campaz Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno @Azoto One per quanto riguarda la fornitura del flusso dati per i vari servizi musicali senz’altro. Il “senza fili” era riferito al modo in cui l’apparato può essere istruito su quello che deve fare: essendo ricco di features, un telefonino, un tablet o un pc sono - a mio parere - più indicati di un semplice telecomando (semplice nel senso che ha pochi tasti e nessun display). m2c 1
giacomino Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Il 22/06/2025 at 11:37, Apostrofo ha scritto: NON attivo il wifi ma solo la rete Ethernet Per quale motivo? Ho il Wiim ultra per me più che ottimo!
giacomino Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Il 22/06/2025 at 16:00, Apostrofo ha scritto: pretesa che il Pioneer N50 Avuto anni fa neanche regalato lo prenderei!!
giacomino Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno @Apostrofo sei serio? Il 22/06/2025 at 16:11, Apostrofo ha scritto: tipo questo: Seriamente?
giacomino Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 11 ore fa, Azoto One ha scritto: cavo Ethernet non dovrebbe andare ancora meglio Da me provato più volte nessuna differenza con il Wi-Fi o Ethernet…
giacomino Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Il 22/06/2025 at 18:33, Apostrofo ha scritto: Ma non pensate che un cellulare nella tasca dei pantaloni non vi cuoccia le uova... è un microonde e questo si sa. Dai su sei serio?
Apostrofo Inviato 23 Giugno Autore Inviato 23 Giugno 12 ore fa, Azoto One ha scritto: Senza fili ok, ma con cavo Ethernet non dovrebbe andare ancora meglio? L'impressione di stasera: con una buona radio che trasmetta almeno a 320Kbps, esce un suono spaziale, meglio di quello che avvertivo col Pioneer N50
Nacchero Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno @giacomino perdonami, indipendentemente dalle tue idee se l'utente lha le sue, dovresti limitarti a rispettarle e, se ne sei a conoscenza, aiutarlo a trovare una soluzione. Non vuol usare il wifi e lo smartphone, punto. Se poi cambia idea ce lo dirà. @Apostrofo come stai procedendo? Sei riuscito a fare qualcosa di ciò che avevi in mente? 1
Apostrofo Inviato 23 Giugno Autore Inviato 23 Giugno Ciao @Nacchero direi che ci siamo, come ho scritto nel post Inviato ieri alle 18:24 . E stasera ho potuto ascoltare veramente un bel suono ! 1
Nacchero Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 27 minuti fa, Apostrofo ha scritto: Ciao @Nacchero direi che ci siamo, come ho scritto nel post Inviato ieri alle 18:24 . E stasera ho potuto ascoltare veramente un bel suono ! Ops, mi ero perso la risposta. Bene allora, funziona come pensavo. In quanto al tablet, onestamente, proverei a collegare la memoria direttamente al wiim e vedere se puoi navigare fra i files tramite touch o manopola.
giacomino Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 8 ore fa, Nacchero ha scritto: perdonami, indipendentemente dalle tue idee se l'utente lha le sue Grazie! Chiedo umilmente scusa! @Apostrofo
Apostrofo Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno Il 23/06/2025 at 07:17, carmus ha scritto: guarda che la presa usb, come tutte le usb, è sia in entrata che in uscita; puoi collegargli tranquillamente una chiavetta o un hd esterno Ciao @carmus, mah ...io qualche dubbio ancora ce l'ho: intanto sul display tra i vari Inputs la USB non è riportata, c'è l'icona solo tra gli output, peraltro messa "ombreggiata". Io ho provato con un Tablet Acer con windows il quale effettivamente fa apparire Wiim Ultra tra i Dispositivi Multimediali, ma purtroppo scrive anche "Stato: non certififato per windows", dovrò provare anche con un Android ... Però, pensandoci ora ... forse serve un Driver sul Tablet...Dici che sia quello? Ho poi provato direttamente con una chiavetta Usb 3 nuova di zecca con su solo mp3 e flac ,risultato: come se non ci fosse ! Quindi la questione è ancora da risolvere...
carmus Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 4 ore fa, Apostrofo ha scritto: Ciao @carmus, mah ...io qualche dubbio ancora ce l'ho: intanto sul display tra i vari Inputs la USB non è riportata, c'è l'icona solo tra gli output, peraltro messa "ombreggiata". Io ho provato con un Tablet Acer con windows il quale effettivamente fa apparire Wiim Ultra tra i Dispositivi Multimediali, ma purtroppo scrive anche "Stato: non certififato per windows", dovrò provare anche con un Android ... Però, pensandoci ora ... forse serve un Driver sul Tablet...Dici che sia quello? Ho poi provato direttamente con una chiavetta Usb 3 nuova di zecca con su solo mp3 e flac ,risultato: come se non ci fosse ! Quindi la questione è ancora da risolvere... Ciao, quando metti la chiavetta o un hard disk devi selezionare l’usb dalla pagina dove trovi tutte le opzioni di ingresso tipo Qobuz tidal e radio; ci sta un bel pò ad indicizzare il contenuto ma poi ogni volta che li rimetti li legge subito. Al momento ho un ho da 1t e funziona benissimo. Domani comunque ti do conferma della procedura. Ovviamente devi scaricare l’app per farlo funzionare dal tablet Se non ricordo male dovresti usare il qrcode dal manuale
Apostrofo Inviato 26 Giugno Autore Inviato 26 Giugno Interessante @carmus non so quando ci sarei arrivato... 22 ore fa, carmus ha scritto: Ovviamente devi scaricare l’app per farlo funzionare dal tablet Tu sai se l'app c'è anche per Windows, oltre che iOS e Android...?
Nacchero Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 7 ore fa, Apostrofo ha scritto: Interessante @carmus non so quando ci sarei arrivato... Tu sai se l'app c'è anche per Windows, oltre che iOS e Android...? Mi sembra se ne fosse già parlato e te l'avevo proposta come soluzione alternativa. Se hai un PC cablato in rete puoi usare un controllo esterno al Wiim senza bisogno del Wi-Fi. Non. Ricordo bene se c'è qualche limite perché non ho un wiim ormai da più di un anno e chissà quante cose sono cambiate. Inoltre in questo modo puoi usare anche le app delle piattaforme streaming come Tidal, Spotify etc, tramite le loro funzioni Connect. Come ti ha spiegato @carmus la USB presente, in entrata non prevede il collegamento di un dispositivo sorgente (tablet appunto) ma solo di una memoria esterna da gestire poi con l'app Wiim o, se possibile, direttamente dal dispositivo come per le radio. Essendo il Wiim uno streamer ha poco senso usarlo "solamente" come DAC sfruttando dispositivi esterni. Tutt'al più (ma qua dovresti usare il Wi-Fi) potresti inviargli i files sempre tramite l'app sua o altre con protocollo upnp o dlna. Per la chiavetta devi vedere in che formato deve essere formattata. Com'è procede nell'insieme?
carmus Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno Una volta scaricata l'app, vai su sfoglia (guarda in basso) e ti appare questa schermata sfogliando verso sn; a quel punto premi su usb e ti carica l'hd o la chiavetta
Apostrofo Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno Ciao @carmus e @Nacchero ebbene per la chiavetta USB in effetti ho fatto come avete detto: "Ingresso Sorgente-> USB" , l'ho fatto direttamente dal display, non dovrebbe cambiare nulla... , ma non è successo nulla... è una chiavetta formattata su Pc windows 10... evidentemente devo scoprire : 13 ore fa, Nacchero ha scritto: Per la chiavetta devi vedere in che formato deve essere formattata. Un passo alla volta arrivo a tutto anche se sono un dinosauro Ho scricato l'app sul Tablet , ma adesso realizzo che non mi serve (uso il cell col bluetooth di tanto in tanto) in quanto ho creduto/capito male che connettendolo via USB e usando l'app sul Tablet potessi far suonare i Flac sulla SD del Tablet stesso 13 ore fa, Nacchero ha scritto: Come ti ha spiegato @carmus la USB presente, in entrata non prevede il collegamento di un dispositivo sorgente (tablet appunto) ma solo di una memoria esterna da gestire poi con l'app Wiim o, se possibile, direttamente dal dispositivo come per le radio. : l'ho scricata l'app sul Tablet , ma adesso realizzo che non mi serve allo scopo , pensavo che connettendolo via USB e usando l'app sul Tablet potessi far suonare i Flac che stanno sulla SD del Tablet stesso. Visto che il Tablet non può fare da sorgente e contemporaneamente controllo (app) , mi starebbe bene SE riuscissi a far suonare i Flac dalla USB o ancor meglio da, esempio, un disco storage da max 1TB... ... ma a quel punto dubito che il display-telecomando mi farà gestire le canzoni, avviare un LP intero, saltare da un brano all'altro, ...ecc Probabilmente quel tipo di gestione lì sarà solo da app , quindi Cellulare il Bluetooth o Wi-fi , sarei di nuovo al punto di partenza.... Insomma ora il nocciolo è Attivare La USB , poi per la gestione dei brani vedremo. Un super grazie ad entrambi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora