Massimiliano S. Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Ho smontato tutto, cosa non proprio semplicissima, e mi sono procurato un po' di o-ring in silicone per sostituire le cinghie in gomma ormai completamente lasche. Ma adesso mi viene un dubbio: siccome l'elasticità del silicone è molto inferiore a quella della gomma... non è che sto per fare una grossa stupidaggine ed è meglio se torno alla gomma? 😕 Potrei postare le foto del rimontaggio, se dovesse interessare a qualcuno.
arcdb Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Il problema è se le cinghie sono troppo tirate e mettono sotto sforzo i perni delle due pulegge. Che siano più o meno elastiche è meno problematico secondo me anche se potrebbero slittare calzando male sulle pulegge che sono fatte per cinghie dal profilo quadrato e non rotondo. Anche io me le sono sostituite sullo stesso lettore ma avevo trovato le sue originali.
Massimiliano S. Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @arcdb è esattamente quel che temo io. Gli o-ring non hanno né la misura esatta né il profilo quadrato previsto per le cinghie originali. Mi infastidisce il fatto che siano così sottodimensionate e fragili (durano poco) e che quella del cassetto sia oltraggiosamente scomoda da sostituire, ma mi sa che torno alla gomma.
oscilloscopio Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Massimiliano S. Il silicone dovrebbe avere un'aderenza maggiore della gomma quindi anche se un po' lasche forse converrebbe provare visto che le hai in casa....
Massimiliano S. Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @oscilloscopio se sono lasche, provo. Ho paura che siano troppo tese, ma ne ho una serie con piccole variazioni, magari ho quelle giuste.
Massimiliano S. Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 Ho provato, una misura sembra andar bene e non crea tensioni eccessive. Mi era stato detto che al 90% il diametro giusto era 25, e naturalmente non è quello 😂 Ho rimontato tutto ma avevo il caos a casa ed ho sbagliato qualcosa, si sente che c'è un blocco che impedisce l'uscita del cassetto. Alla prima occasione lo smonto e rimetto tutto in sesto con l'esploso alla mano, sperando che mi lascino in pace. Confermo che non è una passeggiata metterci le mani, ci sono fasci di cavetti ovunque, viti rognose, connettori da staccare: 3 ore pulite.
gorillone Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Beh, comunque costa poco sostituire le cinghie dei Teac VRDS. Io lo porto da un tecnico esperto …. se lo sai fare sono contento per te, perché sono proprio sotto il carrello 1
arcdb Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @gorillone Quella appartenente al meccanismo che aziona il piattello non è accessibilissima e qualche pezzo lo devi smontare...
Massimiliano S. Inviato 25 Giugno 2021 Autore Inviato 25 Giugno 2021 @arcdb eh sì, l'altra si sostituisce in un attimo ma quella del piattello è un po' incasinata. Senza contare che per arrivare fino a lì devi smontare tutti i pannelli di rivestimento e i montanti interni, ai quali sono fissati dei fasci di cavetti. Insomma non l'ho trovato simpaticissimo. 1
gorillone Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @arcdb appunto, stiamo dicendo la stessa cosa
arcdb Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @gorillone La seconda cinghia è sotto il carrello ma proprio sotto.
gorillone Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @arcdb Lo so, appunto per questo sopra ho scritto che lo porto da un tecnico, dato che la spesa è ridotta e preferisco lo faccia lui il lavoro
giangiobbe Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Ciao Massimiliano, oggi anch'io problema uscita cassetto . Qualche mese fa ho sostituito la cinghietta dell' uscita cassetto...una passeggiata!!!! Ora occorre sostituire quella del movimento del platorello. se non scende cassetto non esce!! Ho appena finito di mettere testa in giù il lettore , tolgo il fondo dell'apparecchio e che bello la cinghia è a vista, prendo delle pinzette la sfilo dalla puleggia bianca e ora cerco di sfilarla dalla seconda puleggia grigia....damn... e fissata su un alberino impernierato!!! Occorre smontare il frontale??? Graditissimo aiuto e sopratutto dove reperire la cinghia in gomma quadrata? Grazie
ediate Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @giangiobbe 22 minuti fa, giangiobbe ha scritto: dove reperire la cinghia in gomma quadrata? Aiutarti per il (magnifico) TEAC VDRS non so, ma per la cinghia puoi vedere su ebay inserendo marca e modello del lettore come ho fatto io: https://www.ebay.it/itm/391179755363?hash=item5b14215f63:g:jaoAAOSwCTlgojGJ
Massimiliano S. Inviato 16 Agosto 2021 Autore Inviato 16 Agosto 2021 @giangiobbe anche tu alle prese con quel "coso"? Io ci sono arrivato da sopra, non da sotto, e come te ho incontrato il problema dell'alberino. Non vorrei dirti una cosa per un'altra, perché ultimamente sto smontando lo smontabile, ma mi sembra che l'alberino sia fissato con uno dei soliti odiosi fermi che si incastrano in una scanalatura dell'albero (una specie di seeger). Va rimosso e riposizionato dopo che hai sostituito la cinghietta. Vedo di darci un'occhiata per conferma e ti so dire.
Antonio-TO Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Salve a tutti ho il mio Teac vrds 25x che inizia a sentire il peso delle cinghie usurate. io sono del Piemonte, per caso qualcuno sa di un bravo tecnico che possa occuparsene? Grazie in anticipo PS. CD con cui mi trovo non bene ma di più e che ha una sonorità per me perfetta con il mio setup.
landrupp Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo @Antonio-TO O vai dall'audiotecnico in corso unione sovietica a Torino, oppure puoi provare da videosystem in via Mombarcaro, sempre a Torino 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora