Look01 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio L' unica esperienza MC che ho avuto risale a molti anni fa con un MC 6100 che ricordo con molto piacere poi ho imboccato altre strade succede senza colpa di nessuno. Ora sono soddisfattissimo del mio Luxman L-595ASE e lo vorrei tenere ma si sa noi audiofili amiamo sperimentare ed abbiamo amici briganti che ti mettono la pulce nell' orecchio e comunque il MC mi é rimasto nel ❤️. Diffusori Magico A1 un po' ostici, trasparenti e dettagliati trasferiscono pregi e difetti di quello che c'è a monte come pure la musicalità se c'è. Stessa cosa per le sorgenti Luxman Sa10 e Gryphon Scorpio, ambiente piccolo sui 15 m², maggior genere d'ascolto Jazz trio e vocalist. Ho già una timbrica dettagliata e trasparente con buona dinamica ed una buona musicalità. Vorrei alternarla con una più vellutata, calda un po' piaciona nel senso buono del termine certi album Jazz degli anni 60/70 gradiscono molto ciò. Se potessi terrei due impianti differenti per sonorità e timbrica ma non posso. Quindi gentilmente vi chiedo visto la vostra vasta esperienza in casa MC se ad esempio un MA 6900 va in quella direzione penso sia sicuramente in grado di pilotare gli A1 e risparmierei non poco tenendomi il mio amato Luxman. Oppure se conviene spendere di più per un MC 9500 e forse separarmi dal Luxman🫣 potrei il 9500 anche sentirlo e rendermi conto se va nella direzione che cerco. Il MC 12000 con le valvole da un lato mi affascina e dall' altro le valvole mi fanno un po' paura in più non vorrei scaldasse come il Luxman. In ogni caso prima di muovermi e sempre che mi muova aspetterò il passaggio dell' estate sono un tipo molto riflessivo. Ringrazio tutti quelli fra voi che sapranno darmi uno spassionato consiglio riguardo aulle suddette possibilità. Stefano.
Amministratori vignotra Inviato 14 Maggio Amministratori Inviato 14 Maggio @Look01 Stefano, senza entrare troppo nel merito economico delle cose, non sarei d'accordo nel "costruire" un secondo impianto visti i prezzi a cui sono arrivate le elettroniche, anche usate, e per tutti i brand. Detto questo, giusto per fare l'avvocato... se apprezzi il tuo attuale ampli ci sarebbero altre strade per "equalizzarne" la timbrica senza ricorrere ad un altro ampli. Poi se è arrivata la "scimmia" e hai la fregola di cambiare a tutti i costi il mio suggerimento è questo (visti i diffusori): Budget massimo = MA12000. La presenza delle valvole dona ariosità e magia ma ha i muscoli per muovere (sbattere) qualsiasi diffusore in commercio. Gli amplificatori Mc non scaldano nemmeno in estate, quindi da quel punto di vista stai tranquillo. Budget medio: proverei a trovare un MA9000 usato se non ti serve il dac interno più aggiornato. Quasi stessa forza del 12000 ma leggermente più materico come suono. Budget minimo. Ok per l'MA6900 (a trovarlo a prezzi onesti) ma inizia ad avere troppi anni sul groppone, quindi bisognerebbe verificare se è ok in tutte le componenti elettriche / elettroniche. In oltre il 6900 è stato l'ultimo integrato con l'illuminazione del frontale con le lampadine. Ok la timbrica ma forse (con i tuoi diffusori) potrebbe sedersi un pò. 1
Look01 Inviato 14 Maggio Autore Inviato 14 Maggio @vignotra Grazie mille per la disamina e per il tuo parere di cui ho gran stima effettivamente devo ben pensarci perché del mio ampli sono molto soddisfatto. L' unico passo in avanti come mi pare anche tu tra le righe mi suggerisci é il 12000 , penso potrei provarlo nel mio impianto se non schiatto per il peso sono vecchiotto e pigro 🤣, le valvole sia nel suono che in un ambiente piccolo come il mio sull'ampiezza della scena potrebbero portare vantaggi. Se non ricordo male nel tuo impianto hai MCD 12000 sempre a valvole come ampiezza sulla scena rispetto a quello che avrà sostituito hai notato miglioramenti ? Perché ho visto un MCD12000 usato quindi potrei tenere l'ampli e ......... 😉.
Superfuzz Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Se posso permettermi, da neo possessore di un MA 8000, già con quest’ultimo o con il gemello MA 9000, il salto, in termini di potenza, controllo e corpo, rispetto al Luxman sarebbe bello che importante. Sulla timbrica non entro in merito, essendo apparecchi e suoni molto diversi. 1
Amministratori vignotra Inviato 15 Maggio Amministratori Inviato 15 Maggio 12 ore fa, Look01 ha scritto: Se non ricordo male nel tuo impianto hai MCD 12000 sempre a valvole come ampiezza sulla scena rispetto a quello che avrà sostituito hai notato miglioramenti ? ho trovato miglioramenti su tutti i parametri. Ho sudato le proverbiali sette camice per prenderlo ma ne è valsa veramente la pena. 1
Azoto One Inviato 15 Maggio Inviato 15 Maggio Il 14/05/2025 at 15:38, Look01 ha scritto: Diffusori Magico A1 un po' ostici, trasparenti e dettagliati Il 6900 farebbe perfettamente al caso tuo, con il suo suono se vogliamo un po’ “antico” e bellissimo umanizzerebbe le A1 senza perdere niente 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora