Guru Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: dopo il desiderio, il rifiuto. la percorrenza media delle persone normali è bassa, idem i percorsi extraurbani, se poi devi fare un percorso extraurbano comodo come un suv, appena entri in città cerchi un albero su cui parcheggiare. arrivi comodo ma non parcheggi. abbiamo costruito il mondo intorno alla macchina e adesso stiamo cercando come sopravvivere a questo moloch. una volta mi muovevo in macchina a roma, quasi ovunque, oggi non è aria, per assurdo trovo un po di posto dove ci sono tante striscie blu, dove non ci sno per parcheggiare devo schiacciare una moto Buona parte degli acquisti che si fanno sono dovuti ad impulsi irrazionali, e le auto non fanno eccezione. Se così non fosse sulle strade ci sarebbero solo utilitarie.
Guru Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno @fastdoc Come appena scritto i suv appagano dei sogni irrazionali, cosa che le razionali monovolume e le eccezionali station wagon non fanno. Dobbiamo però riconoscere che la guida alta ha il suo senso, e che le monovolume mettono troppa tristezza.
claudiofera Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Sommessamente,se sommi l' impulso irrazionale di uno,poi di un'altro e così via.. finisce che sei costretto a condivedere obtorto-collo un paesaggio irrazionale e...anche rischioso ( rimembro una delle più "antiche" motivazioni suvvesche: "metti caso,se quarcuno se deve ammazzà ,sarà quell'artro )
Alto_sparlante Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 3 ore fa, lormar ha scritto: E la versione iniziale, senza il piccolo spoiler posteriore ancora meglio. meglio per poter poi scrivere sul thread della vita oltre la morte... quello spoilerino non era tanto un vezzo di design ma una necessità aerodinamica in quanto ad una certa velocità l'auto "decollava" (perdeva aderenza al posteriore).
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno Amministratori Inviato 17 Giugno @Guru vero c'è la componente irrazionale, m poi con l'irrazionale convivere non è facile.tanti anni fa accompagnai alcuni amministratori italiani in visita a zurigo, non volevo credere che li gente prendesse normalmente il mezzo pubblico (meno del 30% degli spostamenti col mezzo privato) perchè i bus erano puliti,, senza gente affastellata una sull'altra, pe i nostri amministratori i bus sono per i poveri, gli sfigati gli anziani gli extracomunitati, co un po di giovani senza età per la patente. conosco persone per cui andare in bus è quasi una vergogna
Jack Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno @cactus_atomo mamma mia. A Zurigo oltre ad avere mezzi pubblici praticamente perfetti ti fan passare la voglia di entrare in auto se non hai un tuo posto auto. Ben che vada sono 25Chf ogni 24h e solo negli autosilo. In superficie solo parcheggi a tempo, poi smammi. La doppia fila dura 10 minuti perché chiunque vede una cosa “storta” chiama la gendarmeria che arriva in un battibaleno ed il carro attrezzi in due se non trovano il fenomeno. Ma nessuno va in doppia fila come nessuno va fuori dai parcheggi La gente si educa anche con il portafogli. 250chf per un rosso bruciato senza volere su un ponte sulla Limmat… dura un auto alla volta😏 mai più successo
Jack Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: In Sicilia "A Lapa" (l'Apecar Non lo sapevo. Non l’ho mai sentito, non l’avevo mai sentito
Guru Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno La gente si educa col portafogli ma anche fornendo infrastrutture. Da questo punto di vista in Italia c'è ancora molto da fare e c'è anche chi rema contro. Ad esempio non si capisce perché a Bologna la destra critichi tanto il progetto del tram, realizzato tra l'altro con i fondi del pnrr.
Dufay Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno 1 ora fa, Guru ha scritto: Il problema delle monovolume è che mettono tristezza: è più piacevole immaginarsi alla Parigi Dakar o bravi Padri di famiglia, con moglie che non la dà al seguito, con annessi moccioso urlanti e animali che vomitano in macchina? Invece i suv in effetti fanno ridere hai ragione.
Dufay Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno 34 minuti fa, Jack ha scritto: Non lo sapevo. Non l’ho mai sentito, non l’avevo mai sentito Nemmeno in Sicilia mi sa.
Gaetanoalberto Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Nemmeno in Sicilia mi sa. https://www.facebook.com/share/19pLKk1eYR/?mibextid=wwXIfr
criMan Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno @Dufayquella puo' avere l'ingresso ai posti posteriori scomodo per la linea finto coupe'. Poi non so' quanto sei alto. Prova ad entrare in una classe C poi mi dici quale delle due e' scomoda.
Dufay Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno 16 minuti fa, criMan ha scritto: @Dufayquella puo' avere l'ingresso ai posti posteriori scomodo per la linea finto coupe'. Poi non so' quanto sei alto. Prova ad entrare in una classe C poi mi dici quale delle due e' scomoda. No grazie preferisco di no... Per l'accessibilità e la visibilità credo siano imbattibili i monovolume ad ampia vetratura tipo le 500 l . Ma visto che ci sono le videocamere e i sensori secondo alcuni meglio chiudersi in un involucro di plastica coi piccoli vetri neri in modo tale da non avere il minimo contatto visivo con l'esterno. Che bello... 1
lormar Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno @Alto_sparlante grazie della precisazione molto puntuale, un po’ saccente, ma forse non necessaria perché conoscevo la vicenda, se non altro per età, età che accomuna molti di noi credo e pensavo fosse evidente che mi riferissi soltanto all’estetica e al design (È molto bella, ma il modello precedente era ancora più bello e coerente anche nei dettagli…)
Dufay Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno 2 ore fa, Alto_sparlante ha scritto: meglio per poter poi scrivere sul thread della vita oltre la morte... quello spoilerino non era tanto un vezzo di design ma una necessità aerodinamica in quanto ad una certa velocità l'auto "decollava" (perdeva aderenza al posteriore). Credo parlasse dal punto di vista estetico. Anche la spider Alfa coda tronca era meglio dal punto di vista funzionale ma era più bella l'osso di seppia.
Guru Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno 11 ore fa, Dufay ha scritto: Invece i suv in effetti fanno ridere hai ragione Però questo modo di affrontare le discussioni non mi piace. Ovvio che la mia è una metafora, ma i nostri acquisti sono guidati in gran parte da desideri inconsci legati anche all'immagine che vogliamo trasmettere di noi. Trovatemi un maschio che preferisca l'immagine trasmessa da una monovolume rispetto a quella che sotto sotto immaginiamo trasmetta un SUV. Quest'ultimo, se non evoca la Parigi Dakar, almeno solletica un'idea di potenza.
Alto_sparlante Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno 13 ore fa, lormar ha scritto: @Alto_sparlante grazie della precisazione molto puntuale, un po’ saccente, ma forse non necessaria perché conoscevo la vicenda, se non altro per età, età che accomuna molti di noi credo e pensavo fosse evidente che mi riferissi soltanto all’estetica e al design (È molto bella, ma il modello precedente era ancora più bello e coerente anche nei dettagli…) Io avevo capito che stavi parlando dell'estetica, mi dispiace che non si sia capito che la mia "saccenza" più che altro voleva essere una vena polemica rivolta all'Audi e alle teutoniche in generale, che passano per essere le auto perfette salvo poi scoprire che qualche magagna (ogni tanto) ce l'hanno anche le loro.
Messaggi raccomandati