Vai al contenuto
Melius Club

Deep Purple 'Made in Japan' 50th anniversary (2025 Steven Wilson Remix)


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 16/08/2025 at 09:37, maabus ha scritto:

La traccia stereo DTS 24/96 del bluray è decisamente meglio a livello di compressione.

A orecchio suona bene anche quella in streaming su Amazon.

Il 15/08/2025 at 23:39, maabus ha scritto:

però con un pò di cura e buona volontà si potevano evitare certe tosature su alcuni brani tipo child in time e space truckin'.

.

Senza titolo.jpg

Senza titolo.jpg

L'immagine dell'onda l'hai estratta tu? Se si, puoi cortesemente zoomare cioè allungare? Attenzione perché i software lo fanno questo scherzo nella visualizzazione, poi allarghi e la forma è un'altra e non è stato compresso niente o solo in piccole porzioni del brano o della traccia.

Visto così sembra una tragedia...

Inviato

Quasi dimenticavo, ma Amazon non ce l'ha il box solo Blu-ray e CD? Non lo trovo...

Inviato

@djansiasi l'ho estratta io, ma non si tratta di zoomare o meno la forma d'onda, il dr di child in time in hires 24/96 è 8 potevano fare meglio anche perchè come ho postato una pagina fa nella traccia dts 2.0 del bluray è dr 12 una bella differenza

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed:   Deep Purple / Made In Japan (Steven Wilson 2025 Remix)
--------------------------------------------------------------------------------

DR          PEAK        RMS           Track List
--------------------------------------------------------------------------------
DR9       -0.50 dB   -11.23 dB      6:49 ?-Highway Star (Live At Festival Hall, Osaka / 16th August 1972 / Steven Wilson 2025 Remix)
DR8       -0.50 dB   -11.57 dB     12:20 ?-Child In Time (Live At Festival Hall, Osaka / 16th August 1972 / Steven Wilson 2025 Remix)
DR10      -0.50 dB   -12.61 dB      7:39 ?-Smoke On The Water (Live At Festival Hall, Osaka / 15th August 1972 / Steven Wilson 2025 Remix)
DR10      -0.50 dB   -13.91 dB      9:28 ?-The Mule (Live At Budokan, Tokyo / 17th August 1972 / Steven Wilson 2025 Remix)
DR10      -0.50 dB   -13.34 dB      9:27 ?-Strange Kind Of Woman (Live At Festival Hall, Osaka / 16th August 1972 / Steven Wilson 2025 Remix)
DR11      -0.50 dB   -15.49 dB     10:54 ?-Lazy (Live At Budokan, Tokyo / 17th August 1972 / Steven Wilson 2025 Remix)
DR9       -0.50 dB   -12.74 dB     19:55 ?-Space Truckin' (Live At Festival Hall, Osaka / 16th August 1972 / Steven Wilson 2025 Remix)
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:    7
Official DR value:    DR10

.

.

Traccia DTS 2.0 Bluray (il log l'ho preso dal forum americano di steve hoffman)

.

.

File Name | SR | Max. TPL | Max. SPPM (JOINT) | LUFSi | DR (PMF) |

 01 Highway Star | 96k | -0.51 | -0.51 | -15.46 |                     12

 02 Child in Time | 96k | -0.10 | -0.10 | -14.45 |                     12

 03 Smoke on the Water | 96k | -0.02 | -0.10 | -16.46 |        14   

  04 The Mule | 96k | +0.08 | -0.10 | -18.52 |                         14 

05 Strange Kind of Woman | 96k | -0.73 | -0.73 | -17.38 |    12 

 06 Lazy | 96k | -2.03 | -2.03 | -18.33 |                                  12 

 07 Space Truckin' | 96k | +0.10 | -0.10 | -16.43 |                  13 

Number of EP/Album Files: 7

Official EP/Album DR: 13

 

Progressive
Inviato

A me questa edizione di Wilson ascoltata in streaming mi sembra piuttosto dinamica, una separazione e dettagli tra gli strumenti che riascoltando precedenti edizioni in CD non percepisco come in questa, una bella pulizia in generale, insomma mi sembra il classico lavoro di Wilson sotto questi aspetti.

Su quali altri live ha lavorato Wilson?

Inviato

Sul suo Instagram Wilson ha scritto: "Sometimes remix projects I’ve worked on take a minute to come out. The forthcoming Deep Purple Made in Japan remix is a case in point, as it was originally done back in 2014 (though I've revised it for the new edition, let’s say I’ve learned a lot since those days). I’d actually got used to the idea that it would never be released, so that was a pleasant surprise. Meanwhile there are other projects abandoned on my hard drive that are presumably the victims of inertia, changing record company plans, artist politics, or a combination of all of the above.".

Se non ho capito male è dal 2014 che il remix era pronto... e scrive anche che ha un sacco di roba realizzata ma probabilmente rimarrà abbandonata sui suoi HD.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Progressive ha scritto:

A me questa edizione di Wilson ascoltata in streaming mi sembra piuttosto dinamica, una separazione e dettagli tra gli strumenti che riascoltando precedenti edizioni in CD non percepisco come in questa, una bella pulizia in generale, insomma mi sembra il classico lavoro di Wilson sotto questi aspetti.

Su quali altri live ha lavorato Wilson?

ecco è fin troppo pulita per un live dell'epoca d'oro del rock, l'originale è più "selvaggio" inoltre oggi mentre riascoltavo il remix mi sono reso conto che su highway star la chitarra di blackmore nel mix originale all'inzio del pezzo entra potentissima come a dire "eccoci siamo qui iniziamo con tutta la potenza necessaria" nel remix è praticamente quasi scomparsa! si sente appena in sottofondo, poi ci sono altri piccoli tagli qua e là diciamo insignificanti per qualcuno ma comunque ci sono, ad esempio sul finale di the mule ian gillan urla ian paice on the drums nel remix è stato tagliato, direte vabbè è un remix se vuoi ascoltare l'originale ascolti quello, infatti mi sa che lo farò... :classic_laugh: 

  • Melius 2
Inviato
24 minuti fa, maabus ha scritto:

se vuoi ascoltare l'originale ascolti quello, infatti mi sa che lo farò...

Infatti il remix di un album iconico come questo dovrebbe essere nettamente "migliore" rispetto all'originale (ovvero senza rumori di fondo, con elementi sonori che prima non emergevano, maggiormente dettagliato ecc.), per poterlo scavalcare nelle mie preferenze: se risulta soltanto "diverso" o addirittura "ridotto" in qualche componente allora ne faccio tranquillamente a meno.

  • Melius 1
Progressive
Inviato
40 minuti fa, maabus ha scritto:

ecco è fin troppo pulita per un live dell'epoca d'oro del rock, l'originale è più "selvaggio" inoltre oggi mentre riascoltavo il remix mi sono reso conto che su highway star la chitarra di blackmore nel mix originale all'inzio del pezzo entra potentissima come a dire "eccoci siamo qui iniziamo" nel remix è praticamente quasi scomparsa! si sente appena in sottofondo, poi ci sono altri piccoli tagli qua e là diciamo insignificanti per qualcuno ma comunque ci sono, ad esempio sul finale di the mule ian gillan urla ian paice on the drums nel remix è stato tagliato, direte vabbè è un remix se vuoi ascoltare l'originale ascolti quello, infatti mi sa che lo farò... 

Quello che dico io, in alcuni punti mancano di una giusta equalizzazione e non si possono tagliare certi pezzi, la schitarrata iniziale di Blackmore in Highway Star l'avevo fatto notare anch'io e ti do pienamente ragione, sono dettagli che fanno anche loro la differenza nel coinvolgimento globale del concerto, è un live hard rock, sono i Deep Purple! Soprattutto nel periodo migliore.

Bel lavoro di Wilson sugli aspetti che ho elencato ma si è un po' perso altrove, si... Forse un po' troppo perfettino un po' sulla riga del nuovo mix di Alchemy dei Dire Straits.

Sinceramente sono ancora indeciso se preferirlo, come già detto è il tipico lavoro di Wilson fatto sui dischi storici del prog da studio ma questo è un live.

  • Melius 1
Progressive
Inviato

.... Tra l'altro in Highway Star a me sembra che la batteria di Ian Paice sia un po' soffocata da una gamma bassa piuttosto marcata, il suono dei piatti sovrastano quello dei rullanti.

Qui la sento meglio

 

Inviato
4 ore fa, Progressive ha scritto:

Su quali altri live ha lavorato Wilson?

Su "Bursting Out" dei Jethro Tull. Niente di che, preferisco l'originale in doppio LP italiano. Avevo già notato nel remix di "Broadsword And the Beast" (disco dalla registrazione eccellente fin dalla prima uscita) che man mano che "si va avanti" nel tempo - con registrazioni più moderne, quindi - , le rimasterizzazioni di Wilson perdono "efficacia". I dischi dei Jethro che mostrano un deciso miglioramento sono i primi (Benefit, ad esempio) dopo i miglioramenti sono molto, ma molto più sfumati. Personalmente, continuerò a comprare i cofanetti dei Jethro Tull perchè: 1) sono un Tull-maniaco e 2) li sto collezionando tutti (quelli a libretto, hanno foto e notizie magnifiche). Dal punto di vista sonoro, però, non mi aspetto più niente. Non comprerò "Made in Japan" perchè il remix di "Highway Star" non mi è piaciuto per niente, come ho già scritto e come è stato notato da molti altri la chitarra di Blackmore sembra finita nel retrobottega...

Progressive
Inviato
56 minuti fa, ediate ha scritto:

Bursting Out

L'ho ascoltato e non mi ha entusiasmato neanche a me, diciamo che i live non sono il suo forte.

Continuo a preferirei il mix di Pullan 

In quella di Wilson c'è più dinamica tra il forte e il piano, per esempio nel minuto 5:20 più o meno di Strange King of Woman la dinamica della batteria è più marcata, si sente maggiormente Ian Paice colpire più forti le pelli da quel punto, micro dettagli.

Inviato

Sto diventando sordo dopo che ho ascoltato non so quante volte l'intro incriminato.

Nel target CD e nel DCC diciamo che è molto boostato, forse esagerato rispetto agli altri strumenti. Non dimentichiamo che il mixing è di Glover e Piace.

Nel remix di Wilson riequilibra gli ingressi di tutti gli strumenti.

Mistero...

Sto diventando sordo, ma è una droga.

Ho pure una versione su Blu-ray, la serie Pure Audio molto criticata...

Inviato
58 minuti fa, Progressive ha scritto:

in Highway Star a me sembra che la batteria di Ian Paice sia un po' soffocata da una gamma bassa piuttosto marcata

La malattia dei dischi moderni....oltre alla ipercompressione tutti con bassi gonfiati, anche se qui si sono limitati abbastanza, io comunque ora sono curioso di ascoltare la traccia DTS stereo del bluray che almeno dai numeri è molto più dinamica del CD e file hires, probabilmente anche la questione dei bassi sarà più equilibrata.

Progressive
Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Nel DCC diciamo che è molto boostato, forse esagerato rispetto agli altri strumenti

Direi di sì, la batteria anche qui in alcuni punti perde di chiarezza, soffocata dall'eccessivo boost, meno nel mix di Pullan.

La pulizia di Wilson, la maggior separazione tra gli strumenti è evidente, non la riscontro né in quella di Pullan né in quella di Hoffman o in altre edizioni da me ascoltate ma anche in quella di Wilson in alcuni punti non mi arriva il suono della batteria, secondo me doveva limitare un po' questa presenza in gamma bassa, rigonfiamento, finche entra in gioco solo la batteria può andar bene fino a quando non ci sono troppi strumenti in gioco diciamo.

 

Magari quell'iintro in origine era così, chissà... In Delicate sound of thunder dei Pink Floyd ci è sempre piaciuta (o almeno a me) quella botta iniziale di batteria di confortably numb, nel remix sparita completamente, batteria di Mason molto cambiata.

Era giusta in precedenza o più realistica ora? Abituato ora con il remix penso che quell'iintro iniziale era eccessivamente gonfiato e che il suono della batteria sia più vicino alla realtà 

Inviato
7 ore fa, Progressive ha scritto:

in alcuni punti non mi arriva il suono della batteria, secondo me doveva limitare un po' questa presenza in gamma bassa,

Pero' non ha limitato il basso che in alcuni punti e' stra esagerato.

Progressive
Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

Pero' non ha limitato il basso che in alcuni punti e' stra esagerato

Il basso di Glover non è affatto limitato, anzi... sembra più presente nell'edizione di Wilson, penso per via di una pulizia in generale.

Quello a cui mi riferisco non è tanto il basso di Glover (credo) ma una presenza in gamma bassa piuttosto marcata, anche la batteria di Paice ha un suono piuttosto gonfio.

Certo che se era già pronto nel 2014 dopo tutto questo tempo una ricontrollata più accurata al suo mix la poteva dare.

 

Inviato

@Progressive Certo, la mia considerazione sul basso era una critica, non un elogio. 

E' l'unico punto in difetto, per il resto mi piace, anche la batteria. The Mule e' incredibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...