Amministratori Questo è un messaggio popolare. vignotra Inviato 19 Giugno Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno Correva la tarda estate del 2006 e mi approcciavo per la prima volta a registrami in un forum. All’epoca tutte le ricerche su google mi riportavano sempre allo stesso spazio virtuale, quello di VideoHiFi fonte di informazioni e scambio di pareri. Fatta la registrazione iniziai a porre qualche domanda relativamente al progetto di upgrade che volevo attuare, cioè passare dall’MA6800 a qualcosa di più potente. All’epoca il bestbuy era il “finalino” MC252 e tutti, parlandone un gran bene, me lo consigliavano caldamente. Thread su thread, post su post ricordo ancora le domande e le risposte con i moderatori della sezione Mc, Bebo e Viking. Era un tempo di condivisione e di transizione. Tutti mettevano a fattor comune le esperienze, i pareri, le informazioni. Si discuteva, anche animatamente, ma sempre con il massimo rispetto personale. Di tanto in tanto il troll di turno entrava in sezione a fare un po' di caciara (i Mc sono lenti, scuri mosci) ma la pronta reazione di Viking o l’autorevolezza di Bebo poneva fine all’incursione malevola. Insomma, era bello tornare a casa, accendere il pc e confrontarsi con gli amici del forum. Però, questa bella storia non ha un lieto fine… Ho visto, anno dopo anno, peggiorare molte cose. Sono cambiate le condizioni economiche sociali a causa della crisi economica del 2008/2009, e, temo, di conseguenza è cambiato l’approccio nelle discussioni in cui, a domande troppo astratte e/o capziose arrivavano risposte provocatorie a rivolte più al personale che non all’oggetto di discussione, in sintesi il clima è diventato via via più “ostile”. Quando Bebo mi chiamò ad entrare nello staff del forum (2012) provai a dare il mio contributo alla sezione, facendomi promotore di diverse discussioni, portando all’attenzione dei partecipanti le caratteristiche dei nuovi prodotti, fornendo anche assistenza (vedi il caso dei telecomandi appiccicosi) quando ne ho avuto la possibilità. Sono stato “sopportato” ed ho dovuto imparare a tollerare certi comportamenti “spigolosi” al limite, ma anche molto oltre, del regolamento. Su una cosa non ho mai voluto transigere: possiamo essere in disaccordo su tutto ma non puoi mancare di rispetto né a me e né agli altri forumer. Ho visto molti forumer come comete, apparivano, splendevano per qualche giorno e poi scomparivano nel nulla. Ne ho visti altri arrivare solo con lo scopo di trollare, dare fastidio e non portare nulla di costruttivo. Tutto sommato di ban tombali non ne ho comminati molti, forse meno di una decina dal 2012 ad oggi, e sempre considerandoli come sconfitte personali. Ma IL FORUM non è più il FORUM. Vedo mancare la voglia di scrivere, di chiedere, di confrontarsi. Vedo una stanchezza complessiva verso la “materia prima”. Mi riferisco al fatto che, probabilmente, tutti stiamo invecchiando, sia anagraficamente che come interesse specifico al mondo dell’HiFi. I prezzi diventati troppo alti, completamente scollegati dal mondo in cui viviamo e soprattutto dalle possibilità economiche della totalità dei frequentatori di Melius. Il mercato sta andando a sbattere e non mi sembra che né i costruttori e né gli importatori abbiano le leve di guida per evitare che ciò accada. Lo sanno, ne sono consapevoli ma sembra come se, alla fine non gliene importi più di tanto. Da un paio di anni vedo una tendenza molto preoccupante: ad aumenti stratosferici di alcuni listini (raddoppio dei prezzi) vedo incrementi del prezzo dell’usato che si sono allineati ai suddetti listini gonfiati perdendo però qualsiasi correlazione con l’oggetto stesso. Un diffusore ABC che due anni fa costava nuovo 1500 e ora 3000 non può avere un valore usato di 2800, al limite dovrebbe costare 1200/1000. L’inseguimento ai listini gonfiati, sia nel nuovo che nell’usato sta facendo morire il mercato, senza sé e senza ma. E sono un ottimista…. Questo “pistolotto” vorrebbe risvegliare la voglia di discutere, vorrei leggere le vostre impressioni ed i vostri commenti. La sezione senza la vostra partecipazione, giorno dopo giorno, diverrà un deserto. Non lo posso permettere come amministratore di Melius e come “fanboy” di McIntosh ma, da solo, conto poco, molto poco. A voi la parola. Se volete. 7
Questo è un messaggio popolare. stefano.s Inviato 19 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno @vignotra Caro Vincenzo, se non ricordo male io sono iscritto dal 2007 e intervengo quando penso di avere qualcosa di interessante da scrivere. Inoltre, molti di noi sono partiti da impianti più "semplici" e, anche grazie al forum sono arrivati forse a un punto di arrivo per cui il desiderio di cambiare probabilmente si è affievolito e quindi anche gli interventi sono minori. Però ho notato che c'è una sezione di Melius (probabilmente la più frequentata "lounge bar) dove anch'io a volte scrivo e dove non si risparmiano offese e insulti tra forumer che hanno "costretto" qualche membro a non partecipare più nemmeno a discussioni più consone a un forum principalmente nato per l'hi-fi. Quindi per concludere, oltre alla premessa, a mio parere, una sezione "tossica" (passami il termine) come "lounge bar " non fa bene a Melius. 4 1
Ulmerino Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno È il cambiamento, che avviene sempre, ogni tot anni...mi vengono in mente quel manipolo di sparuti e insicuri che iniziarono, credo nella seconda metà degli anni 50, la distribuzione dei primi marchi americani, Ar, Marantz e, appunto, McIntosh ...quello che dava loro sicurezza e voglia di fare era la passione prima di tutto, poi il farlo diventare un lavoro...tutti i grandi, storici marchi del passato sono nati principalmente per passione...oggi purtroppo, i giovani appassionati di un tempo sono diventati grandicelli, e le nuove leve latitano, secondo me non perché l'hifi sia diventata troppo costosa (anzi, era più costosa in passato, oggi si può ascoltare bene con poco budget), ma perché si è perso interesse...mai viste in giro tante macchine esclusive e di fascia alta, mai vista tanta gente in vacanza, che spende cifre considerevoli per l'ultima meta alla moda o per cenare in un ristorante stellato...la colpa non è nella crisi globale, ma in quella del settore alta fedeltà, anche la fruizione della Musica ormai è diventata usa e getta...costa poco o nulla...ovvio che i listini dell'hifi vadano in ascesa, se vuoi campare in questo settore, di nicchia, con pochi clienti, devi alzare i listini. Non parlo dell'ultra hiend perché è un mercato a parte, li' non c'è crisi, è rivolto a persone che hanno le spalle larghe, larghissime...il problema non è neanche nel settore più basso, ma in quello che interessa la fascia più grande di appassionati, la borghesia, la mid class... È un segno di cambiamento, come ce ne sono stati e ce ne saranno...bisogna farsene una ragione, ma continuare ad alimentare la propria passione e curiosità, a costo di operare delle rinunce... Forse stiamo tornando indietro, quando i primi pionieri appassionati dell'alta fedeltà erano 4 gatti... Il forum è lo specchio del tempo...non c'è più l'interesse e la sana voglia di interagire di un tempo...cambia come le epoche...ma non possiamo farci nulla...e la situazione attuale della nostra società non aiuta...la maggioranza delle persone non è più rilassata, ma carica di odio, rabbia e voglia di dar fastidio...tutto questo si riflette anche in questi spazi, che dovrebbero essere luoghi di crescita culturale e pacifica aggregazione, seppur virtuale...non dirò "si stava meglio quando si stava peggio' (vabbe' l'ho scritto😁), ma da vintagista incallito è quello che penso... 1 1
Sonnyblues Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 1 ora fa, vignotra ha scritto: Ma IL FORUM non è più il FORUM. Vedo mancare la voglia di scrivere, di chiedere, di confrontarsi. Vedo una stanchezza complessiva verso la “materia prima”. sai cos'è che alla fine si scrivono sempre le stesse cose, dopo un pò ci si stanca anche di leggerle e di intervenire, vedo spesso in "riproduzione audio" thread che già nel titolo sono provocazioni, chi le fa sa già chi parteciperà e come accendere il fuoco, questo mi allontana dal forum, in un certo senso è u n bene in quanto dedico più tempo all'ascolto di musica 2
Amministratori vignotra Inviato 19 Giugno Autore Amministratori Inviato 19 Giugno L'età anagrafica conta? Il mancato ricambio generazionale?
Renato Bovello Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Bel thread, sono in spiaggia ma tra poco vi raggiungo e provo a dire anche la mia . Per quel nulla che conta
Amministratori vignotra Inviato 19 Giugno Autore Amministratori Inviato 19 Giugno @Renato Bovello tutto conta
campaz Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Se posso, bonariamente, tirare le orecchie a @vignotra : perché relegare una discussione sulla natura del forum, e di quello che a molti appare come un decadimento intellettuale dei suoi partecipanti, al perimetro di chi ama gli occhioni blu? Sono capitato qui per puro caso, eppure ho letto tutto il messaggio iniziale col massimo interesse… e non ho niente (e niente voglio) targato McIntosh.
Amministratori vignotra Inviato 19 Giugno Autore Amministratori Inviato 19 Giugno @campaz hai ragione ma ho preferito fare il tentativo qui piuttosto che in RA per una questione di "peso". Mi spiego meglio: in RA c'è di tutto e di più, in questa sezione siamo abituati a ragionare meglio su quello che si scrive, forse per una questione di conoscenza reciproca. Se devo capire dove stiamo andando e con quali compagni di viaggio preferisco verificarlo dove conosco il "sentiero" e non su terra sconosciuta. Spero di essermi spiegato.
Questo è un messaggio popolare. lupoal Inviato 19 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 3 ore fa, vignotra ha scritto: … Ma IL FORUM non è più il FORUM… A voi la parola. Se volete. @vignotra permettimi franchezza ruvida, in italia talvolta più che di forum si parla di arena… vogliamo vedere come funziona un forum civile? un esempio… Hi-fi forum.de … si va nella sezione di quelli che amano giocare/sperimentare e si inizia a leggere il thread delle grounding box… si scopre che parlano, si confrontano, si aiutano, si consigliano… quando arriva uno che la pensa diversamente lo si ringrazia e lo si accompagna verso altri thread facendo presente che l’oggetto è la condivisione di esperienze di costruzione e suggerimenti, tutto molto civile, tutto molto tranquillo se provi ad aprire una discussione sulle grounding box qui… se ti va bene ti becchi del visionario, del malato di mente, dell’adoratore di un sacco di polvere, dello sprovveduto , del sordo, del c0gli0ne… ne deriva che ciò che c’è di buono, e c’è del buono, non viene condiviso che nessuno ha voglia di combattere contro i mulini a vento neanche retribuito, figuriamoci gratis il forum si spegne, gli argomenti sono sempre i soliti triti e ritriti? dice il saggio: “il pesce puzza dalla testa” … o forse, più appropriato: “si raccoglie ciò che si semina” 4
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 19 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno @vignotra ti capisco e per molti versi sono d’accordo con te. Purtroppo la qualità del forum sta andando sempre più a peggiorare: lo sport preferito è dileggiare gli altri, dividersi in fazioni, giocare ancora una volta ai guelfi e ai ghibellini. Dopo un po’, scoccia. Allo stesso tempo, se chi propone rispetto e buona educazione si trova in difficoltà a dire la sua, vuol dire che il punto di non ritorno è sempre più vicino: inevitabilmente i meno polemici inizieranno ad allontanarsi e via così. È vero che l’estremismo infantilista di stampo geriatrico sta diventando il nuovo mantra a livello generale, ma qui ci si aspetterebbe (la musica è cultura!) un altro livello. Parafrasando Comencini, Mio Dio come siamo caduti in basso! 3
Aless Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 5 minuti fa, campaz ha scritto: È vero che l’estremismo infantilista di stampo geriatrico sta diventando il nuovo mantra a livello generale, ma qui ci si aspetterebbe (la musica è cultura!) un altro livello parole sante
piergiorgio Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 22 minuti fa, vignotra ha scritto: hai ragione ma ho preferito fare il tentativo qui piuttosto che in RA per una questione di "peso". anche perchè il problema qui, rispetto alle altre sezioni, è completamente diverso. Io non mai avuto e non ho nulla di Mc, eppure la sezione la leggo sempre piacevolmente; ovviamente non partecipo in quanto non ho nessun argomento da portare. 2
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 19 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno Basta frequentare Audiophile Style per rendersi conto di come si dovrebbe partecipare a un forum … qui i Fanta-pseudo-guru impazzano (hanno capito tutto loro …) mentre la non c’è neppure l’ombra … 3
piergiorgio Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 26 minuti fa, vignotra ha scritto: in questa sezione siamo abituati a ragionare meglio su quello che si scrive diciamo anche che chi la amministra fa la differenza, diciamolo. 1
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 19 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno Eccomi,insomma,io credo che le ragioni di un .." decadimento forense " siano molteplici.Per prima cosa l'eta' avanza. Non viene meno la passione ma si razionalizza tutto,si evitano gli eccessi anche verbali di una volta ma la cosa piu' importante e' che quello che avevamo da dire lo abbiamo gia' detto. Io sono iscritto dal 2004 e ,a parte un quinquennio di bannatura , noto che gli argomenti piu' importanti sono gia' stati ampiamente trattati. Ora non facciamo che ripeterci e ,francamente,la voglia di scrivere o meglio di riscrivere gli stessi concetti non e' certo come la prima volta. Se ancora siamo a scrivere,io per primo beninteso,sulle LS3/5A vuol dire che siamo proprio fermi al palo. Esiste l'antidoto ? Io non credo. Piuttosto l'interesse si puo' spostare non tanto su un singolo oggetto ma sui criteri per allestire un determinato sistema,sul corretto posizionamento,sulla metodologia di ascolto. Ecco,forse su alcuni temi abbiamo ancora qualcosa da dire ma non molto,secondo me .Detto questo,c'e' anche il rovescio della medaglia. Con un'eta' diversa,almeno parlo per me,vivo il forum in un modo decisamente piu' bello e goliardico. Oramai mi sembra un bel passatempo e ,francamente,di polemizzare come una volta non me ne frega piu' niente.Mi diverto e basta. In ogni caso,saro' sempre grato al forum che mi ha permesso di conoscere virtualmente e nella realta' numerose persone interessanti .Oddio ,anche qualche interista ma ..va bene lo stesso 3
campaz Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno @lupoal permettimi ma su un punto non sono d’accordo, fammi difendere chi ha delimitato i vari perimetri interni al forum. Esiste una sezione per i “necessori”: io non credo nella loro utilità e infatti non la frequento. Un po’ come accade per la sezione McIntosh: non sono i miei apparati, non mi interessano, ma non mi sogno di venir qui a spennacchiare chi non la pensa come me. I limiti esistono, sono chiari, sta a noi, al nostro buon senso e alla nostra educazione, non oltrepassarli. Soprattutto quando si parla di una passione, mica del prezzo del pane… 1
Renato Bovello Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Ragazzi,guardate che una volta ci si scannava molto di piu' Ora a me sembra che ,in fondo,non ci siano piu' certi eccessi ma e' solo il mio parere 1
Messaggi raccomandati