qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 37 minuti fa, albrt ha scritto: Poi, il 40% di rinnovabili non mi sembra proprio un dato "Polacco"... Ho scritto che è il case study UK, e visto che è sbagliato quello, anche il resto per quanto mi riguarda va a farsi benedire.
albrt Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ho scritto che è il case study UK, e visto che è sbagliato quello, anche il resto per quanto mi riguarda va a farsi benedire. boh, ti sei lamentato per la scelta di modelli vecchi nel paragrafo "meglio un modello vecchio che un EV": suit yourself. Alberto
qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 46 minuti fa, albrt ha scritto: ti sei lamentato per la scelta di modelli vecchi nel paragrafo "meglio un modello vecchio che un EV": suit yourself. Anche accettando che auto Euro5 ed Euro6 siano realmente vecchie, ho anche scritto che: - che l'articolo propone grafici "rivisti" in modo peggiorativo per le auto a combustione interna senza spiegarne i razionali - fa riferimento ad altri articoli di cui vengono forni link non leggibili - nel case study UK auto "vecchie" vs EV ipotizza che le auto elettriche non emettano nemmeno per la produzione di energia CO2 Pertanto di quell'articolo cosa è giusto e cosa è sbagliato? Solo ciò che funzionale a ciò che si vuole dimostrare o è tutto errato?
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: Se vuoi regalare la Miata a mio figlio... ti farebbe un monumento 20k per la consegna e vengo a regalartela. Con doppi cerchi in lega. Perfetta. Regalo car detailing da specialisti. 77k km. veri ovviamente 1
qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @Jack Mio figlio ha detto che rinuncia al car detailing e viene a prenderla lui così le spese di consegna si azzerano.
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @qzndq3 le vendite on line nel 90% dei casi non prevedono la consegna brevi manu dal magazzino. Questo è uno di questi casi. Spiaze 1
tomminno Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: nel case study UK auto "vecchie" vs EV ipotizza che le auto elettriche non emettano nemmeno per la produzione di energia CO2 Scusa ma per il termico si considera anche la CO2 generata per produrre il carburante?
ediate Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Commentiamo però la scelta folle di Stellantis (abbiate pazienza, sono francesi, non capiscono un c... di auto) di mollare l'eccellente diesel Fiat agli indiani e tenersi quella m.... del loro motore. E le EV non c'entrano niente. P.S. tutti inquiniamo: persino noi esseri viventi (tutti) respiriamo una miscela di aria ed ossigeno ed emettiamo CO2. Figuriamoci le macchine di qualunque tipo siano... per esempio non abbiamo mai parlato del rilascio di particelle di gomma dagli pneumatici (rilascio maggiore nei mezzi più pesanti) o della polvere dei freni... poi se vogliamo credere alle favole dell'inquinamento zero accomodiamoci pure. 1
qzndq3 Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 1 ora fa, tomminno ha scritto: Scusa ma per il termico si considera anche la CO2 generata per produrre il carburante? In quell'articolo non viene precisato, nell'articolo che avevo postato a suo tempo ed andato in fumo con il ced, venivano prese in considerazione anche le emissioni per la raffinazione ed il trasporto.
criMan Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 19 ore fa, qzndq3 ha scritto: Scusami, ma l'articolo di cui hai gentilmente fornito il link, non fa alcuna analisi seria, tanto che propone grafici "rivisti" in modo peggiorativo per le auto a combustione interna senza spiegarne i razionali, inoltre fa riferimento ad altri articoli non leggibili e prende quali modelli di riferimento a combustione interna auto precedenti al 2000 o precedenti al 2015 ipotizzando che le auto elettriche non emettano nemmeno per la produzione di energia CO2 (copio/incollo dall'articolo il case study UK che è eclatante) ai ai ai... quando si parla di EV c'e' parecchia disinformazione in giro. Gli interessi da proteggere non sono solo quelli di chi sponsorizza termiche ma anche di chi sponsorizza EV.. una storiaccia. Me ne accorsi quando si parlava di incendi di EV , tutti i siti e social che parlavano di EV sponsorizzavano ancora il famoso studio AutoinsuranceEZ per dire che le EV sono sicure. Poi si e' scoperto che come studio e' piu' finto di putin ahahahah Cosi' e' per i "punti di pareggio" , se te ne parla un sito che sponsorizza EV magicamente diventa 24000-30000km; se cambia la fonte diventa 90.000km. https://www.alvolante.it/news/auto-elettriche-inquinano-meno-ma-solo-dopo-90-000-km-390911 Studio fatto da esperti della VDI.
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 23 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 3 ore fa, ediate ha scritto: tutti inquiniamo: persino noi esseri viventi io sono euro0, e se vengo alimentato a fagioli e salsiccia sono seri problemi per l'ambiente. 3
Jack Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno La CO2 non è “inquinamento”, è un gas serra. Impatto totalmente diverso dai veleni della combustione della diffusione di nanoparticelle di sostanze pericolose generate da più cause. I milioni di morti annui nelle aree ad alta densità di popolazione sono dovuti in grandissima parte alla circolazione dei veicoli e dall’uso preistorico di bruciare qualcosa per scaldarsi. In questo contesto le auto termiche fanno la parte del leone con combustione freni e gomme. Le EV solo gomme, i freni durano 4-5 volte tanto e se si sa praticare una buona guida predittiva anche 10 volte tanto.
Jack Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Ancora con sta puttanata delle elettriche che si incendiano 😂😂 50€ anno per assicurare a valore pieno furto e incendio… assicurazioni stracolme di dati su milioni di sinistri e richieste di risarcimento chiedono 50€ perché si rubano come il pane e si incendiano come fiammiferi 😂
ediate Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Rimane il fatto, ribadisco, delle pessime scelte fatte da Stellantis come da titolo del thread: in nome della megalomania e "grandeur" francese (grandeur de che, poi, non si sa), buttano via tecnologie e motori praticamente "perfetti" per tenersi quei cessi di casa loro. Vogliono fallire, senza dubbio, e non fanno niente per evitare il tracollo. Contano sul fatto che, oggi, l'acquirente medio di una macchina non ne capisce una mazza, altrimenti non si spiega perchè dovrebbero tenere a listino dieci versioni della stessa auto e le vendono pure perchè la gente è ancora convinta che Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep siano italiane. Poveri illusi... 1
Jack Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno @ediate edilio ad interessarsi di dettagli dell’auto eravamo solo noi maschietti ventenni nei 70-80. Oggi non interessa quasi più a nessuno. Sono mezzi di trasporto. Piace, non piace, costa, non costa. E non interessano tantissimo nemmeno così. Va così. Amen
criMan Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Ripetiamo: Le EV non prendono mai fuoco. Le EV non prendono mai fuoco. Le EV non prendono mai fuoco. 😂
criMan Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno vabbe' ; sul discorso andamento prezzi RCA e premi i/f, visto che e' stato toccato il tema ,per mia curiosita' personale ho chiesto ad un mio ex collega che oggi gestisce parecchie agenzie assicurative il motivo per cui i prezzi dei premi per le RCA e I/f sono mediamente piu' bassi delle corrispettive termiche pari segmento. La risposta e' stata la seguente , se interessa.. , a) il parco circolante e' ridotto b) il proprietario di una EV ha un comportamento alla guida che genera in media meno incidenti e quindi ancora viene premiato. Probabilmente perche' i cosi' detti early adopter hanno una maggiore diligenza. Ma e' una cosa che durera' finche' saranno 4 gatti come e' oggi ; si e' visto fuori dall'Italia che man mano che la platea si allarga aumentano i premi RCA. googlando un po' mi pare che qualche segnale di una possibile tendenza al rialzo dei premi addirittura sia gia' visibile : https://www.vaielettrico.it/la-polizza-auto-costa-di-piu-con-lelettrica-perche/ e qui qualche info di quello che accade all'estero: https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/perche-assicurazione-auto-elettrica-2024-ha-prezzo-cosi-alto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora