Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy Arden VS Klipsch Cornwall


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Raf70 con il tuo ampli vedo meglio le klipsch, più facili da pilotare e direi anhhe più adatte ai tuoi generi musicali. 

Inviato

@nizzo Ciao Marcello,  ben ritrovato.

Non mi dire che hai abiurato le JBL !!   🤣

Inviato

L’esuberanza in alto delle klipsch sparisce se gli abbini un bel mac ad autoformer,magari con un pre arc.provare per credere 

  • Melius 1
Inviato

@eduardo  Ciao Eduardo ! Scrivo molto poco ma seguo sempre con interesse ... e con un occhio particolare i tuoi post "tannoiani che non t'annoiano" !

.

Ma noooo, non sia mai che io abbia a rinnegare JBL ... ho solo voluto provare altri "brividi da calibro 38" !

Infatti fra le corn e le arden indovina un pò chi in fondo in fondo l'ha spuntata ? Tra i due litiganti ...

 

  • Haha 1
Inviato

Grazie mille per tutte le informazioni che mi avete dato,

seppur ovviamente resta sempre la variabile gusto personale a giocare sulla decisione finali,

avere un'idea dettagliata di come i diversi diffusori si comportano mi aiuta molto nell'orientarmi.

 

Ho avuto modo di provare le heresy 3 a casa mia e confrontarle con le mie b&w 703s2 ed ho trovato piacevole nelle klipsch: 1. I diffusori scompaiono completamente 2. Maggiore corpo 3. Non affaticanti 4. Basso più rock. Difetti: il suono a volte mi sembra un po più impastato. Le B&W hanno maggiore definizioni e pulizia del suono, mai impastato. 

Mi piace molto quando il diffusore scompare, con le heresy non mi veniva mai di abbassare il volume, però non mi hanno convinto al 100%.

 

Confesso che il 38 mi affascina, assai, ma un buon 30 potrebbe andarmi bene con un buon equilibrio...per questo sono veramente in dubbio tra forte e cw, ma non ho ascoltato nessuna delle due!

Generalmente ascolto a volumi bassi, quindi diffusori che riescano a dare subito una discreta dinamica e corpo alla musica, anche magari un buon punch al crescere di volume, sono quello che cerco. 

Ho iniziato a guardare le Klipsch pensando che le tannoy fossero più per la musica classica, poi ho visto il post ed ho iniziato a leggervi.

Non ho capito la differenza tra il punch più allo stomaco le arden, più allo sterno le corn, differenza cosa che mi incuriosisce molto, ma mi rendo conto che è veramente difficile mettere in parole ciò che si prova ascoltando la musica ed io non ho per niente esperienza e conoscenza in questo campo...avrò sentito 7/8 diffusori in tutta la mia vita.

 

Altro mio dubbio è se il passaggio tra versione III e IV di forte e cw abbia effettivamente portato ad un miglioramento molto molto tangibile, che i vari recensori su internet dichiarano a più riprese, raggiungendo un equilibrio e una definizione da diffusore definitivo, oppure è solo il classico incentivo a far continuare a  girare il circo e le differenze non sono così importanti/determinanti.

Tra versione III e versione IV c'è una bella differenza di prezzo, specialmente nell'usato l'occasione con la versione III può capitare.

 

Ogni suggerimento/riflessione è molto ben accetto, anche modelli specifici di diffusori da considerare e da non considerare nel mio specifico tipo di ascolto (salone abbastanza grande, diviso da divano e pilastri in una zona dove ho i diffusori all'incirca 5X6 ed un'altra zona di passaggio 3x6 - il punto di ascolto è a 4mt quando mi rilasso in poltrona), i tannoy non li conosco proprio ... grazie.

Inviato
10 ore fa, nizzo ha scritto:

Molto facili da pilotare, c'è da sbizzarrirsi con i vari ampli da collegare

Ciao Marcello, con quali amplificazioni hai pilotato le Tannoy e le Klipsch che ti sei divertito a provare a casa?

Grazie, Roberto

pS: se avessi lo spazio pian piano 3 coppie di “lavatrici” (leggi 1 Tannoy, 1 JBL e 1 Klipsch con padelloni da 38 le metterei a casa) 😊

 

Inviato
2 ore fa, Raf70 ha scritto:

Ho iniziato a guardare le Klipsch pensando che le tannoy fossero più per la musica classica,

Ho avuto modo di alternare le Tannoy Turnbarry (woofer da 25 cm) e le Klipsch Heresy iii (che anche tu hai provato, strano l’impastamento del suono che hai rilevato) nella stessa location, con lo stesso integrato (un Mc MA8900) e con lo stesso software (musica rock non compressa dinamicamente), entrambi eccellenti. 
Identifica il modello più “adatto” a te e ascolta entrambi i diffusori di questi brand nelle stesse condizioni a confronto con il tuo software. Aggiungerei anche le JBL, che però per rendere gradiscono più watt e volumi più alti.

Roberto 

 

Inviato
6 ore fa, nizzo ha scritto:

con un occhio particolare i tuoi post "tannoiani che non t'annoiano

😁✌️

Inviato

@zagor333 grazie mille dei tuoi suggerimenti. Neanche, infatti, non ho capito bene questa cosa del suono delle heresy che non mi convinceva (non so se impastato è il termine corretto) alternando l'ascolto con le b&w; leggendo sul forum forse l'ascolto a distanza di 4 metri sono troppi? Cmq sono rimasto impressionato dalle loro dimensioni, tutto sommato abbastanza ridotte e dalla sorprendente capacità di sonorizzare il mio salone, che non è gigantesco, ma neanche piccolissimo. Mia moglie le ha odiate subito, esteticamente proprio non gli andavano giù, mentre a me piacciono, e purtroppo non ho avuto modo di poter fare qualche ascolto con qualche amico per avere un confronto con un altro parere. Il parere di mia moglie propendeva per le b&w, ma non so se condizionata dell'estetica o dal timore di altre spese 😅 quindi è da prendere con le molle...

 

Le JBL non le sto considerando proprio perché mi hanno detto gradiscono più watt e volumi più alti, a meno che non ci sia qualche modello specifico che suoni bene e da subito anche a volumi più bassi. 

Mi avevano incuriosito anche gli unison research max 1, ma penso sia quasi impossibile ascoltarli ed ho trovato qualcosa in rete, ma non moltissimo.

 

Non ho urgenza di cambiare i diffusori, tutto sommato non è male come si sente adesso, quindi lo vorrei farlo effettivamente quando trovo quelli che non cambio più...e debbo capire quali ascoltare. 

Inviato

@zagor333 Ciao Roberto, ho provato sia le Tannoy che le Klipsch con diversi finali, ma quasi sempre di una casa che tu molto ben conosci !

In particolare, con gradazioni e risultati diversi, hanno sposato le valvole del mc275 e i transistor di datati mc2255, passando attraverso il mc252 ed atterrando al mc462 ... invece di altri marchi, per es., ho collegato in larga parte un sempreverde levinson 23 ...

.

Vista la tua soddisfazione con le heresy ... mi sa che, prima o poi, una volta che avrai assaggiato il 38 delle corn ... farai loro spazio !

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Raf70 Quando hai descritto il suono delle heresy in raffronto alle tue b&w credo proprio tu abbia centrato: maggiore corpo, non affaticanti, basso più rock ... per contro, hai riscontrato nelle 703 una maggiore definizione e pulizia del suono ... ovvero, hanno grana più fine delle heresy, che comunque ti risultano nel complesso più coinvolgenti ... ecco: tieni conto che le corn3 condividono la gamma medio alta delle tue heresy ... e la differenza più sostanziale ce l'hai in basso ... che risulta molto più pieno ed ancora più rock ... mentre le arden, che definivo più "pulite" in gamma medio alta ma anche più docili (troppo o il giusto?), quando dicevo che colpiscono allo stomaco, mi riferivo al fatto che hanno capacità di rendere alta pressione sonora a partire da una gamma di frequenze più basse rispetto alle corn ... ovviamente, il mio è un parere frutto di sensazioni personali e dettate dal mio ambiente e dal resto della catena ...

 

 

Inviato

@nizzo grazie mille...quindi tutto sommato mi confermi che ciò che mi è parso di rilevare nell'ascolto dei due diffusori è coerente con le loro caratteristiche ... non ho un orecchio particolarmente allenato 😅

Ora debbo riuscire a capire se nel passaggio dalla versione III alla versione IV di klipsch ci sia stato veramente questo marcato miglioramento nelle frequenze medio alte oppure no e riuscire ad ascoltare anche le tannoy, cosa non semplice nè per le klipsch, nè per tannoy 😅 

Ho tempo per decidere l'acquisto, quindi preferisco arrivarci senza salti nel buio ...

ps il 38 sta prendendo di nuovo spazio nelle fantasie proibite dell'audiofilo 🤣

Inviato
21 ore fa, Raf70 ha scritto:

leggendo sul forum forse l'ascolto a distanza di 4 metri sono troppi?

Non penso, io quando faccio ascolti seri le ascolto a più di 4 metri, addossate quasi alle pareti posteriori, vicino agli angoli, e orientate un po’ verso la mia testa, sono spettacolari a tutti i volumi di ascolto, non sono mai riuscito a portarle al limite, rischierei seriamente di danneggiare il mio apparato uditivo, che già qualche problemino inizia a farmelo con l’età.

Ah le nostri mogli… 😊

Inviato
21 ore fa, nizzo ha scritto:

hai riscontrato nelle 703 una maggiore definizione e pulizia del suono ... ovvero, hanno grana più fine delle heresy

Marcello, non mi esprimo circa le B&W (l’ultima coppia di inglesine le ho avute che ero un giovincello), ma rispetto alle pur ottime Monitor Audio PL100 v2 che avevo prima, non ho riscontrato una grana meno raffinata nelle Heresy,  sono diffusori che porgono però il messaggio musicale in modo molto più live e naturale, e in prima battuta, possono lasciare perplessi (per inciso, a me hanno colpito da subito in modo molto positivo).

Inviato

@zagor333 le mogli sono sicuramente più pericolose per l'udito del volume alto dei diffusori! 😂

Ho provato le heresy proprio perché ho letto le tue impressioni ed ho sentito il tuo entusiasmo per questi diffusori... 

Anche a me hanno dato una buona impressione e francamente trovo che il bass reflex posteriore della versione IV le fanno perdere il grande vantaggio di poterle posizionare a ridosso della parete posteriore. Non mi hanno convinto per un cambio di diffusore b&w / heresy, però mi hanno convinto di approfondire i prodotti di casa klipsch heritage, che prima escludevo assolutamente. 

Le heresy le ho ancora a casa, se riesco ad avere un po di tempo le riprovo ...

Inviato

@zagor333 Sai Roberto, i concetti talvolta tendo a stirarli un pò giusto per farmi capire: certo che stiamo parlando di prodotti che sanno molto ben riprodurre la musica: le heresy non sono per nulle grezze ... è la parte medio alta delle b&w che trovo sappia rendere in modo più preciso (fin troppo). Per inciso, è proprio la parte medio alta delle heresy che più mi aveva stupito in senso favorevole, anche in rapporto al costo che (al tempo) aveva il diffusore ed alla resa piacevole e davvero coinvolgente, pur non stancando nell'ascolto ... anzi, cercando il loro limite, in ambiente grande, lo riscontravo nella gamma bassa e nell'indurimento complessivo del suono a volumi mooolto alti ... però che soddisfazione sentire rendere in tal modo le valvole del 275 ... infatti sono poi passato alle corn, che hanno (per me) risolto quel che mancava nel wf delle heresy ... però, perchè c'è sempre un però nella mente mia mente "malata" di passione ... le grandi JBL, quando si cerca di fare il tempo in pista, stanno ancora una spanna sopra ...

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

attenzione che le heresy sono assai diverse da cw e fortè, pru mantenendo un cero family sound. l'ascolto a distnza, con le trombe direttive delle klipsch, è indispensabile per far sparire i diffusori. il bello dell klipsch è che non perdono risoluzione a basse spl, per contro le bw sono decisamente più chiare e dettagliate in gamma medio alta. Comunque una ascoltta gliela darei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...