Vai al contenuto
Melius Club

Integrato o pre+finale per AR 10 PGreco


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, paolosances ha scritto:

Avuto per un pò di tempo ( ne curai la vendita per conto di un carissimo amico),le prese di santa ragione dal GAS "Son of Ampzilla" che era accreditato della medesima potenza.

Non ho il minimo dubbio :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Oltre alla potenza bisogna anche stare attenti alla timbrica…sono diffusori che tendono a strillare se mal abbinati. Per me un pre a valvole ci vuole

  • Moderatori
paolosances
Inviato
46 minuti fa, maxraff ha scritto:

sono diffusori che tendono a strillare

Mi giunge nuova...più aperte delle A3 a,lo credo possibile,ma strillare non penso.

@JureAR puoi dirci qualcosa?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maxraff strillare? solo se l'amli va in clipping altrimenti è n0to che ar sta per attufate research:classic_biggrin:

  • Haha 2
Giannimorandi
Inviato

Con gli anni che ha il magnete del tweeter dubito che strillino , avrà perso qualcosa di flusso magnetico, poi hanno la regolazione dei driver 

Inviato
13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

strillare? solo se l'amli va in clipping

Concordo, Enrico.

E aggiungo che, prescindendo da questo caso, è molto frequente che si ascolti in clipping senza accorgersene, e si dia poi la colpa ai poveri diffusori facendo pure nascere delle leggende negative 

best_music
Inviato

Le ho avute anche io da ragazzo, nonostante per inesperienza le avessi piazzate su supporti con ruote (!) non suonavano affatto male, né "attufate" né tanto meno "strillanti". Certo erano nuove e pilotate con un amplificatore di fascia medio bassa ma dual mono (Kenwood KA7300), purtroppo con un damping basso (30, credo che anche all' epoca si potesse fare di meglio).

:

Io sarei per una soluzione in classe D per saggiarne la resa e valutare il lavoro di restauro senza spendere cifre da capogiro, gli Zerozone presi In Cina si possono eventualmente rivendere in Italia rimettendoci, in pratica, le sole spese di spedizione e credo che siano in grado di pilotare veramente di tutto.

:

Se non li ha già procurati stand di dimensioni adeguate e piuttosto massicci...

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

strillare? solo se l'amli va in clipping altrimenti è n0to che ar sta per attufate research:classic_biggrin:

Al di là della battuta sempre di moda, devo dire che le AR 10 Pigreco (ricordo che possiedo anche le AR 9 LS, 98 LS - modelli dalla gamma medio-alta ben presente -, 78 LS e 91) mi hanno stupito. Infatti, oltre ad avere il basso più bello, articolato, potente e profondo tra tutti i bookshelf in sospensione pneumatica, ha una gamma alta chiara ed ariosa; addirittura "fredda" in alcuni momenti. Tutto il contrario di altri storici modelli AR in cui la gamma alta era effettivamente un po' troppo attenuata.

Fallimentare nel mio caso l'accoppiamento con amplificatori in classe D (effettivamente se non strillano, poco ci manca); eccezionale il suono con un vecchio, ma perfetto, correntoso Harman/Kardon PM 650.

Inviato

@fabio76 Salve Fabio, personalmente ti consiglierei di non spendere soldi nelle Ar ... Vendile che trovi sempre qualcuno. 

Son passato anch'io dal sistemare a buttare soldi...

Inoltre è sempre vivida in me una serata precisa di presentazione di alcuni prodotti di 30 anni fa ; la ditta presentò un'accoppiata satelliti sub abbastanza economici inserendo i primi nelle ar10 cui erano stati tolti i componenti e nessuno dei presenti (forse un centinaio, tutti che le conoscevano) se ne accorse...

Casse superate da decenni...

Ciao Luka.

Inviato

@lukache  Tieni presente l'aspetto affettivo, erano di suo papà; poi erano degli ottimi diffusori.

Ciao.
Evandro

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lukache le mostre lasciano il tempo che trovano, tantissimi anni fa ad una mostra vennero messe le tannoy autigraph sopra una coppia di grosse tannoy e l maggior parte degli ascoltatori (va beh che i tnnoisti non fanno trsto sono innamorati) pensava che suonassero quello grosse. ma se non si avevano preconcetti la fifferenza era palese

Inviato
8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@lukache le mostre lasciano il tempo che trovano, tantissimi anni fa ad una mostra vennero messe le tannoy autigraph sopra una coppia di grosse tannoy e l maggior parte degli ascoltatori (va beh che i tnnoisti non fanno trsto sono innamorati) pensava che suonassero quello grosse. ma se non si avevano preconcetti la fifferenza era palese

Eh, ma quelli erano tannoysti sordi.

Ci sono anche molti tannoysti che ci sentono benissimo.

E conoscendoti,  non ti azzardare ad usare la parola "ossimoro" !  🤣

  • Haha 2
Inviato
19 ore fa, maxraff ha scritto:

Oltre alla potenza bisogna anche stare attenti alla timbrica…sono diffusori che tendono a strillare se mal abbinati. Per me un pre a valvole ci vuole

Infatti pensavo ai ZeroZone, perché hanno potenza da vendere, e un pre valvolare, ma non saprei cosa abbinare? Grazie

Inviato

Per esperienza diretta, non sottovaluterei anche un integrato di qualità: tra le accoppiate che ho in casa, TDL Studio 3 (casse non facilissime da far rendere come possono, cioè benissimo) e Pioneer A878 sfoderano una performance davvero rimarchevole.

E' un integrato dalle performance notevoli sia come potenza che per erogazione di corrente (ha una sezione di alimentazione dual mono molto generosa e capace di reggere benissimo impedenze e rotazioni di fase impegnative), e con una timbrica corretta con una buona dolcezza di fondo, e all'occorrenza ha anche grinta da vendere.

Coevi al mio Pioneer, credo che grossi integrati nella produzione Harman Kardon (già citata) ed Onkyo possano dare risultati analoghi.

Inviato

@Partizan vero Evandro

 

@cactus_atomo vero Cactus

 

Ma resto del mio parere; son operazioni costose e spesso non danno i risultati sperati.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, lukache ha scritto:

la ditta presentò un'accoppiata satelliti sub abbastanza economici inserendo i primi nelle ar10 cui erano stati tolti i componenti e nessuno dei presenti (forse un centinaio, tutti che le conoscevano) se ne accorse...

Succederebbe la stessa cosa con diffusori hi end...

Inviato
2 ore fa, lukache ha scritto:

@Partizan vero Evandro

@cactus_atomo vero Cactus

Ma resto del mio parere; son operazioni costose e spesso non danno i risultati sperati.

Può essere che tu abbia ragione, ma sono anche piuttosto convinto che se restaurate per bene e ben amplificate, posso tranquillamente competere con diffusori moderni da 4/5000 euro senza

Problemi

Anzi sicuramente la gamma bassa che hanno le AR, oggi giorno, per averla simile bisogna spendere tranquillamente 15/20000 euro 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@fabio76 ricordi con quale amplificazione le ascoltasse tuo padre?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...