Vai al contenuto
Melius Club

Habemus Papam!


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo Non andavo molto bene a 'Storia',ma circa i tempi moderni sono ben informato.:classic_smile:

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Non essendo l'ultimo le sue budella sono al sicuro perlomeno.

Tutt'e che passa il primo mese...

appecundria
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

non cominciamo con le dietrologie

Moz, 17 milioni di passivo. Basta che l'elemosiniere venda un paio di immobili in disuso. Forse i dietrologi non hanno visto il bilancio dello IOR...

  • Melius 1
giacomino
Inviato

Grande Leone… 

 

IMG_5915.jpeg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

all'annuncio del nome, mia moglie ha commentato, Leone come il figlio dei ferragnez, vedi gli influencer

io più modestamente ho pensato a frate Leone

Inviato

 

Che rapporto ha il nuovo papa con Trump? Le critiche di Leone XIV a Vance e quel retweet sui migranti. 
Il tweet del presidente: «Non vedo l'ora di incontrarlo». Ma una parte dei suoi attacca il Pontefice per alcuni post su X in cui diceva: «Il vicepresidente si sbaglia»
 

«È un grande onore, un grande onore», dice Trump ai giornalisti affacciandosi dallo Studio Ovale dopo pranzo. «Stavo guardando e hanno detto che è americano e ho detto: grandioso». Poco prima il presidente aveva scritto sul suo social Truth: «Congratulazioni al Cardinale Robert Francis Prevost. È un tale onore scoprire che è il primo Papa americano. Che eccitazione e che Grande Onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento molto significativo!» 

Trump stava probabilmente guardando la tv di destra Fox News: tra i commentatori c’è stata grande eccitazione nel momento in cui si è scoperto che il Papa è per la prima volta nella storia un americano, benché non si trattasse del Cardinale Dolan di New York al quale il presidente aveva dato una sorta di endorsement (pur precisando di non avere preferenze e scherzando che Papa voleva essere lui). Ma Laura Loomer, attivista di estrema destra che ha spinto Trump a licenziare parte del suo Consiglio di sicurezza nazionale, è stata tra i primi a criticare il nuovo Papa con un tweet sul social X: è «anti-Trump, anti-Maga, favorevole alle frontiere aperte e un marxista totale come il Papa Francesco.Per i cattolici non c’è in vista niente di buono. Un altro burattino marxista in Vaticano». L’ex stratega di Trump Steve Bannon aveva lanciato un avvertimento su Prevost una decina di giorni fa nel suo programma online War Room. «La Chiesa profonda ha scelto un Papa anti-Trump», dice Bannon al Corriere. 

Prima di diventare Papa, il cardinale aveva un profilo social su X. E tra i post, ce ne sono tre che sono finiti nel mirino di alcuni sostenitori di Trump. A febbraio il cardinale ha criticato il vicepresidente J.D. Vance (convertito al cattolicesimo): «J.D. Vance si sbaglia: Gesù non ci chiede di fare una classifica del nostro amore per gli altri». Prevost riferiva alle parole del vicepresidente che, in un’intervista con Fox News aveva detto: «C’è un concetto cristiano che dice che ami la tua famiglia e poi ami il suo vicino e poi ami la tua comunità e poi ami i tuoi concittadini e poi, dopo, dai priorità al resto del mondo. Gran parte dell’estrema sinistra l’ha completamente capovolto». Ieri Vance ha fatto gli auguri al nuovo Papa, si è detto sicuro che i cattolici americani e gli altri cristiani pregheranno per il suo successo: «Dio lo benedica!».

 

In un altro tweet del 15 aprile, il cardinale aveva ripubblicato anche un articolo di un vescovo ausiliario di Washington (giunto in America come immigrato illegale dal Salvador) in occasione dell’incontro tra Trump e il presidente salvadoregno Nayuib Bukele la cui prigione criticata per abusi dei diritti umani è ora usata per rinchiudere persone espulse dagli Usa senza processo, accusate di essere gangster. L’articolo chiedeva: «Non vedete la sofferenza? La vostra coscienza non ne è disturbata? ». Un terzo retweet del cardinale, dopo l’incontro di Trump con Papa Francesco nel 2017, rilanciava un post del «Movimento Laudato sì» che suggeriva a Trump (che ha abbandonato gli Accordi di Parigi) di «agire per il clima».

C’è però nel movimento «Maga» anche chi vuole dare al nuovo Papa il beneficio del dubbio. L’attivista Charlie Kirk, pure lui di Chicago, utile a Trump nel raccogliere il voto dei giovani, riconosce che ci sono tweet «sulle frontiere aperte e anche uno su George Floyd che non mi fanno impazzire», ma ha scoperto che Prevost è registrato come elettore del partito repubblicano ed è contrario all’aborto. Kirk dice di sperare che alla fine il Papa si schiererà anche per «la difesa delle frontiere».

Oltre a Biden (cattolico) anche gli Obama, «compaesani di Chicago» mandano gli auguri. Nel South Side di Chicago Leone XIV era noto come «Bob». La sua famiglia frequentava la parrocchia di Santa Maria dell’Assunzione. Suo padre, Louis, di origini francesi e italiane, era sovrintendente scolastico. Sua madre, Mildred Martinez, una bibliotecaria molto coinvolta nella parrocchia. Dopo il seminario in Michigan e la laurea in matematica in Pennsylvania nel 1977, è tornato a Chicago per la scuola teologica. Benché abbia passato decenni in Perù, oggi Chicago è orgogliosa del «suo» Papa.

https://www.corriere.it/esteri/25_maggio_08/trump-un-grande-onore-il-primo-papa-americano-ma-prevost-critico-lui-e-vance-fd6c426f-ea16-470f-ac4e-5eb2bb6e6xlk.shtml

 

 

 

Inviato
16 ore fa, mozarteum ha scritto:

gradi ecclesiastici e’ ineguagliabile

Avrai sentito Bagnasco

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Straordinario

  • Melius 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

anti-Trump, anti-Maga, favorevole alle frontiere aperte e un marxista

Azz! Hai capito lo Spirito santo 😀

neroacustico
Inviato

ah la sguizzera ...

Inviato

Tra i vari commenti esteri pare che da parte del clero americano trumpista si cerchi di diffondere una campagna infamante riguardo a Leone XIV

Inviato

Faranno il Maga-scisma, così potranno eleggere Donald I l'antipapa.

analogico_09
Inviato
6 ore fa, widemediaphotography ha scritto:
10 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Si è spesso rivolto alle donne e agli uomini, distinguendo, cosa non ricorrente nei linguaggi ecclesiatici, mettendo al centro del discorso di presentazione la Madonna, una donna, non già il Cristo che è sopra ogni cosa; ciò potrebbe rimarcare una concezione della donna più avanzata in una chiesa al maschile... 

Pensi che potrei averci capito qualcosa oppure il segreto è chiuso in te? :classic_dry:

Riguarda il ruolo chiave che avrà nel nuovo corso la Madre Celeste, come predetto da Santi e veggenti... 

Ciò vale solo per chi crede, gli altri continuassero pure a scrivere delle loro ossessioni per il Biondone e la Biondina...

 

 

Tra le tante cose ascoltate ieri dai vari "osservatori" radio-medio-televisivi, non ricordo di chi fosse la voce, si è fatto cenno a

"Come il Corano racconta la sublime figura di Maria

Maria è una figura in cui sia cristiani che musulmani vedono un faro e un modello di fede autentico ed esemplare, possibile grande via di dialogo, incontro e fratellanza spirituale. Nel Corano, la sua straordinarietà è dimostrata anche dal fatto che il suo nome appare ben trentaquattro volte (più che nel Vangelo) e che lei è l’unica donna a essere menzionata col proprio nome."

 

https://www.retesicomoro.it/come-corano-racconta-sublime-figura-maria

Attraverso l'"intercessione" di questo sublime elemento della trascendenza spirituale, comune alle due relig(ere)ioni, vi sarà forse stato nelle parole del papa l'accenno ad un ponte più solido che la chiesa vorrebbe gettare verso l'islam, non già  tra Regola/Parione  e Trastevere/Vaticano,  per quello c'è già il ponte Sisto edificato da papa Sisto IV per il Giubileo del 1475, bensì tra l'occidente e Gaza... Finalmente. Un ponte meno egocatteurocentrico.

Ipotesi che trovo affatto intrigante e financo plausibile. Sono le drammatiche sempre più fuori controllo "urgenze" dei tempi a richiede la costruzione di un ponte ben più necessario e sensato del ponte di messina. 

 

p.s. - le ossessioni per il biondone e la biondina siano con Voi che sempre li avete invano in parola o in parola vana.  
Pace e bene. Orete frete! :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, peng ha scritto:

all'annuncio del nome,

A me è venuto in mente lui

 

 

 

71NCrl0MmtL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg

  • Haha 1
maverick
Inviato

Non si può che attendere; nemmeno Bergoglio era tanto conosciuto, quando è stato eletto, e poi si è visto che è stato un Papa molto più impattante ( brutto termine, .. ma non me ne viene uno migliore) di quanto ci si saremmo aspettati.

Probabilmente è, come previsto, un compromesso tra alcune necessità di continuità con l'idea di Francesco,  con quelle di una minore "radicalità" per non scontentare quelle aree più tradizionaliste, ed economicamente rilevanti, che negli ultimi anni sono state molto critiche.

Il Vaticano è ANCHE  uno stato che deve fare politica, è inevitabile, così come è inevitabile un'attenzione agli aspetti gestionali ed economici: non si vive su Marte.

Anche nel passato è stato così, .. dopo Giovanni  XXIII è stato eletto un organizzatore e politico come Paolo VI , dopo il ciclone Wojtila.. un teologo come Ratzinger,diametralmente opposto, ... dopo un progressista come Francesco, è logico che si sia cercato di "temperare" un po' le varie anime...

Cosa si può dire di più ? Fra un anno si vedrà che linea avrà preso il nuovo Pontefice, .. e che impatto avrà avuto, prima la vedo davvero difficile.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...