Vai al contenuto
Melius Club

Il miglior lettore cd mai prodotto ( posseduto o meno )!


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche la discussione che parlava dei lettori CD migliori purtroppo è andata perduta e conteneva non pochi spunti 

interessanti oltre a delle meravigliose foto. Avevamo anche menzionato lettori non di livello assoluto ma molto 

interessanti, ad esempio dei Marantz con convertitore 1549 , i CD 48 ma anche di oggetti rarissimi come Philips

serie LHH , mitici Nakamichi top, Nagra , i ricercati Marantz 16, 17 e a salire il CD 10 o il 7 ( uno degli ultimi canti

del cigno del tda 1541 ) . Anche macchine meno note come il favoloso Cambridge Audio CD 3, i Bow Technologies

o certi Krell dalla linea spaziale. Mark Levinson  e Spectral non potevano esser certo assenti ma  pure un marchio

per cui ho sempre avuto un certo debole che è Wadia.

Aniroceppa
Inviato

Ho già dato, grazie.

  • Melius 1
Inviato

20190113_002956.thumb.jpg.c011b260de72b2821f33f21ef3620437.jpg20190113_003014.thumb.jpg.b73ee06d76d574120b6424670458d488.jpgDENONDCD3560_front-Open.thumb.jpg.aa1f28fb680f2ad5aa2282a1dc4ae5b0.jpg

20190113_002936.jpg

Le prime tre foto sono del mio acquistato nel 1994

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Ho già dato, grazie.

 

Idem: stare a ripetere le cose mi pare stucchevole...

Chi voleva sapere, ha letto la precedente discussione e ne avrà tratto i relativi esiti :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

Per chi interessato ecco una carrellata di quelli che (a mio giudizio) sono i migliori lettori cd Marantz e presenti nella mia collezione. Per chi si fosse perso il precedente thread e volesse info chiedere in reception :classic_biggrin:

CD 80

marantz-cd-80-2103.jpg

 

Cd 72 SE

cd72-marantz-2020.jpg

 

Cd 63 MK2 KI

LMwQ85W9WW2xGS88jGkuj-970-80.jpg.webp

Cd 52 MK 2 SE

 

Marantz_CD-52-1.jpg

Cd 48

cc-48.JPG

 

 

Dalla serie Music Link Cd 23

 

cd-23.JPG

  • Melius 1
Inviato

Cd 17 Mk 2 KI

 

marantz-3.jpg

 

Cd 16

cd-16.JPG

Cd 14

 

2019128_165620_Y0A92U.jpg

 

Cd 7

nrsvozVVpXtvu8S9nHRoTn.jpg

 

 

cd SA 11 S2

FDT_8819-800x377.jpg

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Rimangono fuori essendo recenti e abbastanza conosciuti:

Sacd KI Pearl

SAcd Ki Ruby

Sacd 30

Sa10

Tutti validi lettori , per quanto mi riguarda nel lotto prevalgono (di un dito) il Ki Pearl, (di una spanna) l'SA10....

Inviato

Avuto per diversi anni il Pioneer PD-95: esteticamente meraviglioso, costruito come i giapponesi possono con i propri prodotti di punta, da un punto di vista sonico la conversione adottata (Legato Link) non mi ha mai convinto più di tanto... altra cosa collegato a dac esterni di ottima qualità, poi si fanno cassate e si vendono apparecchi che non si dovrebbero mai cedere, ma questa è un'altra storia.

Inviato

@Tigra il Pioneer PD-95 l'ho avuto. Una delusione, da come era costruito avrebbe dovuto suonare bene ed invece...

Ho provato a collegarci un Wadia X32 ma non agganciava, pessima uscita digitale. Insomma un disastro, rivenduto senza rimpianti.

Inviato

 

 posseduti:

Pioneer PD 95

Audio Analogue.....

Electrocompaniet ec1

Griphon Mikado 

Emm labs CDSA

Meridian 588

audio research cd3.

Quelli che mi hanno segnato nell'ascolto sono stati 

Il meridian 508/24

Il Nagra

Il Linn CD 12

Il Reymio 

E Emm labs.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@OLIMPIA2 i Wadia erano/sono schizzinosi con collegamenti in ingresso :classic_huh:

Inviato

@ar3461 i Wadia accettavano solo SPDIF di qualità. Mai avuto problemi con lettori Philips o Sony.

Inviato

@OLIMPIA2 in effetti ho ancora il Ramiro con la Philips CDD 882 modificata Sicomin, in ambito digitale è sempre un gran bel sentire 👍

Inviato

@Tigra Sicomin faceva ottimi prodotti in carbonio. La sua basetta e la modifica al lettore funzionavano molto bene. Peccato non si trovi più niente.

Gran macchina il Philips CDD-882👍

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ar3461 ha scritto:

@OLIMPIA2 i Wadia erano/sono schizzinosi con collegamenti in ingresso :classic_huh:

Neppure moltissimo a seconda del quarzo utilizzato ( inizialmente alcuni modelli ne avevano in dotazione due : uno molto tollerante ed uno molto schizzinoso che pretendeva un collegamento  al top ) , io son riuscito a collegare i Wadia X32 posseduti ( prima e seconda serie ) a tutto quel che avevo compresi i multilettori Pioneer 717 , 747 , 868, senza protesta alcuna , con il seconda serie ho anche effettuato collegamenti con lettori Cambridge , con leggero upsampling ( da 44,1 a 48 kHz , il massimo accettato dal X32 Wadia  ) 

ernesto62
Inviato

@DMS bellissima carrellata quella dei Marantz. Sono in trattativa di arrivo per l'acquisto del CD 63 MK2 KIS . Vedremo , anzi sentiremo .... Il sogno rimane il CD 7 però , altra categoria penso. E non parlo di costruzione ma di suono . Però il CD 63 KIS vedo che chi lo ha posseduto ne si dice cose ottime . Il CD 23 music link è bellissimo esteticamente e a quanto pare anche questo bensuonante stante sempre alle recensioni . Recensioni di appassionati come noi ( no riviste )

ernesto62
Inviato

@DMS a proposito   , quella carrellata di Marantz ,la prima , a quanto mi pare avere capito li possiedi tutti ? Se è così gran complimenti. 

Inviato

@DMS possiedo il cd80 bella macchina con una meccanica top, il suono è onesto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...