Vai al contenuto
Melius Club

Tanto tempo fa…. c’era il forum…


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Tu generalizzi con la tua realtà anche a  contesti , in cui non hai vissuto con  prove sul campo .  

Pensi che la storiella che le misure sono oggettive mentre l'apparato umano è soggettivo , debba valere in qualsiasi considerazione o discorso audiofilo .

Tu massimizzi un operazione a realtà assoluta , rovinando qualsiasi contraddittorio . 

Fai un grande danno al forum .  a mio parere . 

Saluti 

Non è vero

Il contraddittorio è, non solo ben accettato, ma anche fondamentale

Anche se li cerchi con il lanternino raramente troverai un vero contraddittorio (che dovrebbe basarsi su argomenti e prove convincenti)

Sulle reali prove contestuali mi sposto in continuazione, di certo non manca per me (distanze permettendo)

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Permettetemi di suggerire di tornare da subito strettamente in topic,anche per rispetto nei confronti dell'opener.

Grazie. 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

basterebbe non partecipare nei 3D in cui non si nutre interesse

Certamente. E magari non intervenire propinando i propri dogmi in ogni benedetto topic...

Predicare bene è facile.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, davenrk ha scritto:

Certamente. E magari non intervenire propinando i propri dogmi in ogni benedetto topic...

Predicare bene è facile.

Con educazione si ha piena libertà di contraddittorio, poichè i dogmi non sarebbero poi nemmeno i vostri 

  • Melius 1
Inviato
Il 19/06/2025 at 14:42, vignotra ha scritto:

Vedo mancare la voglia di scrivere, di chiedere, di confrontarsi. Vedo una stanchezza complessiva verso la “materia prima”. Mi riferisco al fatto che, probabilmente, tutti stiamo invecchiando, sia anagraficamente che come interesse specifico al mondo dell’HiFi.  I prezzi diventati troppo alti, completamente scollegati dal mondo in cui viviamo e soprattutto dalle possibilità economiche della totalità dei frequentatori di Melius. Il mercato sta andando a sbattere e non mi sembra che né i costruttori e né gli importatori abbiano le leve di guida per evitare che ciò accada. Lo sanno, ne sono consapevoli ma sembra come se, alla fine non gliene importi più di tanto.

Da un paio di anni vedo una tendenza molto preoccupante: ad aumenti stratosferici di alcuni listini (raddoppio dei prezzi) vedo incrementi del prezzo dell’usato che si sono allineati ai suddetti listini gonfiati perdendo però qualsiasi correlazione con l’oggetto stesso. Un diffusore ABC che due anni fa costava nuovo 1500 e ora 3000 non può avere un valore usato di 2800, al limite dovrebbe costare 1200/1000.

L’inseguimento ai listini gonfiati, sia nel nuovo che nell’usato sta facendo morire il mercato, senza sé e senza ma.

E sono un ottimista….

Questo “pistolotto” vorrebbe risvegliare la voglia di discutere, vorrei leggere le vostre impressioni ed i vostri commenti. La sezione senza la vostra partecipazione, giorno dopo giorno, diverrà un deserto. Non lo posso permettere come amministratore di Melius e come “fanboy” di McIntosh ma, da solo, conto poco, molto poco.

A voi la parola. Se volete

Dunque fateci sapere di cosa vogliate parlare però : si parla solo di McIntosh ( tra l'altro a me fanno impazzire esteticamente e sarei disposto a pagare pure per averli non suonanti ma con i Vu-Meter accesi , ne apprezzo molto anche alcuni modelli del passato , ma della produzione degli ultimi 20 anni non conosco nulla purtroppo ) o affrontiamo la parte di discussione di @vignotra

che ho riportato e che sembra far appello alle discussioni generali ? O non era riferita ad esse ?  Tra l'altro faccio notare che proprio i dibattiti tra misuroni , ascoltoni e color che son nel mezzo, (aggiungerei pure di "rosiconi" di varia natura ) ha spesso generato notevole partecipazione e fiumi di post nel forum, ed ha coinvolto fior di progettisti e professionisti audio che son intervenuti a dare contributi di altissimo livello alle discussioni. Magari qualche volta si è ecceduto ma la partecipazione è stata attiva . La stasi di questi ultimi giorni è dovuta allo shock della perdita di 3 settimane di discussioni per via del backup , da parte mia ho aperto e riaperto thread miei e pure non miei ( per quel che potevo ricordare a memoria ) molti però non l'hanno presa bene e forse bisognerà pazientare perché si riattivino. 

Vogliamo affrontare il tema mercato del nuovo ? I listini che si gonfiano ? L'usato a prezzi impossibili ? Usato in generale o solo usato McIntosh ? In ogni caso McIntosh non tramonterà di sicuro con facilità e probabilmente il marchio è in grado di sopravvivere ben oltre le nostre residue aspettative di vita... 

acusticamente
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Esiste un modo molto semplice ed efficace: basterebbe non partecipare nei 3D in cui non si nutre interesse

 

È quello che faccio io ma, a parte che si vedono ancora numerosi esempi di presa in giro in discussioni dove si riportano esperienze di ascolto, può essere un concetto giusto se applicato al caso di un singolo 3D ma avanzare la sensazione che ci sia una esasperazione in generale del concetto misure mi sembra tutt'altro e una legittima osservazione, sulla quale ovviamente si può essere o non essere d’accordo, perché va nel discorso più complessivo della fruizione del forum.

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

A mio parere è auspicabile un rinnovato interesse nelle argomentazioni ,unitamente al voler rendersi conto che la fruibilità del forum in quanto tale ( luogo virtuale d'aggregazione) non può essere inficiata dal mancato rispetto interpersonale.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
Il 20/06/2025 at 10:59, davenrk ha scritto:

dove con 100 euro hai il massimo ottenibile da un dac, dove se spendi più di 50 euro per una meccanica sei un idiota

Ma gli impianti non sono composti soltanto di dac e meccaniche.

Inviato
9 minuti fa, paolosances ha scritto:

che la fruibilità del forum in quanto tale ( luogo virtuale d'aggregazione) non può essere inficiata dal mancato rispetto interpersonale.

Pensiero che condivido pienamente e fondamentale.

 

giannisegala
Inviato

Comunque , visto la partecipazione a questo argomento aperto dal nostro moderatore ,  mi sembra che il forum sia  ancora vivo e vegeto.

gianni

Inviato
47 minuti fa, paolosances ha scritto:

A mio parere è auspicabile un rinnovato interesse nelle argomentazioni

Non ho capito : auspichi un maggior interessamento da parete degli iscritti alle tematiche in essere ( cosa lecita ma difficilmente realizzabile solo grazie alla speranza ottimistica ) o vorresti che aprissimo più thread nuovi nelle varie sezioni del forum sperando, più o meno realisticamente, che possano poi incontrare il gradimento degli iscritti ?

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

È quello che faccio io ma, a parte che si vedono ancora numerosi esempi di presa in giro in discussioni dove si riportano esperienze di ascolto, può essere un concetto giusto se applicato al caso di un singolo 3D ma avanzare la sensazione che ci sia una esasperazione in generale del concetto misure mi sembra tutt'altro e una legittima osservazione, sulla quale ovviamente si può essere o non essere d’accordo, perché va nel discorso più complessivo della fruizione del forum.

L'audio è fatto di "misure" 

La riproduzione di segnali registrati è parte integrante e la riveste in modo complementare 

Quando si è interessati oggettivamente a "scoprire" se due segnali sono simili e/o diversi l'unico modo è virare sui responsi strumentali

Le grandezze oggettive si misurano, quelle soggettive si raccontano 

Personalmente ho sempre condiviso le sensazioni soggettive, ma spesso queste non vengono proposte con i dovuti distinguo...ed è qui che scaturisce la "scintilla"  (di esempi ce ne sarebbero a bizzeffe)

one4seven
Inviato
2 ore fa, paolosances ha scritto:

rinnovato interesse nelle argomentazioni

.

.

 

 

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Pensavo che fosse fatto di emozioni . Quando si potranno misurare le emozioni mi avvicinerò alle misure . Nell’attesa preferisco ascoltare . Questione di punti di vista . 

Riformulo meglio: l'audio si basa incontrovertibilmente sulla riproduzione di segnali registrati (di tipo deterministico) misurabili 

Dalla riproduzione di questi segnali l'uomo ne trae piacere ed emozione grazie ad un processo di elaborazione del nostro cervello che trasforma tali segnali in suono

 

captainsensible
Inviato

Alla fine, gira che ti rigira...l'argomento "riciccia"....:classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Quando si potranno misurare le emozioni mi avvicinerò alle misure

L'emozione dipende anche dalla qualità dell'intero responso acustico del sistema

Non credo che si possa godere allo stesso modo con un risultato acustico scadente

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...