Vai al contenuto
Melius Club

I sibili fer(i)ali ovvero sibili disturbatori nella catena audio


Messaggi raccomandati

tarantolazzi
Inviato

niente da fare, fischia.  Sibilo a circa 600 hz, intermittente (a intervalli irregolari e con irregolari ripetizioni del sibilo, che dura da 1 a 10 secondi), indifferente al potenziometro del pre.   Lo fa anche SENZA le sorgenti ed il pre accesi, solo tra finali e diffusori.  Uso ora dei finali valvolari, ma lo fa (meno) anche con finali SS.  Alle 19,30 / 20  smette del tutto, come anche al mattino lo fa molto di meno, in misura che tollererei, e anche nei giorni festivi noto che le cose vanno assai meglio.   Campi elettromagnetici?  Rete elettrica (condominio di citta') casinista?   Propendo per la seconda, ma......i finali (uso dei cavi schermati Supra)  mi risulta non si debbano alimentare attraverso una ciabatta filtrata, quindi? Me lo devo tenere 'sto sibilo? E un trasformatore d'isolamento, quello potrei frapporlo tra presa elettrica e finali?

Grazie a chi potra' aiutarmi, o anche solo manifestare umana solidarieta'🙂

  • Moderatori
Inviato

cortesemente diamo un senso al titolo per le prossime aperture di argomenti.

Inviato

Dalla descrizione del difetto è una interferenza nella rete elettrica o nell'aria qualche ricetrasmettitore nelle vicinanze,  prima proverei a cambiare presa della 220 del finale poi addirittura  la stanza portando solo il finale e diffusori  

tarantolazzi
Inviato
17 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

diamo un senso al titolo

Ok, grazie. Ammetto, troppo ermetico....

tarantolazzi
Inviato

@bnp978  Grazie, gentilissimo.  Seguiro' entrambe le tue indicazioni.

oscilloscopio
Inviato

Propendo anche io per un disturbo in radiofrequenza...@tarantolazzi hai un aereoporto o installazioni militari vicino a casa?

tarantolazzi
Inviato
19 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Propendo anche io per un disturbo in radiofrequenza.

Intanto grazie a te e a Saltato per l'interessamento e la gentilezza.  

No, nessuna installazione militare o aeroporto.  Il mio secondo impianto (assai meno delicato da questo punto di vista) posto in un altro ambiente della casa e' completamente esente da questi problemi.

Per forza o per amore, mi tocca essere filosofico.....inizio a pensare che questi sibili (inavvertibili ma comunque "inquinanti" quando il messaggio sonoro e' presente sopra il pianissimo/piano) siano una specie di prova, o un modo per farmi apprezzare ancora di piu' l'impianto quando NON sibila (talvolta per ore intere, per fortuna).

Il problema e' che non posso scambiare di posto i due impianti, quello "bello" deve stare li'.

Ne' voglio cambiare gli ampli (non sto a dire, di recente una girandola di cambi e prove, e sibili a parte la suluzione attuale mi soddisferebbe); per dire, se metto un integrato Harman Kardon HK1200 non sibila, ma oltre ai sibili cosi' mi vedrei togliere tante altre cose....

 

oscilloscopio
Inviato

@tarantolazzi potresti provare a cambiare i cavi segnale dal pre ai finali, potrebbero essere loro ad intercettare interferenze.

tarantolazzi
Inviato
Adesso, oscilloscopio ha scritto:

potresti provare a cambiare i cavi segnale dal pre ai finali,

Ne ho provati diversi (Audioquest, Sommer, Qed e Mogami di 3 tipi) e ora uso un artigianale struttura Litz con dielettrico in seta/cotone.

Li chiamiamo scherzosamente "gli straccetti" (non riesci a sentire il rame nelle tracce di seta e cotone)......che dire, in un impianto con i problemi del mio sono quelli piu' silenziosi, e soddisfacenti come e piu' degli altri dal punto di vista di estensione, timbrica, dinamica e scena. Stesso cavo scelto per connettere i dac (ne uso due) al pre, mentre dai pre-phono preferisco i Mogami 2803.  Tra i finali e i diffusori sono stato a lungo incerto tra Sommer Quadra-Blue e Qed Silver Spiral e mi sto abituando/orientando a questi ultimi (ma anche gli altri ed altri ancora che ho provato lasciavano passare i sibili).

Finira' che 1) mi dovro' rassegnare alla comparsa dei sibili; la mia compagna dice che gia' impreco di meno....

2) dovro' migliorare il secondo impianto, posto in zona "sibilo-free", da senza pretese come e' ora se non di economicita' a con qualche pretesa....

 

 

oscilloscopio
Inviato
1 minuto fa, tarantolazzi ha scritto:

Ne ho provati diversi

E con tutti si manifestava il sibilo?

Nerodavola62
Inviato

@tarantolazzi Scusa, per capire bene: con il solo amplificatore collegato alle casse (quindi scollegando tutti i cavi di segnale dall'ingresso)  il problema si presenta ugualmente ?

mauro

Inviato

Io inizierei   staccando una alla volta le spine degli elettrodomestici dalla presa.
Di solito i dispositivi più "rumorosi" sono quelli con un motore come il frigorifero o aspiratori, ancora di più se a velocità variabile.

potrebbe essere anche un altro condomino , che usa gli elettrodomestici di casa , inserendo disturbi nela rete

non ho compreso se abiti , in appartamento , oppure casa indipendente

, ho  letto  che hai escluso apparecchi militari , hai supermercati vicino , officine =?
I varialuce di vecchia generazione sono un'altra possibile causa.
Poi ci sono gli alimentatori switching, del pc , io con questi avevo problemi , risolto isolando dalla shuko la massa opss ( Terra)  magari anzianotti o di dubbia provenienza.
Se come vicino hai un'officina o un supermercato allora la cosa si complica .

purtroppo la soluzione universale non esiste, potrebbero essere disturbi che viaggiano sulla linea come  disturbi "radio": un filtro di rete  può fare aiutarti  sui disturbi indotti ma fa poco o nulla su quelli trasmessi.

ciao

tarantolazzi
Inviato
2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

E con tutti si manifestava il sibilo?

Si, scusa se non era chiaro.   Ora che ci penso, c'e' una centrale elettrica (sola distribuzione, ma grande) a un isolato....

tarantolazzi
Inviato
2 ore fa, Nerodavola62 ha scritto:

con il solo amplificatore collegato alle casse

Eh si', stessa tipologia, intensita', frquenza (circa 500-600 hz. fisso) che con il resto dell'impianto collegato.

tarantolazzi
Inviato
1 ora fa, blues66 ha scritto:

Io inizierei   staccando una alla volta le spine degli elettrodomestici dalla presa.

Grazie!

Ora, oltre a fare come dici/dite, se non risolvo tentero' anche con un trasformatore d'isolamento.

So che non si deve alimentare un finale dalla ciabatta filtrata,  mi chiedo se invece da un trasformatore d'isolamento invece si possa.

Nerodavola62
Inviato
8 minuti fa, tarantolazzi ha scritto:

So che non si deve alimentare un finale dalla ciabatta filtrata,  mi chiedo se invece da un trasformatore d'isolamento invece si possa.

In realtà si può fare tutto, il problema è capire "cosa".
Specificatamente per quanto riguarda il trasformatore d'isolamento è indispensabile che questo sia sufficientemente sovradimensionato rispetto all'assorbimento del finale; anche per questo moitivo il costo potrebbe essere abbastanza significativo (almeno se paragonato ad un banale filtro).
Ove possibile, sarebbe utile effettuare qualche prova prima di procedere all'acquisto.

mauro

tarantolazzi
Inviato
20 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

è indispensabile che questo sia sufficientemente sovradimensionato rispetto all'assorbimento del finale;

Dei finali so poco.  Ci sono delle specifiche, ma sono stati modificati. Ora erogano 90-100 W su 8 ohm, essendo le due valvole di potenza, in schema push-pull, delle kt100.    Dici benissimo, provare.....ma la vedo difficile, beh potrei comprarlo da chi accetta  la restituzione, in effetti (non mi sembra pero' correttissimo, nel senso che renderei un prodotto magari ottimo) ne ho visti da 300W sui 200 euro e da 1000W sui 4-500 euro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...