Vai al contenuto
Melius Club

Auto EV con autonomia 4x diesel


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Se si vive al Centro-Nord non esiste motivazione plausibile per non passare all’elettrico

ma dove, avete una strana concezione del centro nord.

prendi uno a caso, il tipico maniscalco con le elementari serali, 15 km in linea d' aria da città

capoluogo di provincia. nella sua verde valle non arrivano i 6kwh e non ci sono previsioni in tal senso.

c'è il monte vicino, d' inverno alle ore 15.00 finita luce e finito amore. d' estate grandina a sassate, le assicurazioni

costano care e a volte pagano ma a volte anche no. sembra semplice, ma lo è un pò meno.

Inviato

https://www.corriere.it/motori/news/25_giugno_29/dal-regno-unito-arriva-batteria-auto-elettriche-superveloce-si-ricarica-18-secondi-2a81ab66-534d-11f0-9e9f-41927a3d48b9.shtml 

 

Si parla di densità di 6 kWh per kg di peso e di ricarica in 18 secondi. 
La batteria della mia Niro passerebbe da 400 kg a circa 10 appena: se si potessero sostituire le batterie attuali sulle EV circolanti, già a parità di tutto il resto ci sarebbe un  miglioramento di prestazioni e consumi non indifferente. 
Anche gli aerei elettrici diventerebbero una soluzione praticabile @audio2 

Alberto

Inviato

e allora, ottimo. io mica sono contro ai miglioramenti.

Inviato

boh: l'articolo del Corriere indica "densità, pari a 6 kW per chilogrammo" e in giro sembra che più che densità di energia la novità riguardi la potenza per kg... anche i 18 secondi sono riferiti ad una batteria di 4,4 kWh, mentre una di 75 kWh si potrebbe caricare in 5 minuti...

Alberto

Inviato

io sono del genere: prima vedere cammello, poi pagare moneta.

dipende se funziona, quanto costa ecc ecc

insomma sempre le solite cose

Inviato

@audio2 immagino che il primo tv a schermo piatto l'avrai comprato l'estate scorsa... 

Alberto

Inviato

mica credo di averla capita

ne avevo uno a tubo catodico, quando si è rotto c'erano solo quelli piatti e quello ho preso.

Inviato
4 ore fa, albrt ha scritto:

@audio2 immagino che il primo tv a schermo piatto l'avrai comprato l'estate scorsa... 

Alberto

è stato come amputarsi un braccio… un dolore atroce

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, indifd ha scritto:

per i voli

E le navi? Sia porta container che da crociera?! Bruciano la qualunque. Ps: e il trasporto su gomma?

Inviato

@LeoCleo e cosa c’entra? hai mai visto passare una nave per Corso Buenos Aires o un aereo rullare in tangenziale?

ah già… l’aria si mischia 😂😂😂

Le navi elettriche con corrente prodotta da idrogeno e fuel cells hanno già iniziato ad essere varate…

sai cosa è una fuel cell o stai a livello vaccini anche su questo punto?

Inviato

“La prima nave da crociera alimentata a idrogeno al mondo sarà la Viking Libra, frutto della collaborazione tra la compagnia di crociere Viking e il cantiere navale italiano Fincantieri.
La nave è attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, Italia, con la consegna prevista per la fine del 2026.
Questa nave sarà pionieristica perché è progettata per utilizzare l'idrogeno stoccato a bordo sia per la propulsione che per la generazione di elettricità, con l'obiettivo di operare a zero emissioni. Fincantieri ha anche annunciato che una nave successiva, la Viking Astrea, prevista per il 2027, sarà anch'essa alimentata a idrogeno.
Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la decarbonizzazione del settore delle crociere e l'adozione di soluzioni più sostenibili per il trasporto marittimo”

.

Giusto affinché lor signori a cavallo sappiano
 

Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:

hai mai visto passare una nave per Corso Buenos Aires o un aereo rullare in tangenziale

E di nuovo bisogna spiegare che sono le auto, a inquinare direttamente sotto al tuo naso.
E' la solita scusa: o tutto o niente. Se le navi o gli aerei inquinano allora dobbiamo respirare anche l'inquinamento delle auto, comprese quelle che, appena accese, non filtrano proprio niente.
E' così difficile capire che la concentrazione di veleni in città è molto più alta di quella di una nave in mezzo al mare o un aereo a 10 km di altezza? Oppure sbaglio io? Non credo: ho abitato per 30 anni davanti all'aeroporto di Genova, con gli aerei che mi mostravano il deretano appena decollati, e non ho mai avvertito l'odore dei gas di scarico.

Alberto

Inviato

@audio2

11 ore fa, audio2 ha scritto:

magari le comprano perchè sono svalutate e quelle appunto si possono permettere

Certamente. Un mio conoscente ha regalato una vecchia vetturetta (diesel ovviamente…) alla figlia, pagandola 1800 euro. Sai quanto gli costa di assicurazione? 800 euro l’anno, nonostante la legge Bersani con familiare in prima classe. Sperando che in quella vettura, che ha già 18 anni, non si rompa nulla…

goldrake7
Inviato
13 ore fa, LeoCleo ha scritto:

E le navi? Sia porta container che da crociera?! Bruciano la qualunque. Ps: e il trasporto su gomma?


 

AirPollution-Carnival-1024x739.jpg

già solamente le 47 navi da crociera della Carnival inquinano 10 volte in più di tutte le auto circolanti in europa


 

Schermata-2019-12-09-alle-17_11_49.thumb.png.09b36c8eb08fd7478bdd26821f8f1326.png

graduatoria dominata dalle centrali a carbone in Polonia e Germania; al primo posto, infatti, con ben 38,3 milioni di tonnellate di CO2/anno, c’è il “mostro” a carbone di Belchatów nell’omonima città polacca.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, ediate ha scritto:

Sai quanto gli costa di assicurazione? 800 euro l’anno

Ha sbagliato compagnia e/o garanzie.

Inviato
12 ore fa, albrt ha scritto:

E' così difficile capire che la concentrazione di veleni in città è molto più alta di quella di una nave in mezzo al mare o un aereo a 10 km di altezza?

Tutt’altro, è molto facile. Mi sono trasferito in mezzo alle colline marchigiane con le mie auto euro5 ed euro6. Consideratemi una nave da crociera o un aereo. 

Inviato
51 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Tutt’altro, è molto facile. Mi sono trasferito in mezzo alle colline marchigiane con le mie auto euro5 ed euro6.

Il tuo sindaco o ex sindaco (Sala) non ti vuole con un diesel euro 6.X a Milano dal 2028, ma gli va benissimo il transito di aerei a Linate, evidentemente a Linate non esiste l'inquinamento atmosferico di Milano è una zona franca :classic_biggrin:

Come vedi hanno una vista molto acuta verso alcuni e totale miopia verso altri, sarà una coincidenza? 

Forse Linate si trova a 150 Km dalla città? :classic_laugh:

Immagina chi si in****** se dovessero chiudere l'aeroporto di Linate e trasferire tutto a Malpensa?

a) lo sfigato che deve fare tutti i giorni 40/80 km di auto per andare a lavorare dall'interland verso la propria sede di lavoro in città

b) l'ecologista che gira con biciclette in ZTL e auto elettrica e si fa 20/50 voli anno da Linate

Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

sindaco (Sala) non ti vuole con un diesel euro 6.X a Milano dal 2028

L’ho preso in contropiede: me ne sono andato via 3 anni prima. 
PRRRRRRRRRRRR!!!!!!!

 

IMG_4762.jpeg

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...