Vai al contenuto
Melius Club

Finalmente ho sentito "suonare" le Guarneri Hommage


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Danilo ha scritto:

Citation ii

Ottimo finale, l'ho avuto per un po', poi ha avuto un problema e non riusciamo più a ripararlo

Inviato
1 ora fa, Phil966 ha scritto:

Ottimo finale, l'ho avuto per un po', poi ha avuto un problema e non riusciamo più a ripararlo

un po OT

QUale sarebbe il problema?

 

Inviato

@walge ti ho scritto in privato, così non “ sporchiamo” la discussione 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Certo che quei supporti “ammazzano” l’estetica dei diffusori…..

Giannimorandi
Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Passando ai Dire Straits, chitarra e voce erano ben riprodotti, ma i limiti del basso, sono venuti fuori. Veloce e preciso, ma mancava un po’ di punch

Se collegava le klipsch forte che vedo sullo sfondo c'era tutto il punch che mancava alle guarneri con il syntesis 

Inviato

@Giannimorandi Ma sicuramente mancava altro, ti assicuro che nonostante non fossero state nelle condizioni ideali, l' ascolto è stato molto appagante 

Giannimorandi
Inviato

@Phil966 sono diffusori notevoli, comunque sempre da supporto con woofer da 15cm, una soluzione più definitiva sono le serafino che hanno la stessa impronta a terra delle guarneri ,il family sound e scena sonora ma sono complete anche in basso, se pilotate con potenza e corrente hanno punch e estensione, non costando tanto di più di una coppia di guarneri con supporti dedicati 

Inviato
8 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Phil966 sono diffusori notevoli, comunque sempre da supporto con woofer da 15cm, una soluzione più definitiva sono le serafino che hanno la stessa impronta a terra delle guarneri ,il family sound e scena sonora ma sono complete anche in basso, se pilotate con potenza e corrente hanno punch e estensione, non costando tanto di più di una coppia di guarneri con supporti dedicati 

18.

La serie Guarnieri dovrebbe essere più raffinata visto anche il prezzo.

Giannimorandi
Inviato

@Dufay fanno parte della stessa serie homage ,ci sono guarneri, serafino e amati e forse condividono lo stesso tweeter, mentre quelle da pavimento hanno un vero medio mentre le guarneri un midwoofer

Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Dufay fanno parte della stessa serie homage ,ci sono guarneri, serafino e amati e forse condividono lo stesso tweeter, mentre quelle da pavimento hanno un vero medio mentre le guarneri un midwoofer

Serafino a chi è dedicata a  Celentano?

Il casino che la sonus Faber fa con le serie, i nomi e gli altoparlanti è unico... Non ci si capisce niente.

  • Haha 1
Giannimorandi
Inviato

@Dufay quando era partita la serie homage c'erano le guarneri e le amati da pavimento, le serafino sono saltate fuori in un secondo momento e secondo me le più indovinate perché hanno la stessa dimensione delle guarneri sui supporti e avendo delle dimensioni discrete si adattano meglio ad un ambiente comune di un appartamento, le amati sono molto più grandi con superficie frontale anche più grande e hanno bisogno di più aria intorno e più distanza di ascolto 

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
8 ore fa, iBan69 ha scritto:

Non le abbiamo ascoltate con la musica classica, per cui non mi esprimo in merito. 

Peccato Roberto, con la musica classica secondo me danno il massimo. In generale con la musica acustica (di tutti i generi) sono dei diffusori “killer” se ben posizionati e amplificati.

Anche con la musica elettronica sono molto appaganti (penso ai Tangerine Dream ad esempio).

Con il rock duro se la cavano, ma non è il loro campo di battaglia. A casa con i Dire Straits (rock non proprio duro) sono godibili.

Il basso, pur essendo dei bass reflex, è controllato e mi ricordano più una sospensione pneumatica (ogni tanto le alterno con le mie piccole LS3/5A, e come sai avevo le Heresy 3 con due subs attivi).

Roberto 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

sono diffusori notevoli, comunque sempre da supporto con woofer da 15cm,

Le Evolution hanno il midwoofer da 18 cm

  • Moderatori
Inviato
9 ore fa, iBan69 ha scritto:

l’utilizzo di stand non suoi e oltretutto un po’ bassi,

Gli stands fanno parte del progetto e sono un corpo unico con i diffusori.

Ma per farsi una buona idea delle capacità musicali di questi diffusori vanno più che bene anche quelli provati da voi. 
Tu hai ancora le “vecchie” e buone SF Electa? 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

fanno parte della stessa serie homage

Le Guarneri Evolution sono fuori produzione da molti anni. Sono arrivati alla quinta versione di Guarneri nel frattempo, quindi altre due versioni successive alle Evolution se non erro. 

Inviato
3 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Le Guarneri Evolution sono fuori produzione da molti anni. Sono arrivati alla quinta versione di Guarneri nel frattempo, quindi altre due versioni successive alle Evolution se non erro. 

Solo la quinta?

E ogni volta una evoluscion pazzesca scommetto?

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Solo la quinta?

Le Evolution sono la terza edizione, sono successive alle Memento, e sono le uniche della serie che montano midwoofer da 18 cm. Già dalla quarta serie sono tornati al 15 cm.

Nulla è pazzesco in campo hifi.

Non ho mai avuto la fortuna comunque di ascoltare le altre versioni. Mi piacerebbe molto ascoltare le Homage (che sono la prima versione).

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...