Vai al contenuto
Melius Club

Step up


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato

Buonasera, per la serie: " uno, 10, 100 quesiti di un giovine audiofilo", la curiosità/domanda è questa:

Tempo fa' presi questo step-up, per la mia prima mc (Shelter mk2)

20250515_142412.thumb.jpg.8fc2cac101bea769025f189b71af6676.jpg

Allora pur non sentendo "grosse" differenze tra i 10 e i 30 ohm, mi è stato consigliato di tenerlo sui 30....perche' i 10 amplificano di più/troppo.

Ora in primis perdonate il mio linguaggio, ma sono ancora giovine/inesperto di questo mondo .....e in secondis mi potreste spiegare (terra, terra), perche' 10 amplificherebbe più che un 30 ohm?!

Grazie, da un 25 enne......per gamba:classic_tongue:.

Inviato

La testina dichiara 12 ohm di impedenza interna e 0,4 mV di tensione di uscita.

Direi che forse la posizione a 10 ohm è quella che si avvicina di più.

Il punto è che ogni trafo oltre ad elevare la tensione, come gli step up, sono sopratutto degli adattatori di impedenza.

Però bisogna capire quanto guadagna la tua catena in MM

La posizione 30 significa che il guadagno del trafo è di 26 dB  (31 volte)

Su 10 il guadagno sale a 36 dB quindi piuttosto alto ( 68 volte)

Questo perchè il rapporto è  legato allo standard dei 47.000 ohm come ingresso MM

Al di là di tutto prova a vedere se nella posizione 10 il volume, nella posizione che usi normalmente, sia esagerato e poi puoi fare la comparazione con la posizione 30 sopratutto per il bilanciamento tonale

 

 

Walter

 

 

Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

ho letto che quei dati sono ponderati sui 100kohm

credo su 47k

 

Walter

Inviato
Adesso, walge ha scritto:

credo su 47k

Walter

ho letto ma non ha senso , i 30 e i 10 dovrebbero essere caratteristiche intrinseche del sut, ma perchè non scrivono il primario e il secondario ?

Inviato

@Berico

é un pò più complicato

Più volte ho messo il link su articoli di Audioreview sui sut.

Quando scrivono i valori in ohm significa il trafo ha il progetto degli avvolgimenti in funzione delle impedenze in gioco. Sia come connessione al primario, il fonorivelatore, che al secondario , il carico del fono

Ovviamente in senso generale; 30 ohm significa che tra i 25-40 ohm probabilmente il comportamento è adeguato

 

Walter

best_music
Inviato
Adesso, walge ha scritto:

Su 10 il guadagno sale a 36 dB quindi piuttosto alto ( 68 volte)

Su audio database c'é il pdf delle specifiche, che qui incollo (mia la sottolineatura):

:

Primary impedance    10 Ω, 30 Ω, PASS (Switching)
Secondary impedance    12k Ω
Load impedance    47k Ω ~ 50k Ω
Boost ratio    10 Ω : 31 dB (36 times)
30 Ω : 26 dB (21 times)
:

(fonte: https://audio-database.com/FIDELITYRESEARCH/etc/frt-3.html )

:

Non credo che cambi la sostanza del tuo contributo, personalmente non ho altro da aggiungere, non sono esperto in materia anche se in anni ormai lontani queste cose sono state oggetto dei miei studi.

 

Inviato
49 minuti fa, walge ha scritto:

lo so a memoria, ma preferisco il minuetto  delle impedenze :classic_biggrin:, comunque mi viene più semplice ragionare senza dipendenze prestabilite, per esempio un carico riflesso di 100 ohm con questa testina con quel sut come si ottiene?

Inviato
1 minuto fa, Berico ha scritto:

100 ohm con questa testina con quel sut come si ottiene?

carico riflesso (teorico) è visto dalla testina.

Quindi se volessi avere 100 ohm con il rapporto più basso ( quindi i 30 ohm, 31 volte ) dovresti avere 96.000 ohm collegati al secondario, ingresso MM

La formuletta

47.000 ( carico MM) standard diviso il  rapporto di trasformazione al quadrato = carico riflesso ( teorico)

 

Se volessi avere riflessi i 100 ohm con quel rapporto di trasformazione :

100 ohm = rapporto di trasformazione al quadrato x carico riflesso voluto (100 ohm) = resistenza da collegare all'ingresso MM

nel caso citato appunto 96 kohm

 

Se vogliamo coinvolgere i 10 ohm :

100 ohm = dovremmo collegare 462 kohm 

questo perchè il rapporto di trasformazione è alto, pari a 68

 

 

Ora se hai 47kohm non puoi alzare quel valore senza intervenire sull'apparecchio.

Se hai 100 kohm il discorso diventa più semplice perche hai più margini

 

 

Me sa che ti ho fatto venire un pò di mal di testa !!!

( e neppure io mi sento bene!)

 

Walter

Inviato

@walge  Assolutamente no , però  mi sfugge come loro giungono ai 30 ohm, l'impostazione 30 ohm non teneva già come dipendenza il collegamento ad un pre phono  47k/50k ., se ho un  trafo normale con 2 dati, secondario e primario, é tutto più semplice .

Inviato
4 minuti fa, Berico ha scritto:

come loro giungono ai 30 ohm

30 ohm è la impedenza consigliata da collegare, non è il valore della impedenza riflessa.

Con un rapporto di 21 e ingresso MM di 47k la impedenza riflessa è di 106 ohm, se fosse 100k sarebbe 226 ohm.

Poi io uso specificare il rapporto di trasformazione ed aggiungere le impedenze nominali consigliate.

detto questo i valori dichiarati sarebbero da verificare in lab ma ci fidiamo.

Inviato
12 minuti fa, walge ha scritto:

30 ohm è la impedenza consigliata da collegare, non è il valore della impedenza riflessa.

Con un rapporto di 21 e ingresso MM di 47k la impedenza riflessa è di 106 ohm, se fosse 100k sarebbe 226 ohm.

Poi io uso specificare il rapporto di trasformazione ed aggiungere le impedenze nominali consigliate.

detto questo i valori dichiarati sarebbero da verificare in lab ma ci fidiamo.

Il fatto é che non mi fido 😅 , nell'elettronica mi vuoi indicare almeno il rapporto di trasformazione nelle due impostazioni?  io istruzioni ufficiali non ne ho trovate, mi fido di quello che leggo in rete ma non é mio costume. 

Mi metto nei panni anche dell'opner che lo acquista ma ha pochi dati a disposizione per correto interfacciamento.

Inviato

@walge non mi arrabbio figurati😅 , ma io che sono nato con il minuetto, e la ricerca  della precisione del corretto interfacciamento, che per carita non é uno ma comunque un range ristretto e mi danno un elettronica con 2 dati in croce, non riesco a conciliarmi con me stesso😅

Inviato

@Berico

sono contento che il Minuetto ti sia piaciuto e che sia stato utile.

Questo è come la vedo io

 

Triple_Retro_1.thumb.jpg.bcc5017823f75a1898cd2f06baebf172.jpg

 

 

Triple_Fronte_1.thumb.jpg.c2f2c21de470a3b8f8668604c691c65f.jpg

  • Melius 1
Inviato

É chiaro chi compra quell'elettronica non avrà problemi ad utilizzarla 😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...