Vai al contenuto
Melius Club

Tanto tempo fa…. c’era il forum…


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, raf_04 ha scritto:

ciao a tutti,

io mi limito ormai a leggere il forum, intervengo poco perché mi sono stufato di vedere guerre di religione per qualsiasi cosa.

Faccio un esempio: tempo fa un forumer ha chiesto quale abbinamento sarebbe stato migliore, con le sue casse, tra un McIntosh e un'altra marca.

Ebbene: io possiedo quei diffusori da 10 anni e ho avuto entrambi gli amplificatori: quale testimonianza migliore?

Eppure, dopo avere detto che il McIntosh, con quelle casse, secondo me era l'abbinamento migliore (spiegandone i motivi) sono stato subito attaccato dagli hater con i soliti luoghi comuni sui Mc, gente che non aveva mai ascoltato (per loro stessa ammissione) le accoppiate che io ho avuto in casa per diverso tempo.

Allo stesso tempo, da parte dell'opener del thread, né un ringraziamento né un commento sul mio intervento: solo odiatori seriali che ridicolizzavano quello che avevo scritto (ma và, i Mc sono lenti, scuri, blablabla...).

.

Dico la verità: dopo questa esperienza mi è davvero crollata la voglia di scrivere e intervenire nel forum: mi godo il mio impianto, la mia musica e mi faccio i ca**i miei.

Al di la dell' episodio in se, il forum ormai è pieno di discussioni nelle quali non puoi esprimere alcuna opinione...

ed in genere a chi ha il "coraggio" di esprimere un parere che, (per ovvie ragioni può essere solo ed esclusivamente personale), si mette la museruola, di conseguenza, ci si limita a leggere, mi pare anche piuttosto ovvio.

 

Esempio:

 

 

giannisegala
Inviato

Ciao raga,

 stiamo diventando vecchi e di nuove leve ne vedo poche in circolazionie  E' vero, come scrive l'amico  Vignotra,   che si dovrebbe condividere la nostra passione e i nostri sentimenti,  ma poi a volte , soprattutto per i neofiti,  è veramente un terreno minato il forum. Bocciature , critiche ,   consigli di puntare al massimo fin da subito , senza passare , come abbiamo fatto più o meno tutti,  tra i vari step di categoria .  L'usato è poco consigliato , mentre un tempo  era consigliatissimo , così i nuovi potenziali audiofili si ritrovano allo sbando  senza più nessun sogno  da realizzare.Purtroppo ogni appassionato cura il proprio orticello fregandosene degli altri. Che brutti tempi!!!

gianni

Inviato
Il 19/06/2025 at 14:42, vignotra ha scritto:

Ho visto molti forumer come comete, apparivano, splendevano per qualche giorno e poi scomparivano nel nulla. Ne ho visti altri arrivare solo con lo scopo di trollare, dare fastidio e non portare nulla di costruttivo. Tutto sommato di ban tombali non ne ho comminati molti, forse meno di una decina dal 2012 ad oggi, e sempre considerandoli come sconfitte personali.

Ma IL FORUM non è più il FORUM.

Vedo mancare la voglia di scrivere, di chiedere, di confrontarsi.

Caro Vincenzo, le "comete" e i "troll" non esistono solo nei forum purtroppo, e trovo tutto sommato normale che esistano. Dobbiamo conviverci.

Ciononostante, trovo che nella nostra cara sezione esiste ancora una base di irriducibili appassionati di musica e componenti audio che continua a scrivere e a confrontarsi con serenità, e questo anche quando si hanno opinioni contrastanti.

Io sono un grande appassionato di musica e HiFi da quando avevo circa 11 anni. A circa 16 anni ho lavorato (gratis) in una radio locale, ed ero entusiasta di farlo, poter maneggiare quelle apparecchiature e i tanti LP, e condividere la musica che amavo con gli altri che l'ascoltavano (spero) con le loro radio a casa e in auto. Mi iscrissi su Videohifi se non erro nel 2009, dopo l'acquisto del mio primo amplificatore McIntosh. Da allora, pian pianino, ho avuto la fortuna di conoscere (anche di persona), tante belle persone del forum. Con alcune di loro ho anche stretto una sincera amicizia. Ecco, non posso non essere quindi riconoscente a questo forum almeno per questo.

Poi lasciami dire Vincenzo che quanto hai scritto circa le persone che sei stato "costretto" a bannare è ammirevole e pienamente condiviso anche da me. Ho sempre pensato che bannare una persona deve generare poi "sofferenza" interiore, ed è in conclusione  una "nostra" sconfitta personale (non sono un amministratore, ma penso di comprendere).

Circa poi la voglia di scrivere (mi riferisco a questa sezione, che considero un piccola riserva indiana), è che ci sono periodi di grande appagamento in cui si ha davvero poco da dire.

Il tuo per me stupendo 3d sulla musica, in cui ho scritto tanto, permette comunque di condividere "emozioni" musicali anche nei periodi di appagamento audio.

Buonissimo forum e musica a tutti.

Roberto 

 

Inviato
14 ore fa, davenrk ha scritto:

Sta diventando o è diventato un forum di negazionisti dell'hi-fi, dove tutto suona uguale, dove con 100 euro hai il massimo ottenibile da un dac, dove se spendi più di 50 euro per una meccanica sei un idiota, dove appena uno si impegna a scrivere delle impressioni di ascolto, nella migliore delle ipotesi viene semplicemente ignorato....potrei andare oltre.

Il vecchio videohifi non era così, per il 90% erano solo impressioni di ascolto, prove di confronti sul campo. Uno leggeva, si faceva un'idea, iniziava a conoscere i forumer, come ascoltavano....e decideva se andare ad ascoltare. Era un altro mondo. Quel mondo non esiste più, anche per (de)merito di chi gestisce il forum perché molte situazioni non andrebbero nemmeno permesse a priori. IMHO.

Sono iscritto in pratica da una vita, (avevo un nick differente che non sono riuscito a recuperare, luca4 ) . Ai tempi l'informatica era ancora in via di sviluppo per quanto riguarda la parte audio ( anche se qualcosa di decente si otteneva anche da li' e andavano sviluppandosi i primi sistemi attivi di correzione della risposta alla portata di tutti, anche con esiti gia` non disdicevoli). I cinesi erano ancora ai loro primi passi in questo mondo e per un prodotto decente che tiravano fuori ne ascoltavamo tanti di livello molto basso. La classe D era, per qualita` media, forse anchesotto i prodotti cinesi. Fortunatamente l'applicazione di protocolli informatici, fatta come si deve, al settore hi-fi digitale ha causato una rivoluzione ( e la "colpa" non si deve a qualche nerd ma agli sviluppi di cio` che Meridian per prima ha implementato nelle sue macchine top, con successo di critica di ascolto quasi plebiscitario ). Nel giro di pochissimi anni , forse gia` attorno al 2010 o un anno prima molte macchine hi-end venivano superate dalle accoppiate pc+dac, dapprima con fatica dell'utilizzatore di pc , poi sempre in modo relativamente piu` facile ) . Infine la logica informatica ha rivoluzionato e stravolto il concetto di meccanica e la superiorita` della ingegnerizzazione e della realizzazione delle stesse, fatta con modalita` che si ispirava al vecchio concetto di giradischi. L'adozione nei dac di una serie di accortezze ( e pure gli ingressi USB ) li ha poi resi quasi tetragoni ( resta magari qualcosa dal lato alimentazione se proprio...) anche al funzionamento con meccaniche da poche decine di € . La classe D ( per cui provavo ribrezzo inizialmente ) ha fatto passi da gigante , i cinesi hanno iniziato a copiare molto bene, grazie pure ad aziende hi-end gargarozzone che hanno voluto lucrare 10-20 volte sui loro prodotti facendoli realizzare in Oriente, e infine essendo ormai pieni di ingegneri e complici gli aiuti di stato del loro governo al settore ( cose che facevamo noi un tempo , poi vietate )  hanno iniziato a progettare e produrre anche cose notevoli , ai prezzi che conosciamo tutti ( ma fanno ormai anche cose per nababbi ). Nessuno ti da dell'idiota se spendi 10.000€ per una meccanica , purtroppo pero` se poi vuoi affermare che la tua meccanica ipercostosa produca salti quantici nella qualita`  del suono e la visione di cori celesti che cantano nella tua stanza  e che senza di essa puoi solo immaginarla la vera hi-fi... La dura realta`, le misure e le prove di ascolto di chi abbia provato altro e speso tempo ( che vale piu` del denaro , perch il tempo non torna e piu` si accumula e piu` e` segno che te ne resti poco ) arrivera` a riportare i piedi sulla terra. In altre categorie, come diffusori in primis , resta  un divario ampio tra produzioni economiche e  altre che sono invece costosissime, ma va ad assottigliarsi inesorabilmente . D'altronde l'esperienza produttiva si accumula, i tecnici di livello aumentano esponenzialmente, i brevetti scadono, l'informazione sul web circola vorticosamente e se prima serviva un genio per produrre qualcosa di appena decente , oggi milioni di laureati e milioni di tecnici possono replicare  e migliorare cio` che solo un genio faceva fino a 30 anni fa, poi ci pensano i cinesi a clonare e diffondere a costi che sono una frazione di quelli del passato. E' un male ? No, non lo e`, in parte e` un successo ( magari non per i lavoratori in produzione,  ma a volte pure per loro )  , sicuramente spacca il mercato , dividendolo quasi del tutto tra chi ha solo un impianto bensuonante e chi ha un impianto che sia anche status symbol , o chi preferisca il plug and play costoso a passar tempo ad ottimizzare , tutte cose lecite , pero` il concetto di superiorita` del suono in base al costo o all'apparenza e ai materiali va e andra` sempre piu` a diminuire. 

Antoniotrevi
Inviato

Non dimentichiamoci , come diceva un altro membro , che la Germania ha piu che raddoppiato il propio Pil , negli ultimi venticinque anni , superando il Giappone . Mentre noi siamo  rimasti al palo . 
 

Quindi la ricerca verso oggetti low cost e piu che comprensibile . Poi arriva il guru di turno che ti dice che sono il non plu ultra dell’hi end . E stai bello che sistemato con la tua soddisfazione interna.

Inviato
7 ore fa, Luca44 ha scritto:

Nel giro di pochissimi anni , forse gia` attorno al 2010 o un anno prima molte macchine hi-end venivano superate dalle accoppiate pc+dac

 

7 ore fa, Luca44 ha scritto:

Nessuno ti da dell'idiota se spendi 10.000€ per una meccanica , purtroppo pero` se poi vuoi affermare che la tua meccanica ipercostosa produca salti quantici nella qualita`  del suono e la visione di cori celesti che cantano nella tua stanza  e che senza di essa puoi solo immaginarla la vera hi-fi... La dura realta`, le misure e le prove di ascolto di chi abbia provato altro e speso tempo ( che vale piu` del denaro , perch il tempo non torna e piu` si accumula e piu` e` segno che te ne resti poco ) arrivera` a riportare i piedi sulla terra.

 

Io ho esperienze opposte. In quegli anni e successivi per esperienze e confronti diretti.

Anzi, ti dirò di più, ho amici, informatici anche di lavoro, che dopo anni e ricerche e letteralmente migliaia di euro spesi, non in una meccanica, ma in un pc dedicato e relativa ottimizzazione software....di recente hanno fatto una prova con una vetusta meccanica di tipo professionale, pagata 700/800 euro....e ora la reputano migliore della liquida (a parità di dac).

Mi hai visto spiattellarlo in ogni dove? Non lo ho mai scritto. Indovina perché.

 

Tu e molti altri invece, il topic sulle meccaniche di ieri lo dimostra, avete delle certezze assolute e le andate a ripetere in continuazione IN OGNI SANTO TOPIC, soprattutto in quelli che trattano un altro argomento, andando a disturbare e creare scompiglio in ogni discussione, apostofando altri utenti come degli idioti o che hanno le "visioni di cori celesti", facendo allontanare di fatto quelli che vogliono riportare la propria esperienza (di ascolto).

Questo è solo uno degli aspetti che hanno portato il forum alla deriva totale.

E anche in questo topic sei arrivato a ripeterlo....ai tempi di videohifi, per non parlare di qualche forum estero, atteggiamenti come questo non avrebbero fatto molta strada. E nemmeno i relativi utenti. Qui invece...

 

 

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, davenrk ha scritto:

Io ho esperienze opposte. In quegli anni e successivi per esperienze e confronti diretti.

Anzi, ti dirò di più, ho amici, informatici anche di lavoro, che dopo anni e ricerche e letteralmente migliaia di euro spesi, non in una meccanica, ma in un pc dedicato e relativa ottimizzazione software....di recente hanno fatto una prova con una vetusta meccanica di tipo professionale, pagata 700/800 euro....e ora la reputano migliore della liquida.

Mi hai visto spiattellarlo in ogni dove? Non lo ho mai scritto. Indovina perché.

Anche io anni fa provai a giocare con la liquida.

Non ne ho mai fatto in sostanza una questione di qualità.

La liquida semplicemente non sta nella mia "genetica".

Per me i supporti fisici, LP, CD e SACD,  e il loro contenuto, sono irrinunciabili.

Mai comunque avuto nulla da dire contro chi preferisce la liquida (anche per la sola comodità o economicità).

Roberto

 

captainsensible
Inviato
Il 19/06/2025 at 14:42, vignotra ha scritto:

Ma IL FORUM non è più il FORUM.

Vedo mancare la voglia di scrivere, di chiedere, di confrontarsi. Vedo una stanchezza complessiva verso la “materia prima”.

 

Non scrivo normalmente in questa sezione, ma dopo tanti anni che frequento il forum dico la mia personale opinione:

- Molte discussioni si sono spostate sui social, soprattutto Facebook vista l'età media degli appassionati e li, mi dicono perchè non frequento, sono attive, anche se ripetitive;

- Le persone dell'ambiente sono un pò sempre le stesse, come anche gli argomenti che, gira che ti rigira, in fondo sono quelli. Alla fine si parla sempre di amplificatori, cavi, dIffusori, sorgenti.

Quindi, in generale, si parla ciclicamente sempre degli stessi argomenti ed è fisiologico che con il tempo si perda interesse su cose discusse e stradiscusse.

Tra l'altro questa sezione è una ulteriore "sottosezione", quindi ancora più una nicchia.

Quindi che ci possa essere un calo penso sia naturale, con questo stato di cose.

 

CS

 

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Condivido , a parer mio , andrebbe fatta una sezione solo per le misure . Lasciando riproduzione audio solo per le impressioni di ascolto .

E' stata eliminata una sezione importantissima secondo me, Acustica ambientale, facendola rientrare in Riproduzione Audio, ma di fatto eliminata (sono sparite in pratica le discussioni di acustica ambientale)

Figurati se fanno una sezione solo per le misure. E anche se ci fosse, secondo me non risolverebbe il problema.

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

Tu e molti altri invece, il topic sulle meccaniche di ieri lo dimostra, avete delle certezze assolute e le andate a ripetere in continuazione IN OGNI SANTO TOPIC, soprattutto in quelli che trattano un altro argomento

In realtà qui hai iniziato tu, se proprio...

 

1 ora fa, davenrk ha scritto:

andando a disturbare e creare scompiglio in ogni discussione, apostofando altri utenti come degli idioti o che hanno le "visioni di cori celesti", facendo allontanare di fatto quelli che vogliono riportare la propria esperienza (di ascolto).

Questo è solo uno degli aspetti che hanno portato il forum alla deriva totale.

Eh signora mia ! Ha visto questi giovani d'oggi ? Dove andremo a finire ?! ...La libertà di parola, senza offendere ovviamente, ci mancherebbe, in questo forum mi sembra ben accetta. Continui ad accollare insulti che non ho mai rivolto a nessuno, non è mia abitudine né sui forum né altrove. Se dovesse succedere basta segnalare ai moderatori e vedrai che interverranno ( anche piuttosto rapidamente se accade in orari  "normali"). 

 

1 ora fa, davenrk ha scritto:

ai tempi di videohifi, per non parlare di qualche forum estero, atteggiamenti come questo non avrebbero fatto molta strada. E nemmeno i relativi utenti. Qui invece...

Cosa proponi ? Vuoi sottopormi a purga con olio di ricino o Siberia ? O entrambe ?:classic_love: Su, siamo in un forum di un hobby prendiamola più serenamente, senza prenderla sul personale, ognuno dice la propria, alcuni portano più argomenti, altri meno ma non siamo opposte fazioni anche perché il mondo ne è già saturo con i risultati che abbiamo sotto gli occhi ! In ogni caso non sono mai stato censurato nel vecchio videohifi ( nonostante oltre il doppio degli interventi fatti qui fino ad oggi ), forse il ricordo che ne hai è per te più poetico della realtà, non è il caso di fare esempi e nomi  del vecchio videohifi anche di chi avesse interessi economici neppure velati e ti garantisco che prima di bannarli hanno atteso a lungo nonostante dibattiti furibondi, non mi pare sia il caso di lamentarsi di assenza da parte dello staff di questo forum che non manca di sicuro.

 

1 ora fa, davenrk ha scritto:

Io ho esperienze opposte. In quegli anni e successivi per esperienze e confronti diretti.

Si, non ne dubito, ma  visto che i confronti li ho fatti anche io e che il forum è libero se tu consigli una meccanica da 2500€ e io una da un decimo o da un cinquantesimo non devi prendertela , come detto colpa di Meridian, di Paolo Corciulo , di Aita, di Chiappetta, Di Della Sala, degli attuali autori delle prove su Audioreview e via discorrendo, forse tutti sordi ? Colpa del progresso ? Colpa di quei frequentatori di questo forum che depongono combo meccanica e dac che costavano decine di milioni e passano ad ascoltare tutti i giorni dal cellulare "audiophile" dicendo che perdono pochissimo ( e neppure usano UAPP che li aiuterebbe ulteriormente nella qualità di ascolto ) ? 

 

1 ora fa, davenrk ha scritto:

ho amici, informatici anche di lavoro, che dopo anni e ricerche e letteralmente migliaia di euro spesi, non in una meccanica, ma in un pc dedicato e relativa ottimizzazione software....di recente hanno fatto una prova con una vetusta meccanica di tipo professionale, pagata 700/800 euro....e ora la reputano migliore della liquida (a parità di dac).

Magari se andassero in sezione dedicata ai pc risolverebbero i loro problemi, essere informatici anche bravissimi non vuol dire automaticamente risolvere tutti i problemi con gli interfacciamenti audio, nella apposita sezione troveranno informatici esperti anche di Hi-Fi che sapranno guidarli per il meglio, una delle cose più belle del forum è proprio lo scambio di aiuto a volte con tanto di guida passo, passo da parte di generosi iscritti e pure di alcuni membri dello staff.

acusticamente
Inviato
8 ore fa, Luca44 ha scritto:

Nessuno ti da dell'idiota se spendi 10.000€ per una meccanica

Magari dell'idiota no ma, anche per spese minori, molto frequentemente di essere condizionato da bias, in preda a illusioni e autoconvincimenti che non hanno riscontro nelle misure. A volte appare la parola gonzi, esplicita o tra le righe. (poi magari si viene qui a fare del vittimismo, non capendo che la forma è anche sostanza). Di “crociati” se ne vedono ormai parecchi.

Ovviamente chi sceglie in base alle misure e poi dichiara che il risultato è ottimo proprio per quel metodo non può essere uno che si autoconvince.

Le scelte fatte in questa modalità sono assolutamente rispettabili e lecite ma se poi vengono usate per dare contro a chi non lo fa e magari si affida unicamente al suo udito…

Comprendo poi che possa essere materia molto difficile da maneggiare  (è più importante e lecita la libertà di espressione o il rispetto di certe linee guida ?) 

ma se l’atteggiamento non cambia chi se non un moderatore ha la possibilità di mitigare certe storture, possibilmente con più forza di quanto finora è stato applicato.

  • Melius 1
Inviato

Ma se qualche tempo fa si asseriva che i file di Qobuz sono differenti rispetto a quelli di Tidal( per citare solo 2 dei servizi di streming), come se gli artisti, facessero file differenti in base alle "simpatie" :classic_biggrin: 

Se si discute persino sull' indiscutibile, vuol dire che vale tutto... :classic_biggrin:

Dopotutto se nel 2025 ci sono "esperti" che sostengono che il vinile suoni meglio dei CD o che pur in presenza di un DAC esterno la meccanica varia la tipologia di suono tra un lettore ed un altro :classic_biggrin:

 

Da non trascurare che in molti ormai sono orientati sugli impianti cuffie che, rispetto agli impianti con diffusori non hanno variabili ambientali ecc.ecc., come li sentirai in negozio, li sentirai anche a casa.

 

 

one4seven
Inviato

Mia opinione: le board sono una piattaforma di discussione che sta diventando desueta. Molti si sono sposati sui social. I gruppi FB che ruotano intorno all'hifi non si contano. E sono piuttosto attivi. Ma come dice il capitano, alla fine prevale la noia: gira che ti rigira gli argomenti, e le dinamiche di discussione, sono sempre quelli: qui come lì. 

Renderle "più liquide" (i tempi di FB non sono quelli del forum, le discussioni sono immediate e durano massimo un giorno prima di essere inghiottite nel mare magnum) aiuta ad essere meno pesanti e ripetitivi.

I tempi "dilatati" del forum non aiutano su un hobby che non ha più molte novità da offrire.

L'età media degli appassionati pesa molto: la mancanza di ricambio generazionale, quindi di "ventate fresche", si sta palesando in maniera sempre più evidente.

La polarizzazione del mercato hifi, in particolare verso l'hi end, ci mette del suo. 

Fai un mix di tutto questo, aggiungi pure qualche altra ragione (qualche errore di moderazione ed indirizzo è inevitabile), e la piattaforma forum hi-fi probabilmente è destinata alla pensione...

Speriamo di no.

 

 

Inviato
3 ore fa, zagor333 ha scritto:

Per me i supporti fisici, LP, CD e SACD,  e il loro contenuto, sono irrinunciabili

Pienamente d'accordo, con una doverosa aggiunta: normalmente i libri si leggono, si conservano, si rileggono e diventano fonte di saggezza, esperienza e cultura, in senso lato.
Un appassionato di musica è, indefettibilmente, un collezionista. Non riuscirò mai a confrontare un archivio "solido" con i distributori automatici di files che mi ricordano le merendine di cartone dei tempi del liceo, è indubbiamente un mio limite.

Allo stesso tempo, però, ho un sottile piacere ed una sensazione di sicurezza che mi derivano dal possesso della mia musica preferita, senza che alcun soggetto terzo possa interporsi nelle modalità di fruizione.

Non ne faccio una questione di religione, quindi non escludo che possa esservi soddisfazione anche nell'utilizzo esclusivo di supporti immateriali, però non vige il pensiero unico e, fortunatamente, siamo ancora in grado di scegliere.

Da ultimo, un pensiero rivolto alle generazioni più giovani, per le quali l'unico elettrodomestico importante è lo smartphone: leggo in altra parte del forum che un ragazzo avrebbe firmato il tema della maturità scrivendo nome e cognome in stampatello, non essendo in grado, evidentemente, di firmare in corsivo.
Non ho parole, ma al contempo non ho più speranze...
 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Un appassionato di musica è, indefettibilmente, un collezionista. Non riuscirò mai a confrontare un archivio "solido" con i distributori automatici di files che mi ricordano le merendine di cartone dei tempi del liceo, è indubbiamente un mio limite.

E siamo almeno in due ad avere questo limite.

Circa i giovani: ho una figlia di 13 anni, nonostante lo smartphone, sono sicuro che diventerà una persona migliore di me e di mia moglie.

Io ho una grande fiducia nei giovani.

Molto meno nei “vecchi” che attualmente “amministrano” in modo scellerato le risorse e la politica sulla nostra cara terra.

 

Armando Sanna
Inviato
Il 19/06/2025 at 21:57, Aless ha scritto:

una sezione "tossica" (passami il termine) come "lounge bar " non fa bene a Melius

permettimi una considerazione in merito molto forte, ognuno se conosce se stesso potrebbe farsi un po di "auto-censura" ad esempio io mi sono imposto di non scrivere mai in quella sezione, poiché immagino che ne giro di pochi 3D. acquisirei un buono valido per richiamo, ammonizione ed espulsione dal forum ... :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

permettimi una considerazione in merito molto forte, ognuno se conosce se stesso potrebbe farsi un po di "auto-censura" ad esempio io mi sono imposto di non scrivere mai in quella sezione, poiché immagino che ne giro di pochi 3D. acquisirei un buono valido per richiamo, ammonizione ed espulsione dal forum ... :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

difatti ho salutato polemicamente quella sezione qualche mese fa. Se continuano con l’andazzo attuale credo andranno presto in estinzione

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...