vorrei andare Ot se vuoi qualche delucidazione in più scrivimi pure nei messaggi. Ciao Stefano
5mare Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio Il 09/05/2025 at 13:05, Look01 ha scritto: Ho le A1 purtroppo le Raidho non le ho mai sentite quindi non posso esserti d'aiuto. Sia le Raidho che le Magico da stand non é facile trovarle neanche nei Negozi per poterle sentire. Tu dove abiti? Magari scrocco un ascolto...
Look01 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Abito a San Donà di Piave (VE) se sei vicino ci mettiamo d'accordo anche via messaggio. Ciao Stefano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora