Vai al contenuto
Melius Club

Il miglior lettore cd mai prodotto ( posseduto o meno )!


Messaggi raccomandati

imaginator
Inviato
21 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

@imaginator difficile giudicare una elettronica da una foto.

Quello che posso dire è che monta dei dac deltasigma della Sabre...

 

Essendo la mia attuale sorgente digitale, mi sento in grado di esprimere un giudizio che va ben oltre una semplice immagine e per quanto mi riguarda, si tratta di una sorgente di livello assoluto sotto ogni punto di vista.

 

Si, Sabre pro.. ma dai un’occhiata al progetto..

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
imaginator
Inviato

@alexis

Ti elenco le sorgenti digitali che ho avuto modo di ascoltare bene e a lungo e che in parte ho posseduto a casa mia in tempi recenti:

 

DCS Rossini Apex (Streamer/DAC)

Innuos Statement abbinato ai DAC Terminator 12 Plus e 15th Anniversary

Esoteric N-01XD, testato sia con che senza clock esterno, e sia con che senza l’apporto dello Streamer Innuos Statement.

 

Non ho avuto l’opportunità di effettuare confronti diretti con altre meccaniche SACD/CD se non in differita, ascoltando impianti di alto livello in cui veniva sostituita esclusivamente la sorgente.

 

Per me  la grande plasticità e l’assenza pressoché totale di grana, unita alla profondità del suono e al grande dettaglio che non sfocia mai in qualcosa di ostentato, fa la differenza e dona alla riproduzione una naturalezza e una musicalità difficile da battere, pur con tutti i “numeri” da primo della classe.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Se va meglio del Rossini che ho ascoltato diverse volte, anche sulle mie stesse casse, ci credo che suoni bene..  magari senza quella avvertibile enfasi azzurrognola che ho notato nel dcs.. :-)

 

Inviato

Comunque scusate se faccio per un attimo il vintagista pauperista

 se posso tornare al mio umilissimo muletto b&o,

scopro solo ora che monta una cdm 1, forse la  migliore meccanica vintage mai costruita.. a trascinamento magnetico e una prima versione del 1540..

 

leggo qui:

 

„Massima attenzione ai dettagli in campo sonoro: meccanica CDM 1 in pressofusione di alluminio, doppio convertitore DAC TDA1540P per una qualita' sonora senza eguali.
La meccanica CDM 1 a movimentazione magnetica garantisce una velocita' e precisione impressionante. Per chi non fosse ferrato: non siamo assolutamente davanti alle scatolette diplastica usa e getta dei nostri giorni. la meccanica cdm è ancor oggi la più riuscita e affidabile nel campo dei lettori CD. Nessun ingranaggio o cinghietta che col tempo si logora o si rompe. Qui il movimento del pick up laser è affidato al magnetismo: praticamente la testina laser "vola" immersa in un campo magnetico controllato elettronicamente per determinarne uno spostamento impressionantemente preciso. Tecnologia mantenuta (come concetto) a seguire solamente sui lettori CD di fascia alta! La testina laser poi sembra essere eterna - anche qui il paragone con i lettori di oggi non ci sta' proprio...decisamente un'altro mondo.“

 

Ps. Questo player l‘ho pagato meno di trecento(!), preso solo per il design, scopro ora per puro caso che suona quasi meglio ( ovvero in modo più piacevole per l‘orecchio del sottoscritto)  dei miei ultimi costosissimi moderni  dac.. a questo punto sono seriamente tentato di trovarmi una coppia di marantz cd12 più sa12, che tra l’altro monta la stessa meccanica…  :-) davvero silenziosa, nel senso che anche avvicinando l‘orecchio non si sente assolutamente nulla…di nulla..

 

OLIMPIA2
Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

a questo punto sono seriamente tentato di trovarmi una coppia di marantz cd12 più sa12, che tra l’altro monta la stessa meccanica…  :-) davvero silenziosa, nel senso che anche avvicinando l‘orecchio non si sente assolutamente nulla…di nulla..

È un'accoppiata meravigliosa ed il suono, con il TDA1541 è una garanzia. Macchina destinata a durare più di noi...

  • Thanks 1
imaginator
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Se va meglio del Rossini che ho ascoltato diverse volte, anche sulle mie stesse casse, ci credo che suoni bene..  magari senza quella avvertibile enfasi azzurrognola che ho notato nel dcs.. :-)

lo Il Rossini Apex è senza dubbio un’ottima macchina, anche se si distingue per una pasta sonora diversa. Non raggiunge la delicatezza e la naturalezza dell’accoppiata Accuphase, poiché il DCS ha un suono meno coeso e meno vellutato, Direi che si percepisce un’impronta più digitale, con un carattere cesellato ma non necessariamente più dettagliato o profondo.

 

 

Tra l’altro, mi ero dimenticato di menzionare che, collegando lo Statement all’Apex, quel timbro leggermente artificiale e dalle sfumature azzurrognole scompariva completamente. Questo mi porta a pensare che il limite sia più nella sezione streamer che nell’intero sistema o nel DAC stesso.

Chiusa  parentesi Apex :classic_smile:

 

  • Thanks 2
Inviato
11 ore fa, imaginator ha scritto:

Per me  la grande plasticità e l’assenza pressoché totale di grana

Esattamente...

10 ore fa, alexis ha scritto:

magari senza quella avvertibile enfasi azzurrognola che ho notato nel dcs.

Esattamente ...

Inviato
35 minuti fa, Danilo ha scritto:

Come al solito, ciò che suona, suonerà sempre, alla faccia del presunto progresso.

 

Su questo non c'è dubbio, ma se vuoi ascoltare Qobuz o Tidal in HiRes (24bit e 192Khz) ti serve un dac come i vecchi 15xx ma con nuove implementazioni, ovvero R2R tipo Metrum, Sonnet, Holo, Denafrips...

E il limite dei 16bit e 700Mb/h è superato senza problemi di musicalità.

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

con il cd  il problema non sussiste

 

Infatti!

Ma per quello basta tranquillamente il B&O CDX citato da @alexis , questo è il punto...

A meno che piaccia avere un bell'oggetto, costruito magnificamente, garantito, lussurioso.... ed allora vai tranquillo di Accuphase 770 o Marantz sacd 10 :classic_wink:

Ma per ascoltare cd non è che il suono faccia chissà quale balzo in avanti, secondo me...

Inviato
5 ore fa, Danilo ha scritto:

uindi il 1541 è per me il modo migliore di ascoltare il digitale. Ho 2 macchine che lo montano di livello molto differente  e che naturalmente suonano diversamente ma sempre con quella piacevolezza ( che per molti è un limite).

quali macchine hai? se posso chiedere.. considerato che abbiamo la stessa predilezione per i 1541

Inviato

@alexis Hai provato mai Il Cary 306 ( legge pure i sacd) ? Il Bow T. ZZ Eight ? Sei a caccia di lettori vintage cd ? Ci sono cosette particolarissime, se si ha la pazienza di cercare, anche meno costose dei Marantz che ti ho segnalato e di Cary e Bow ( tanto per divertirti a provare diciamo )

Inviato

@Luca44 mi mancano purtroppo entrambi e entrambi mi incuriosiscono... montanto sempre il 1543?

Inviato

@alexis Non credo, ti mando in privato magari un suggerimento, poi potrai chiedere in privato ad Olimpia2, che lo conoscerà sicuramente meglio, i dettagli ( non costa molto ma non ha il 1541...Quello lo trovi anche in tanti Revox in versioni più e meno selezionate ma credo tu li conosca tutti, anche almeno un top Kenwood lo usava , cmq siamo sotto la coppia segnalata come qualità complessiva ed estetica) 

imaginator
Inviato

 

5 ore fa, Max440 ha scritto:

E il limite dei 16bit e 700Mb/h è superato senza problemi di musicalità.

 

Secondo le mie prove, un eccellente lettore CD riesce ancora a prevalere, sia pure di piccola misura, sullo streaming da Qobuz, a patto che quest’ultimo venga gestito da una periferica di livello top. In caso contrario, il risultato con il lettore CD risulta ancora superiore. 


Va poi considerato che, a parità di registrazione, un  supporto SACD offre qualcosa in più rispetto al CD.

Una  marcia aggiuntiva si percepisce chiaramente all’ascolto,  con un suono più ricco e denso in armoniche, scena acustica più profonda, timbrica con più sfumature e colore e una maggiore dinamica.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...