Vai al contenuto
Melius Club

Sostituire le MG 1.7


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 21/08/2025 at 09:55, GianDi ha scritto:

le ha viste bianche/noce chiaro e ha approvato

In effetti molto carine esteticamente !

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 21/8/2025 at 13:42, bear_1 ha scritto:

mah , spero sia una spiritosaggine ....quando si vive con la  propria compagna(moglie) bisogna avere anche il rispetto delle altrui scelte. 

 

Ho sempre considerato santa mia moglie che lascia vivere il mio hobby senza imporre vincoli purché la sala musica la tenga in ordine e la pulisca io ... e sto vivendo nella sua proprietà da una vita. :classic_cool:

  • Melius 1
Gingobiloba
Inviato

Dico una fesseria e prendere delle maggie piccole con un sub nascosto in quache angolo? Io ho fatto a casa mia così con buoni risultati.

Inviato
4 ore fa, Gingobiloba ha scritto:

Dico una fesseria

non è per niente una fesseria,

inoltre le piccole - ma a dirla tutta anche le 1.7 😉 - vista la loro conformazione e relativa leggerezza sono facilmente movimentabili e si possono “nascondere” più agevolmente quando non si ascolta… sicuramente più di una coppia di diffusori tradizionali 

 

 

Inviato
Il 21/08/2025 at 15:48, Giannimorandi ha scritto:

purtroppo le magneplanar soffrono più di altre vicine alla parete essendo dipolo

come dicevo sopra rispetto a diffusori tradizionali i pannelli hanno il pregio di essere facilmente spostabili - quando non si ascolta - ed essere occultati per esempio dietro ad una porta o a fianco di un mobile

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@regioweb non è la soluzione più comoda ma per il quieto vivere si può anche fare, per mantenere viva la passione, anche perché se piace quella sonorità che hanno i pannelli planari sarà difficile trovare qualcosa che assomiglia in casse dinamiche tradizionali 

Inviato

In una saletta trattata di un negozio, ho sentito le klipsch cornwaall III e le MG 1.7 i, quest’ultime suonavano divinamente rispetto alle Klipsch..

le MG sono ancora in vendita, le klipsch sono andate via subito..

Come al solito, i gusti sono gusti 

Inviato

@Giannimorandi Hai ragione. Io ho delle Martin Logan (acquistate a metà prezzo e praticamente nuove da un tale a cui erano state proibite dalla moglie) da moltissimi anni e sono così assuefatto che non riesco più ad apprezzare diffusori a cassa chiusa quando vado da amici o sale di negozi.

Una battuta: "passare a cuffia e smartphone per il quieto vivere" :classic_biggrin:

Giannimorandi
Inviato

@rcf le klipsch sono grezze non molto raffinate però hanno un suono diretto e veloce come tutte le casse a tromba che danno un senso live anche se non pulite timbricamente ma o si odiano o amano come le harley davidson nelle moto che sono pesanti, poco maneggevoli,vibrano, consumano molto pur andando piano ma hanno i loro estimatori nonostante esistano moto meno costose e più evolute tecnologicamente 

Inviato
3 ore fa, rcf ha scritto:

In una saletta trattata di un negozio, ho sentito le klipsch cornwaall III e le MG 1.7 i, quest’ultime suonavano divinamente rispetto alle Klipsch..

le MG sono ancora in vendita, le klipsch sono andate via subito..

Come al solito, i gusti sono gusti 

Come al solito non c'è una meglio dell'altra , dimmi la musica che ascolti e ti dirò quella più adatta a te . La Cornwall è un gran bel diffusore se si ascolta principalmente rock , la Maggie é da preferire sul jazz e i quartetti d'archi  . 

@GianDi Le 3.6 in ambienti grandi sono diffusori pressoché definitivi a patto di non essere patiti di sinfonie di organo . 

Anche le eminent technology lft8 meriterebbero un'ascolto e si trovano a prezzi di realizzo . 

Nota a margine  : spesso si passa da un diffusore ad un altro di filosofia totalmente opposta , ci sono capitato anch'io un paio di volte , la delusione è sempre dietro l'angolo . 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 ore fa, regioweb ha scritto:

ma a dirla tutta anche le 1.7 😉 - vista la loro conformazione e relativa leggerezza sono facilmente movimentabili e si possono “nascondere”

 

Specialmente se le tele sono chiare piuttosto che scure confondendosi con tutto.

Inviato

@bear_1

Si ,ma le case attaccate alle pareti ,non sono certo l'ideale.

Io che ho le JBL K2 9900 a due metri dalle pareti di fondo e la mia sala è ottimizzata all' impianto anche video con il proiettore ,mi sento super fortunato che ho una moglie appassionata ed accondiscendente

Comunque JBL sono serie se prendi le serie più' performanti ,

Eccellenti e le ho come surround JBL 4309 che hanno imprinting di quelli molto più' costose ,gamma bassa potente e frenata e dinamica da vendere

Te llo posso dire perche le ho provate anche come diffusori principali

LudovicoVan
Inviato

Io considererei alcune sonus faber alte e sottili di qualche anno fa ben revisionate. Sono bellissime e suonano in modo magnifico. 

FedeZappa
Inviato

In 40 mq con quel budget e quei finali voto per le acoustic energy ae520 usate. Hanno un elevato WAF e suonano benissimo, a patto di stacccarle almeno 80/90 cm dagli angoli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...