Vai al contenuto
Melius Club

Auto EV con autonomia 4x diesel


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, albrt ha scritto:

Se immagini una crescita esponenziale del numero di ev è così difficile immaginare qualcosa di simile per colonnine and co? 

In linea teorica no, ma chiedo: poi dove trovi la corrente per alimentarle?  

Inviato

@LeoCleo Immagina, puoi. Ovvero: pensi davvero che abbiamo fatto tutto il possibile per sfruttare, ad esempio, il sole?

 

Alberto 

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

abbiamo fatto tutto il possibile per sfruttare, ad esempio, il sole?

Assolutamente no. Infatti più che monopattini e soldi gratis ai proprietari di villette per ristrutturarle, avrei imposto ai Comuni di pennellare ogni tetto disponibile. Resta il problema della notte… quando il sole non c’è.

Enrico VIII
Inviato

Ieri, blackout a Bergamo e Firenze. Troppa richiesta, cavi surriscaldati.

Se mancano le infrastrutture, hai voglia a piazzare colonnine di ricarica.

  • Melius 1
Inviato

Sì, però in molti non capiscono che non avremo il 90% di EV da domani... Sarà magari tra 30 anni. Se ci diamo una svegliata, Ok. Se no continuino a battere i piedi e trattenere il fiato ché avranno ragione loro. 

Per quanto riguarda la notte, obiezione più che ragionevole ma già più volte affrontata anche da @Jack: le auto che tanto spaventano possono essere usate -si chiama v2g- come batteria "distribuita" per tutta la rete; quindi invece di causare blackout potrebbero persino evitarli. Poi anche per questo ci si può organizzare, ma non è che avere energia gratis di giorno faccia proprio schifo...

 

Alberto 

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

le auto che tanto spaventano possono essere usate -si chiama v2g- come batteria "distribuita" per tutta la rete; quindi invece di causare blackout potrebbero persino evitarli. Poi anche per questo ci si può organizzare, ma non è che avere energia gratis di giorno faccia proprio schifo...

Con l'egoismo imperante... a batteria carica ciascuno stacca.

Invece pensavo, nell'ottica di pannellare il tetto e prendere un'elettrica da tenere qui al mare: ma se di giorno sono in spiaggia o in ufficio, quando la ricarico aggratis?!

Inviato

@albrt tu puoi dar in pasto qualsiasi dato di fatto incontrovertibile o qualsiasi concetto tecnologico ma, invece di ottenere che qualcuno ascolti impari ed applichi ,  trovi sempre eserciti di “eh ma, eh però, eh se…  avessero fatto così anziché così …”

che il miglioramento viene dalla somma del comportamento virtuoso di ognuno, niente, mai…

si dà mille volte più importanza a minuti in più di sosta che non alla schifezza che esce dallo scappamento. Si dà più importanza a 15 centesimi in più al mc di gas che al non bruciare nulla per riscaldarsi. 

 

Inviato
41 minuti fa, Jack ha scritto:

la schifezza che esce dallo scappamento

magari hanno solo un metabolismo diverso dal nostro, basato sugli idrocarburi.

 

42 minuti fa, Jack ha scritto:

minuti in più di sosta

che, come hai detto più volte, potrebbero invece essere minuti in meno

 

47 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

nell'ottica di pannellare il tetto e prendere un'elettrica da tenere qui al mare: ma se di giorno sono in spiaggia o in ufficio, quando la ricarico aggratis?!

non so come sia logisticamente lì da te, ma io nelle ore più calde tornerei a casa a mangiare + pennica (anche senza EV... con EV, farei anche la ricarica)
comunque puoi tenere fresca la casa o fare la lavatrice, aggratis...
per il resto un sistema di accumulo potrebbe non essere più conveniente ma i conti li sa fare meglio @Jack

Alberto

Inviato

@albrt io lo so proprio progettare. Anche installare volendo.

Ma il nostro scienziato Leo voleva fare ironia sul fatto che se non è a casa di giorno non può ricaricare… 15kwh di batterie ora si trovano con 1300€ 

Inviato

@Jack stai sempre inca22ato… e che ciai?! (Voce del verbo ciavere). Se ho la casa a 25 km dalla mia spiaggia e a 40 dall’ufficio (percorrenze ideali per una elettrica) mi domando, uscendo la mattina alle 7 e tornando la sera alle 19-20, quando la potrei ricaricare. Ottimo sapere che le batterie di accumulo non hanno più costi proibitivi, le valuterò nell’impianto. Se mi darai anche una mano, ancora meglio. 

Inviato

@albrt giusto. Effettivamente quando faccio giornata mare, alle 16 sono già a casa cotto a puntino. E nelle giornate di Smart working sta a casa a caricare. Mi sono mezzo risposto da solo.

Inviato

@Jack mo costano più i pannelli delle batterie? Io ho una voglia di fotovoltaico... Quasi quasi sacrifico il terrazzo, per quanto lo uso... ché il tetto condominiale è off limits, temo. 

Alberto 

Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

le valuterò nell’impianto

tu? 😂dai scherzo

Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Se mi darai anche una mano, ancora meglio. 

una mano la do a chiunque, sempre. Ma non si può fare certo su un forum. 

ci vogliono soprattutto abitudini attese e dati che le misurano, è facile ma si deve sapere cosa e come misurare dalle bollette per esempio o stimando dalle appliances elettriche che si vorranno utilizzare in futuro.

- non ero incazzato… ci sta di chiedersi come ricarico se sono fuori casa. È necessario anche… ma ci sono modalità utili

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, albrt ha scritto:

@Jack mo costano più i pannelli delle batterie? Io ho una voglia di fotovoltaico... Quasi quasi sacrifico il terrazzo, per quanto lo uso... ché il tetto condominiale è off limits, temo. 

Alberto 

no i pannelli in sè costano niente ormai anch’essi. Il problema è il costo per installare, molti magnaccioni in giro.  Si consideri che comuque ci sono sgravi fiscali. 50% quest’anno… 36% soltanto dal prossimo.. I magnaccioni lo sanno.

Un terrazzo va benissimo, puoi fare una pergola fotovoltaica che è in edilizia libera. Ma il contesto va valutato, se sei in condominio ci possono essere altro vincoli

 Ma anche qui… non posso su un forum dire più di tanto. A parole ci vuole un’oretta, a scrivere un mese 😁

con un’auto elettrica già “in tasca” … non so cosa aspetti a valutare seriamente, la cosa più importante è il dimensionamento. Piccolo costa poco ma non rende, troppo grande rende moltissimo (fino a quasi essere totalmente off grid) ma il costo non si giustifica più. 

Inviato
20 ore fa, Jack ha scritto:

15kwh di batterie ora si trovano con 1300€ 

scusa, magari in privato, mi potresti indicare dove trovi queste quotazioni...io al momento ho evitato l'accumulo per gli alti costi difficilmente ammortizzabili nella mia situazione...

 

grazie

 

PS aspetto i tuoi commenti "sul campo" della Avenger BEV visto che è una opzione che sto valutando, ma non nel breve. grazie

Inviato

@talli. È il costo vivo di acquisto da Cina ma spesso già in Italia sdoganate. Sono Flp grado A, a 48volt in vario cabinet.

Non sono quelle ad alto voltaggio tipiche delle marche più conosciute (tesla, Huawei che ho io). Ma funzionano bene anche se meno efficienti per natura nella trasformazione.

Bisogna vedere se sono compatibili direttamente con il tuo inverter oppure occorre cambiarlo. Ma un Growatt per esempio costa 5-800 € secondo taglia.

Appena ho un pc in mano ti ragguaglio meglio in pvt… sono in partenza però, abbia pazienza, in partenza proprio per il viaggetto con la Avenger… ti ragguaglio anche su questa, volentieri.

  • Thanks 1
best_music
Inviato
Il 02/07/2025 at 09:01, albrt ha scritto:

prospettive catastrofiche di milioni di auto elettriche senza prospettare anche un adeguamento dell'infrastruttura in senso lato.

Il tema di mio interesse è l' impatto sociale delle politiche green, essendo la discussione focalizzata all' aspetto dell' autonomia ho ritenuto di poter inserire il tema degli esodi domenicali (che nemmeno a me sono particolarmente simpatici) agganciandomi al post di chi definiva "inutile" avere una autonomia di 600Km come ho ha una utilitaria diesel.

:

Ciò perché sono convinto che nelle politiche green ci sia un "non detto", ed è che noi si debba tutti cambiar vita, che non basti passare alle auto elettriche se poi ogni domenica centinaia di migliaia di auto si riversano sulle spiagge o a cercare il fresco in collina e montagna, ed  solo un esempio dei tanti.

:

E' chiaro che questo cambiamento molti lo auspicano, tanto da dare loro stessi il "buon esempio" fin da ora. Ma è evidente che alla fine si creerà una situazione tale per cui ai restati irriducibili si applicherà il detto: "non ti è entrato nella testa, ti entrerà nel c***!". Il fatto è che anche io potrei un domani essere un irriducibile e le cose che entrano nel **** fanno male...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...