Vai al contenuto
Melius Club

Tanto tempo fa…. c’era il forum…


Messaggi raccomandati

Sonnyblues
Inviato
5 ore fa, Luca44 ha scritto:

Si, non ne dubito, ma  visto che i confronti li ho fatti anche io e che il forum è libero se tu consigli una meccanica da 2500€ e io una da un decimo o da un cinquantesimo non devi prendertela , come detto colpa di Meridian, di Paolo Corciulo , di Aita, di Chiappetta, Di Della Sala, degli attuali autori delle prove su Audioreview e via discorrendo, forse tutti sordi ? Colpa del progresso ? Colpa di quei frequentatori di questo forum che depongono combo meccanica e dac che costavano decine di milioni e passano ad ascoltare tutti i giorni dal cellulare "audiophile" dicendo che perdono pochissimo ( e neppure usano UAPP che li aiuterebbe ulteriormente nella qualità di ascolto ) ? 

credo che questo è esattamente l'atteggiamento che allontana gli appassionati dal forum

Antoniotrevi
Inviato
7 ore fa, davenrk ha scritto:

E' stata eliminata una sezione importantissima secondo me, Acustica ambientale, facendola rientrare in Riproduzione Audio, ma di fatto eliminata (sono sparite in pratica le discussioni di acustica ambientale)

Figurati se fanno una sezione solo per le misure. E anche se ci fosse, secondo me non risolverebbe il problema.

Ah che ricordi , è reale . Esisteva acustica applicata . Me la ricordo . Secondo me invece fare un ghetto per i misuroni è una questione di sopravvivenza per il forum . Impestano ogni discussione , con la presunzione che il meglio della scienza si sia raggiunto in questa epoca , e che quindi non si possa piu progredire nel fare misure e oggetti migliori . 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Sonnyblues ha scritto:

credo che questo è esattamente l'atteggiamento che allontana gli appassionati dal forum

L' utente comune in quanto curioso non si allontana, mentre si allonta qualcun' altro...il vero dramma è che ci sono addetti ai lavori che pensano di vendere un rolex a chi preferisce acquistare un orologio su aliexpress.

Antoniotrevi
Inviato
54 minuti fa, paolosances ha scritto:

Sia ben chiaro che il MeliusClub non ha mai "avvertito la necessità " di ghettizzare alcuna delle scelte degli utenti in termini d'interesse. 

" Impestano ogni discussione " è un assunto offensivo e provocatorio che denota una forma preconcetta del non voler accettare che altri possano aver-lecitamente- interessi diversi dai propri.

Nel MeliusClub esistono sezioni tematiche dedicate,non certo ghetti.

Ghetto nel senso di luogo dove domina un certo tipo di pensiero . Come in fine tuning dove si può scrivere di cavi senza essere aggrediti dai cavoscettici . In questo senso , non luogo di minoranza coatta. 

captainsensible
Inviato

@Antoniotrevi permettimi, ma se guardi la sezione principale, i topics che riguardano le misure  sono in un numero marginale.

C'è da dire che i topics che trattano tale argomento sono molto seguiti e raccolgono un gran numero di interventi, in quanto l'argomento è piuttosto divisvo e questo può dare l'impressione che siano la maggioranza.

In realtà gli argomenti nella sezione principale sono abbastanza diversificati.

CS

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato

Esiste un modo molto semplice ed efficace: basterebbe non partecipare nei 3D in cui non si nutre interesse (e senza il puntuale post di provocazione, che andrebbe evitato)

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

permettimi, ma se guardi la sezione principale, i topics che riguardano le misure  sono in un numero marginale.

Chi è intollerante alle contraddizioni vede aggressività in qualsiasi argomentazione non allineata con le proprie.
 

  • Melius 2
Antoniotrevi
Inviato
22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Chi è intollerante alle contraddizioni vede aggressività in qualsiasi argomentazione non allineata con le proprie.
 

Son cose fatte dagli uomini , non c’è bisogno di usare dogmi .

Antoniotrevi
Inviato
54 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Esiste un modo molto semplice ed efficace: basterebbe non partecipare nei 3D in cui non si nutre interesse (e senza il puntuale post di provocazione, che andrebbe evitato)

Dimmi come fare , non appena si postano le prove di un dac , comparite come una banda di “esagitati” . Pronti a imbastire lotte intestine per la difesa della “giusta hifi” . Io ho avuto due topping , ma non mi son sembrati questo granché. Ho preferito lo streamer interno al mio ampli . Non so come si possa sostenere che l’hi fi si ferma a un d70 . 

Inviato
15 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Dimmi come fare , non appena si postano le prove di un dac , comparite come una banda di “esagitati” . Pronti a imbastire lotte intestine per la difesa della “giusta hifi” . Io ho avuto due topping , ma non mi son sembrati questo granché. Ho preferito lo streamer interno al mio ampli . Non so come si possa sostenere che l’hi fi si ferma a un d70 . 

Quindi per quali ragioni il tuo giudizio sarebbe migliore rispetto a chi considera le misure fondamentali in un DAC?

ilmisuratore
Inviato
35 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Dimmi come fare , non appena si postano le prove di un dac , comparite come una banda di “esagitati” . Pronti a imbastire lotte intestine per la difesa della “giusta hifi” . Io ho avuto due topping , ma non mi son sembrati questo granché. Ho preferito lo streamer interno al mio ampli . Non so come si possa sostenere che l’hi fi si ferma a un d70 . 

Il parere personale conta limitatamente al soggetto/contesto (può piacere, può non piacere, può essere un impressione vaga, può essere una suggestione, può essere un idiosincrasia verso i prodotti meno costosi...ect...ect...ect...ect..ect...)

Le misure sono altra cosa: producono le reali capacità oggettive dell'apparecchio, e non si scappa 

p.s tanto per andare contro al tuo parere -personale- ho provato quasi tutti i DAC che esistono in commercio, li ho ascoltati nei vari contesti, li ho misurati, abbiamo svolto test in cieco...ebbene non si distanziano nemmeno di un millimetro da ciò che produrrebbero le misure (questo aldilà del valore economico)

Bisogna provare bene, con criterio, con metodo...e questo non viene mai fatto 

Io l'ho fatto, e non mi tirerò mai indietro di raccontarlo 

Chi non è d'accordo argomenti con convincenti indizi ed elementi sufficienti per confutarlo, e se ancora non dovesse bastare ho invitato più volte affinchè si possano svolgere vere prove di comparazione (con metodo...e non alla carlona)

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Va bene ma stiamo andando fuori thread.
Non lo mandiamo in vacca con la diatriba "DAC misure sì / DAC misure no", per favore.
Ritorniamo in topic.
 

Antoniotrevi
Inviato
1 ora fa, Mourinho ha scritto:

Quindi per quali ragioni il tuo giudizio sarebbe migliore rispetto a chi considera le misure fondamentali in un DAC?

Perche in egual misura chi pensa che le misure siano tutto , esprime una opinione . Non la certezza della realtà. Un opinione massimizzata è un danno per un forum , perchè rovina il contraddittorio . Se ad avere ragione è sempre un computer . Considero l'apparato di percezione umano piu sofisticato di un computer , mia opinione . Che si base sulle mie esperienze .

Antoniotrevi
Inviato
43 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il parere personale conta limitatamente al soggetto/contesto (può piacere, può non piacere, può essere un impressione vaga, può essere una suggestione, può essere un idiosincrasia verso i prodotti meno costosi...ect...ect...ect...ect..ect...)

Le misure sono altra cosa: producono le reali capacità oggettive dell'apparecchio, e non si scappa 

p.s tanto per andare contro al tuo parere -personale- ho provato quasi tutti i DAC che esistono in commercio, li ho ascoltati nei vari contesti, li ho misurati, abbiamo svolto test in cieco...ebbene non si distanziano nemmeno di un millimetro da ciò che produrrebbero le misure (questo aldilà del valore economico)

Bisogna provare bene, con criterio, con metodo...e questo non viene mai fatto 

Io l'ho fatto, e non mi tirerò mai indietro di raccontarlo 

Chi non è d'accordo argomenti con convincenti indizi ed elementi sufficienti per confutarlo, e se ancora non dovesse bastare ho invitato più volte affinchè si possano svolgere vere prove di comparazione (con metodo...e non alla carlona)

Tu generalizzi con la tua realtà anche a  contesti , in cui non hai vissuto con  prove sul campo .  

 

Pensi che la storiella che le misure sono oggettive mentre l'apparato umano è soggettivo , debba valere in qualsiasi considerazione o discorso audiofilo .

 

Tu massimizzi un operazione a realtà assoluta , rovinando qualsiasi contraddittorio . 

 

Fai un grande danno al forum .  a mio parere . 

 

Saluti 

 

 

  • Melius 1
one4seven
Inviato

Il forum era già "stanco" ben prima della comparsa "delle misure".

Anzi, paradossalmente, è stata una "ventata" che gli ha prolungato la vita.

Naturalmente, essendo un argomento in qualche modo "divisivo", le posizioni tendono ad essere radicali, portando però partecipazione.

Un po' come i sempreverdi digitale vs analogico, valvole vs transistor, trombe vs rd etc.. tutti quei dualismi che mantengono in vita le discussioni, ma che oramai hanno perso la loro forza propulsiva, perché banalmente ripetitive.

Le ragioni della "stanchezza" a mio avviso vanno cercate altrove. Dove l'ho già scritto... 

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...