Vai al contenuto
Melius Club

Come distinguere le auto al giorno d'oggi?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Jack uso spesso il mezzo pubblico, per andare a ballare, per giocare a bridge, per andare a cena con gli amici. se il mezzo pubblico non è congruo uso la macchina (ma ho una y10) e conosco i posti dove devo andare, male che va faccio un po di strada a piedi. resto della idea che ci vogliono più corsie preferenziali (e senza inteerruzioni) e mano dura con i parcheggi irregolari, se l'automobilista sa che lasciare la auto in doppia fila comporta la quasi certezza di prendere una multa, i comportamenti anomali decrescono e il traffico scorre

Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:

se paghi questa il catenone lo hai vero e pure un paio di diamantini negli incisivi

disquisire con assolutismo su questioni estetiche dice tutto su chi disquisisce e nulla sull’estetica 😁

Beh la Merdeces ha o aveva le luminare sui suoi suv. Mancano solo le auto che saltano i coltelli e le glock

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque il rischio della originalità delle forme è sempre alto. Tendiamo ad uniformarci e non è detto agevoli la vendita. Con qualche eccezione, vedasi le belle CHR, che però pagano in abitabilità e bagagliaio.

Salvo andare nelle supercar.

claudiofera
Inviato

Sono romanocentrico, qui  da noi parliamo di quasi due milioni di veicoli..La città è satura.E  tanti  usano l' auto con una  "modalità problematica" per il prossimo,ovvero voler prescindere da tutto il resto..  Risultato: : quante sono le auto che complicano la vita degli altri.. spalmate sui marciapiedi,"parcheggiate" sui passaggi pedonali,infilate a forza nel centro storico ?...Ognuna fà due tonnellate di acciaio e ferro,e sono sempre più grandi...come se il diritto allo spazio vitale riguardasse solo  le auto (peraltro, la Polo oramai più grande della Golf ,la 500 deve diventare X large ,la Yaris ha preso gli steroidi ecc) ...  Almeno in questa città,sono attrezzi guidati in modalità "io so io e voi..." come se  tra il proprietaro del suv  dell'auto e i diritti del prossimo non ci fosse più nessuna relazione.Un mix tra distrazione perenne del cellulare in mano/ e la partenza indifferibile di una missione interstellare,roba da super-uomini o super-donne che ovviamente non si può interrompere :  per cui,eccolà ti faranno invariabilmente  il pelo se "pretendi" di attraversare la strada..e  se il suv se l'auto è sul marciapiede la risposta tipo sarà "  allora trovamelo  tu un posto" .Quindi, come distinguere le auto di oggi,per me purtroppo ha sola una risposta .Ne avute 20-cambiando la Mini Cooper con il  Duetto,il duetto con la 124 spyder ecc...ma :  anzitutto le vetture moderne mi sembrano solo attrezzi ( magari anche funzionali,per carità) ma privi di fascino e questo-in combinato con il doloroso concetto di troppe auto -  mi ha convinto ,e io  finchè posso ci rinuncio.

Inviato
15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

@Dufay La signorilità t'è proprio congenita.

Uno col tuo stile di scrittura dovrebbe avere che so una Fiat 131. 

Gaetanoalberto
Inviato

@Dufay

7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Uno col tuo stil

Uno col tuo una lapa sportiva...

IMG_6437.thumb.jpeg.19497542ab4df8738df73f72c071cbc4.jpeg

  • Haha 1
Inviato
38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Uno col tuo una lapa sportiva...

un ape… immagino 

Alto_sparlante
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Cn questa in dotazione c'è il catenone di finto  oro.

this-grotesque-beast-is-bmw-ms-most-powerful-model-ever-v0-wtVTqb13qpoKp0m3z5R1gIVPV7Y06Cr0zH5NBbgKhXs.jpg

Su molte suv teutoniche ci vedrei bene montato sul tetto la torretta con una mitragliatrice o un cannoncino anticarro...chissà che prima o poi la offrano come optional, tanto alla fine guadagnano più con quelli che non vendendoti l'auto così com'è.

Inviato

@cactus_atomo sei l’unico “zurighese” di Roma che conosco (è un complimento)

Auto in doppia fila ne incontro davvero poche poche, anzi mai. Qualcosa mi capita di vedere a Milano ma è piuttosto raro.

La verità è che al di là dei comportamenti non è sostenibile, non è accettabile e non ulteriormente permissibile di avere due-tre milioni di auto in bacini di 2-3milioni di individui.

Adesso che finalmente Fiat si è levata dalle palle sarebbe ora di iniziare ad installare mezzi di trasporto efficaci che cambino le abitudini. 

Mia figlia zurighese scende, prende un tram poi un treno ed in 25’ è in ufficio a 30 km sul lago

Mia figlia basilese va a piedi, prende un bus solo se è in ritardo 15-5’ minuti è in ufficio

Entrambe con 10 secondi di errore ed entrambe vengono qui in treno in due e tre ore. Oppure aeroporti e vanno dove vogliono senza limiti.

Questo è un trasportare persone in serenità ed efficienza. Quando ci arriverà anche l’Italia a  questi concetti? 

Ci sono 670 auto ogni 1000 abitanti, ed uno colpevole lo sono anche io, lo benissimo, ma almeno ne uso solo una alla volta e le tengo su miei spazi. 

Inviato
4 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Ho portato al mare la TT.

È molto bella, ma il modello precedente era ancora più bello e coerente anche nei dettagli. E la versione iniziale, senza il piccolo spoiler posteriore ancora meglio.

IMG_0709.jpeg

IMG_0708.jpeg

IMG_0710.jpeg

Alto_sparlante
Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

un ape… immagino 

La lapa è la lapa almeno fino a quando non sarà terminato il ponte sullo stretto... dopo, al massimo sarà l'apa.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Uno col tuo stile di scrittura dovrebbe avere che so una Fiat 131. 

Puoi spiegare?

Maurjmusic
Inviato
6 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Ho portato al mare la TT. Lasciata fuori dal box a raffreddare dopo una bella galoppata di 600 km, faccio due passi per andare a casa, istintivamente mi volto, la guardo, torno indietro, la riguardo e scatto una foto. Il progetto va per i 20 anni, ma se la tiri a specchio e la metti in un salone, diresti che sia appena uscita sul mercato. Poi magari ogni scarrafone… e la vedo con occhi innamorati: la cosa certa è che non la cambierei mai con i cassonetti semoventi attuali.

 

Come non concordare su quest'auto iconica, a mio parere, nelle varie versioni Mk1, Mk2 e Mk3. 

E' la  mia  seconda  TT  (MK 3)    ed  è  una delle ultime  prodotte  (Novembre 2023 ) prima della chiusura  della  produzione ... sic!  

 

 

 

 

 

 

 

IMG_4723 (1).jpeg

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

non è  proprio così, a parità d condizioni una berlina trasmette meno le imperfezioni della strada all'abitacolo, arrivare a fine corsa delle sospensioni è molto estremo.

È un limite che si sente di più sui b-suv che vanno tanto per la maggiore (Yaris cross, Renault Captur e compagnia).  Un architettura basilare a livello di sospensioni con qualche centimetro di escursione in più; il tutto sommato ad un baricentro piu alto ... e il danno è fatto. 

Nella pratica però la maggiore altezza da terra e la minore scomodità per l'entrata e uscita ne ha determinato il successo. 

 

claudiofera
Inviato

Successo ,a cui ha contribuito anche qualche ipertrofia dell'ego.  

Inviato
45 minuti fa, criMan ha scritto:

 

Nella pratica però la maggiore altezza da terra e la minore scomodità per l'entrata e uscita ne ha determinato il successo. 

Io ho trovato scomodissimo per le mie dimensioni e mobilità l'accesso a questo SUV Mercedes (quello con le luminarie di cui sopra)

Ci si deve infilare come fosse una specie di autoblindo.

Notare le misure esterne  gigantesche e dentro non mi è parsa poi così spaziosa...

 

gle_coupe.jpg

gls-dimensioni-laterali-yk6s7k.webp

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

un ape… immagino 

In Sicilia "A Lapa" (l'Apecar) é stato ed ancora é un simbolo di  emancipazione dal carretto e dal mulo.

Agricoltori, fruttivendoli, ambulanti, venditori, muratori, ne hanno fatto un onorevolissimo uso.

IMG_6439.jpeg.2de292ae14f7e5cdde61ef5ca65d76bc.jpeg

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

sarebbe ora di iniziare ad installare mezzi di trasporto efficaci che cambino le abitudini. 

A Brescia stanno facendo un ottimo lavoro.
Ovviamente richiede tempo e molti soldi ma tra metropolitana  (già fatta), parcheggi scambiatori, tram (in via di approntamento) e ottimi autobus, oltre a ciclabili etc, ci si sta avvicinando alle città nord europee.

Il punto è anche che ha risorse proprie non da poco grazie ad A2A ed alla capacità (che deriva anche dall'interesse delle imprese) di attrarre progettualità, finanziamenti e risorse.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...