Vai al contenuto
Melius Club

Il complottismo


LUIGI64

Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, dariob ha scritto:

Non sono d'accordo nel caso del complottismo:

per come la vedo io e' proprio dal  bisogno di distinguersi (dalla massa) che nasce l'atteggiamento " Io non mi faccio

infinocchiare, io ho capito come stanno realmente le cose, checche' ne dicano gli altri".

C'é sicuramente del vero in quel che sostieni, ma imho questo valeva piú fino a qualche anno fa.

Ora i complottisti, nelle loro milioni di declinazioni, hanno assunto nei numeri a categoria, con percentuali in alcune zone del mondo non esattamente trascurabili.

 

Inviato
14 minuti fa, dariob ha scritto:

per come la vedo io e' proprio dal  bisogno di distinguersi (dalla massa) che nasce l'atteggiamento " Io non mi faccio

infinocchiare, io ho capito come stanno realmente le cose, checche' ne dicano gli altri".

Credo sia proprio così, purtroppo

Si rifanno a teorie bislacche basate sul nulla, riferendosi a personaggi non autorevoli, se non veri e propri cialtroni, pretendendo di ergersi dalla presunta inconsapevolezza collettiva che ritengono sotto scacco da poteri occulti e pericolosi 

Il paradosso, si è inesorabilmente compiuto

Inviato
4 minuti fa, tigre ha scritto:

Ora i complottisti, nelle loro milioni di declinazioni, hanno assunto nei numeri a categoria,

Ma, IMHO, non cambia nulla, anzi si rafforzano e si sostengono fra loro. (grazie a internet).

L'importante e' distinguersi dal mainstream

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

potrebbe leggere come "visione complottista

Dal mio punto di vista, non ci azzecca nulla con il complottismo

La teoria (rivisitata) è riconducibile alle divisioni tradizionali Indù delle caste, o attitudini psicologiche umane

Se non sbaglio, della divisione in caste, se ne parla anche nella Bhagavad Gita e Mahahbarata

Inviato
19 minuti fa, dariob ha scritto:

Ma, IMHO, non cambia nulla, anzi si rafforzano e si sostengono fra loro. (grazie a internet).

L'importante e' distinguersi dal mainstream

Perfetto

Inviato
12 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Dal mio punto di vista, non ci azzecca nulla con il complottismo

Concordo.

Ma secondo questa filosofia i mercanti amministrano il potere in questa era ed in questa parte del mondo condizionando la politica.

Qualcuno la vedrebbe come na teoria complottista (Bilderberg p.e.)

 

Inviato
37 minuti fa, tigre ha scritto:

Ora i complottisti, nelle loro milioni di declinazioni, hanno assunto nei numeri a categoria, con percentuali in alcune zone del mondo non esattamente trascurabili.

Questo e' vero. Se facciamo il caso dell'Italia , ma lo stesso e' in America , il problema dell'analfabetismo funzionale riguarda milioni di persone. Non e' un qualcosa limitato ad una stretta cerchia.

Sono una parte importante dell'elettorato , non a caso personaggi tipo paragone o saracunialss ci si sono buttati a capofitto come ultimo baluardo per cercare di rimanere con i piedi nella politica italiana e cercare di essere ricandidati.

La finezza (minima) e' nel capire certi meccanismi.

Inviato
31 minuti fa, dariob ha scritto:

L'importante e' distinguersi dal mainstream

esatto!

il mainstream e' il male ; la radio , il post su facebook dell'amico infermiere , il messaggio di whatsapp  della presunta testimonianza (sicuramente vera!) dell'amico a cui hanno sfondato il naso per fare il tampone ...

diventano verita' assoluta incontrovertibile.

Senza appello.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

L’inizio di qualsiasi era è caratterizzato da un gran dinamismo a tutti i livelli: politico, culturale ed economico. Ciò avviene quando nuovi capi cominciano ad emergere ed a liberare la gente da istituzioni opprimenti del vecchio ordine. Questa tendenza ottimista ha il suo picco quando la nuova classe sociale solidifica il proprio controllo sulla società. Col tempo, però, si ha un declino sociale mentre la classe dominante lotta per estendere il proprio potere a spese dei bisogni di base della gente. Aumenta l’insofferenza sociale.

Il ciclo sociale va avanti in una sequenza naturale d’ere storiche da una società shudra (lavoratori) ad una ksattryia (guerrieri), seguita da una vipra (intellettuali) e poi da una vaeshya (mercanti). Dopo di ciò, arriva un nuovo ciclo sociale. Si potrebbe obbiettare che una prospettiva ciclica della storia non prevede alcuna possibilità di progresso umano. D’altronde, non si sta riferendo che la storia va continuamente avanti per cicli, ripercorrendo in modo costante i propri passi. Al contrario, il vero movimento di un ciclo sociale può essere visto come una spirale; è ciclico, ma si muove in una direzione di progresso definito. Questo progresso può essere riconosciuto come movimento verso una maggiore espansione della consapevolezza.

sara' che sono stanco , ma non cio' capito 'na mazza. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, criMan ha scritto:

maggiore espansione della consapevolezza

Ecco, io punterei soprattutto su questo

Ma con il moltiplicarsi dei gomblottisti, siamo spacciati 🤕

Inviato

Ma...cercare risposte o paradigmi o corrispondenze all'enorme complessita' del presente, in una filosofia politica

(oltretutto estranea alla nostra cultura),

 mi sembra un tentativo di incasellare immense quantita' di imput per farli quadrare in uno schema

Tentativo gia' fatto innumerevoli volte nella storia. Mi sembra sia sempre fallito.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

oltretutto estranea alla nostra cultura

Infatti

Credo si rifaccia al concetto di Karma (predisposizioni e qualifiche individuali) e Dharma come compito da assolvere per armonia archetipica...insomma, concetti (seppur in teoria universali), molto lontani dalla mentalità occidentale, con tutte le difficoltà conseguenti affinchè un sistema del genere possa essere accettato e fruibile, in maniera socialmente estesa

 

Inviato
5 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

.a tutti i partecipanti, tra poco atterra il lucchettone spaziale

Impossibile, è una messa in scena.

Il lucchettone non è mai atterrato. 

  • Haha 1
Inviato

Non è che abbia capito granché, ma con ogni probabilità poi arriveranno gli Elohim sulle loro navi spaziali e salveranno tutta l'umanità..

Inviato

Io credo di avere capito qualcosa, purtroppo la sintesi è che c'è sempre più gente sta andando fuori di cervello.

Ho sempre sospettato che certi soggetti si dilettino in deliri e farneticazioni complottistiche per due motivi: il primo è che non hanno un accidente da fare nella vita, il secondo è l'accesso indiscriminato alla rete.

La cura è comune per entrambi i fattori: vanga e aratro oppure fonderia, 12 ore al giorno 7 giorni su 7.

Inviato
21 minuti fa, lufranz ha scritto:

La cura è comune per entrambi i fattori: vanga e aratro oppure fonderia, 12 ore al giorno 7 giorni su 7.

👍 😀

Inviato
29 minuti fa, lufranz ha scritto:

l'accesso indiscriminato alla rete

Spesso, seguono video presi da youtube di eminenti cialtroni  Sarebbero sufficienti un paio di minuti per capire, quali fesserie possano proporre, spesso come verità assoluta

Ho l'impressione che vinca chi la spara più grossa


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...