Vai al contenuto
Melius Club

The Wand braccio in carbonio


Messaggi raccomandati

Inviato

@antonio_caponetto uguale al tuo è, sul manuale ho datata produzione ottobre 2020. 

Avendo la basetta Rega con lo scasso per il regolatore del VTA il foro è un po' più largo e il collare del Wand ci balla dentro un po' troppo, avrei intenzione di farmi tornire una boccola per eliminare quel gioco. 

argonauta1973
Inviato
Il 16/7/2021 at 13:47, antonio_caponetto ha scritto:

 

Il 14/7/2021 at 21:51, argonauta1973 ha scritto:

orse nei Plus successsivi al mio hanno cambiato il tipo di antiskating.

Il mio è stato assemblato nell'ottobre 2020, come da scheda di verifica firmata dallo stesso progettista. C'è un solo pesetto con filo di nylon. Metto una foto per tuo confronto. 

IMG_0454.thumb.JPG.9a1c4d05c610b5b0d06c68e9932b0bf4.JPG

Le caratteristiche le cambiano.

 

Si, il mio è un prima serie ( credo 2016) qui puoi vedere il pesetto singolo. In dotazione c’è n’è un secondo da infilare .

F0AFB6B0-AB90-474C-A24E-7696ED3195B0.jpeg

antonio_caponetto
Inviato

@fabiosound mi sembri già a buon punto….😉

 

@alberto1954 non so se si possano menzionare le piattaforma di vendita, comunque se vai su HiFi scharck (motore di ricerca degli annunci di vendita di prodotti Hifi) e digiti Wand tonearm, trovi le inserzioni che ho visto.

Inviato

@antonio_caponetto si il montaggio è quasi terminato ma non riesco a regolare l'overhang con la precisione dovuta perché il collare oltre a ruotare ci balla troppo nel foro , domani mattina vado dal tornitore e vediamo se riesce a farmi una boccola adeguata . 

antonio_caponetto
Inviato

@fabiosound Puoi anche scrivere direttamente a Simon Brown per chiedere consiglio sul miglior modo di adattarlo. Con me è stato molto gentile e rapido nelle risposte. 
posso chiederti che testina è, quanto pesa, e quanti dischi hai messo sul contrappeso?

Inviato

@antonio_caponetto è abbastanza semplice la cosa e se me la fanno della misura che ho calcolato dovrei risolvere con successo. 

Al momento ho appoggiato una Shure M97XE che ho nuova mai utilizzata, voglio sentire come va, c'erano 2 pesi dietro oltre al terzo che fa la regolazione del bilanciamento e ne ho tolto uno perché la testina pesa solo 6 grammi . 

La testina che uso nell'impianto è una MC Ortofon Rondò Bronze ma la monterò successivamente. 

Inviato

@alberto1954 ne ho appena visto uno in vendita a Torino, vallo a cercare sul sito di vendite 'Immediato' ...

antonio_caponetto
Inviato

@fabiosound la shure che hai montato pesa quanto la mia Sumiko.

per montarla hai usato lo spacer in dotazione? E per appesantire il contrappeso quanti dischi hai usato? 

Inviato

@antonio_caponetto la Shure M97XE pesa 6,6 grammi, non ho usato lo spacer in dotazione, ho tolto un dischetto dal contrappeso e sono rimasto solo con il 'mezzo disco ' ma ho notato che il regolatore che bilancia il peso sta troppo dietro ( il manuale chiede 1,25 grammi ma io l'ho portato a 1,4, senza antiskating ) perciò oggi pomeriggio rimetto un dischetto e vediamo se riscontro differenze d'ascolto. 

Comunque già con questa testina il suono è ottimo, certo è nuova e deve ancora acquisire fluidità e maggior corpo in basso ma dai primi dischi le premesse sono decisamente buone . 

Per quanto riguarda il bilanciamento orizzontale del braccio, alias azimuth, mi sembra che con i dischetti allineati il braccio sia già abbastanza ben bilanciato di suo... puoi confermare? ( certo manca il pesetto dell'antiskating, devo vedere con quello messo come si comporta). 

antonio_caponetto
Inviato

Io ho usato lo spacer (che fa 2 grammi) secondo consiglio di chi me lo ha venduto, e infatti sto usando un disco e il mezzo disco sul contrappeso. 
ho avuto qualche difficoltà a regolare il peso in modo giusto (uso la bilancina Shure e ho gettato alle ortiche quelle elettroniche).

l’azimuth invece no: ho appena inclinato i dischi dietro, ma giusto per pignoleria. Dalle foto che ho postato sopra, mi ritengo soddisfatto dell’allineamento di testina e braccio.

antonio_caponetto
Inviato

Non avevo notato.  Purtroppo non ho a portata di mano il manuale, ma da una foto che ho fatto del numero seriale, mi pare si legga V3.

Inviato

@antonio_caponetto ok, è uguale al mio.

Ecco il distanziale che mi ha fatto il tornitore, assolutamente perfetto e fedele alle misure che gli ho fornito. 

Adesso il collare del Wand gira e il gioco è minimo. 

Ho messo qualche goccia di colla per legno in modo che si fissa e non si muove, cosi rispettiamo la legge della massima rigidità 😎

IMG_20210723_135441.jpg

IMG_20210723_135545.jpg

IMG_20210723_135555.jpg

IMG_20210723_135838.jpg

antonio_caponetto
Inviato

@fabiosound Curioso di conoscere le tue prime impressioni nell’uso, a questo punto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...