Vai al contenuto
Melius Club

Deep Purple 'Made in Japan' 50th anniversary (2025 Steven Wilson Remix)


Messaggi raccomandati

Progressive
Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

con il suono "arretrato"

Rispetto all'edizione di Pullan che si trova anche sul cofanetto uscito all'epoca (l'unica edizione godibile, le altre versioni non mi piacciono) voce e batteria in questo mix di Wilson li sento più indietro ma forse è più corretto direi che c'è il giusto posizionamento tra loro, non hanno lo stesso volume.

.

Dopo tanto sto riascoltando l'edizione japanese 3cd ascoltabile anche su piattaforma streaming, non mi ricordavo di come suonasse, niente male anche questa, la batteria di Paice suona alla grande

Se non sbaglio si tratta di un remix con i canali invertiti senza sovra incisioni, mi piace.

.

Edit: ecco cosa non mi piaceva in particolare di questo remix Japan, il basso di Glover scompare, sul mix di Wilson invece  è ben udibile in tutta la sua bellezza.

  • Thanks 2
Progressive
Inviato

Ho riascoltato anche l'edizione in CD della Warner Bros, USA 2701-2, pensavo di averla data via a favore del mix di Pullan invece è ancora qui, evidentemente la ritenevo ancora valida per non darla via, all'epoca cercai un'alternativa a quella di Hoffman e puntai su questa.

Anche qui il pubblico tra un brano e l'altro è sfumato come quella di Hoffman, non male, suono piuttosto pulito con una buona separazione degli strumenti ma sento meno quell'effetto live soprattutto nella voce di Gillan che invece  sento maggiormente nel mix di Wilson.

Nel complesso con la prima traccia il mix di Wilson mi sta convincendo di più ma manca all'appello un'ultimo confronto.

 

 

Inviato
Il 21/06/2025 at 19:41, mark66 ha scritto:

... ovviamente lo voglio in Atmos... :classic_biggrin:

Scusa la curiosità. Ma hai in impianto audio o lo ascolteresti in cuffia? Ti chiedo questo perché, se non vado OT, mi interesserebbe la seconda possibilità e cosa servirebbe come hardware. Ty 

one4seven
Inviato

@dax un iPhone (con AppleMusic) e le AirPod Max. :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, dax ha scritto:

impianto audio o lo ascolteresti in cuffia?

... impianto, in cuffia ascolto solo 2ch...

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

@dax un iPhone (con AppleMusic) e le AirPod Max. :classic_biggrin:

Purtroppo niente mele a casa mia 😉

one4seven
Inviato
9 minuti fa, dax ha scritto:

Purtroppo niente mele a casa mia 😉


Non è strettamente necessaria la mela.
L'Atmos è disponibile anche su Amazon Music e su Tidal (anche se non con molti titoli come su Apple Music)
I telefoni Android di ultima generazione supportano tutti l'Atmos.

Di cuffie binaurali in commercio ce ne sono un bel pò, per tutte le tasche.

Un punto di partenza > https://www.dolby.com/experience/headphones/

  • Thanks 1
one4seven
Inviato

@dax PS. Il forummer @djansia può sicuramente aiutarti con cognizione, perchè ascolta Atmos in cuffia da un bel pò... (senza mele)

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, one4seven ha scritto:


Non è strettamente necessaria la mela.
L'Atmos è disponibile anche su Amazon Music e su Tidal (anche se non con molti titoli come su Apple Music)
I telefoni Android di ultima generazione supportano tutti l'Atmos.

Di cuffie binaurali in commercio ce ne sono un bel pò, per tutte le tasche.

Un punto di partenza > https://www.dolby.com/experience/headphones/

Un Android Motorola in casa c'è...manca però la cuffia adatta. Gracias 🙌🏻

Progressive
Inviato

Opinioni sulla prima traccia? 😁

Per me già ascoltando Highway offre un'esperienza di ascolto diversa da qualsiasi edizione uscita prima, ho fatto confronti con  svariate edizioni in digitale, alcuni album in CD li ho, altre versioni ascoltate in streaming, quella di Hoffman che non ho sul tubo.

Ci sono più edizioni che mi piacciono per un motivo o per un'altro ma questa prima traccia di Wilson sento un equilibrio generale, non è un suono come se stessi sul palco che ha me piace pure ma che porta quasi strumenti e voce sullo stesso piano, qui c'è tridimensionalità, percepisci che Ian Paice è collocato dietro al resto del gruppo, ha lasciato quel suono live che in altre edizioni percepisco meno e come già detto c'è più dettaglio e separazione tra gli strumenti.

Insomma sembra promettere bene, se il tutto mi convince mi tocca ricomprarlo. 😅

 

Inviato

Ah ma è già uscito?

Inviato
18 minuti fa, djansia ha scritto:

Ah ma è già uscito?

Solo in formato liquefatto: per la versione "vera" c'è da attendere ancora un po'...

Inviato

Su Amazon c'è solo il primo brano.

Della versione atmos o multicanale pure su dischi a quattro strumenti e voce comincio a chiedermi il senso della realizzazione. Comunque quella atmos è troppo, davvero troppo pompata in basso. Cioè un cassa di batteria così la suoni su brani moderni. Non trovo quasi mai il basso, il che è orribile. Il resto... ma ne avevamo bisogno? Ne avrò sette miliardi di versioni, in un certo senso (per chi ha avuto il cūlus come me di ascoltare la mark IV del gruppo) vanno bene pure quelle compresse... cioè dal vivo ti spostavano di posto con il volume...

No, l'equalizzazione un poco migliore la stereo versione... quel kick grida vendetta così pompante. Perché?

Sentiremo il resto.

Sospetto l'omicidio dell'album live che più live non poteva essere.

Vabbè, abbiamo le altre stampe... Quella cassa...orrore...

Inviato

Se proprio dovete, la versione stereo a mio parere è da preferire... almeno aggancio il basso... si però la cassa della batteria così Depeche Mode... Fatevi regalare il flac della versione Hoffman, fateve 'sto favore va.

one4seven
Inviato
13 ore fa, djansia ha scritto:

quel kick grida vendetta così pompante. Perché?


Perchè nel 2025 ci sta bene. 
A me infatti è piaciuta "quella spinta" sulla cassa.. anche se in effetti Wilson non s'è regolato... :classic_biggrin:

Inviato

Ieri in smart-working a casa mi sono sparato per intero la mia edizione (ristampa italiana del 1981... Non ricordo bene la scritta sul cellophane... una serie economica comunque https://www.discogs.com/it/release/8488264-Deep-Purple-Made-In-Japan).... A parte i segni del tempo (nel frattempo mi sono ricordato di quante volte l'ho ascoltato.... povera la mia mamma......) devo dire che - per le mie orecchie -non gli manca niente..... Se resisto agli attacchi della scimmia, non penso di prendere il remix....

p.s.: questo è per me  è uno degli esempi di dischi ascoltati allo sfinimento e non più toccati per almeno venti anni... fino a ieri...

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Perchè nel 2025 ci sta bene. 

Filologicamente (me ne sono poi sempre abbastanza fregato nelle operazioni remix o remaster) è troppo per una cassa dei primi del '70. Immediatamente ti chiedi che succede.

È un discorso che va oltre anche il senso del gusto.

Wilson non può non saperlo, la gran parte di noi che ascolta e apprezza il suo lavoro apprezza non tanto l'equilibrio o una certa "estetica" nella scelta di suoni o sonorità ma una accurata "coerenza".

Perché non ha gonfiato il basso per farlo più synth che rock? Non troveremo mai un kick acustico manco di Copeland a quelle frequenze. Dai fastidio alle orecchie, al gusto e rompi il catzo pure al basso tale è l'insistenza. La ritmica di Piace e Glover fu un'idea di Dio, mica mia. Oltretutto i due unici del gruppo che passavano il tempo anche sugli aspetti tecnici del suono, il mix e via dicendo.

Oh poi ripeto, devo ascoltare il resto e fortunatamente ne abbiamo un po' tutti un miliardo di versioni differenti.

Inviato

Mi tremano le vene dei polsi pensando a cosa potrebbe aver fatto su The Mule. Su quella batteria secondo me ogni ragazzino e ragazzina, aspiranti futuri batteristi, dovrebbero imparare le parti base dei componenti la batteria e come suonano e forse Wilson su The Mule il floor tom lo farà suonare come un tamburone giapponese del piffero? Come avrà corretto il riverbero di sala che ha lo snare per gran parte del solo?

Quattro giorni fa mi hanno diagnosticato una prostatite orribile

"In che senso niente alcolici e solo cibo leggero e non piccante?".

"Nel senso che Lei è qui perché vuole guarire o cosa? Ci sente? Le ho appena prescritto circa settanta giorni di terapia antibiotica che spero sopravviva ai primi sette di attacco con iniezioni e mi chiede in che senso niente alcolici?".

Capito? Un DJ con la prostatite e il prossimo lavoro di Wilson su Made in Japan alle porte.

Bella estate. Mi sentirete di rado.

Morte a tutti i vostri finali infedeli!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...