Vai al contenuto
Melius Club

Lo stereopiattista. Riflessioni ironiche ma serie (se possibile)


Messaggi raccomandati

Inviato

@leonida con questi discorsi si prende sempre casi estremi come Glenn Gould. Per lui le registrazioni avevano un significato completamente diverso dalla stragrande maggioranza dei musicisti. Era una possibilità di creare nuovi colori sonori, per sperimentare cose nuove, talmente che non dava più concerti dal vivo. 

Inviato
36 minuti fa, grisulea ha scritto:

Statisticamente non vero.

Il costo è irrilevante. Lo fanno così perché per loro così va fatto. 

Cosa c'entrano le statistiche???

Le controreazione è stata inventata per produrre elettroniche meno costose e più accessibili all'utenza. E così è stato.

Meno costi ha un'elettronica all'origine e più margini di guadagno ha il produttore. Semplice semplice. 

extermination
Inviato

@leonida Che piacere rileggerti! Noto che non hai perso lo smalto che ti ha sempre caratterizzato sin dai tempi d’oro.

ilmisuratore
Inviato
53 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Esatto, le alterazioni prodotte dalla controreazione sono misurabili e allora???

...allora è possibile stimare quale risultato è oggettivamente migliore al netto della controreazione 

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Cosa c'entrano le statistiche???

Le controreazione è stata inventata per produrre elettroniche meno costose e più accessibili all'utenza. E così è stato.

Meno costi ha un'elettronica all'origine e più margini di guadagno ha il produttore. Semplice semplice. 

Meno costose ?.... apparecchi controreazionati che costano quanto un appartamento ?

Inviato
42 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non fare come al solito che cambi discorso !

Non mi pare, ho scritto che un basso df altera la Rif. Perché sarebbe cambiato il discorso? Perché una alterazione della Rif sarebbe una non alterazione? 

45 minuti fa, Gustavino ha scritto:

quello che non ha la misura mi sembri che sia tu , visto che non esiste che le alteri in meglio ma le peggiora 

Balle, porta il tuo df 2 sui miei sub e vediamo se il suono migliora rispetto ad un classe d con df 1000. Ma quando mai. Ma ci credi tutti sordi? 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
48 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non per noi ma per elettronica che tu ignori non essendolo

...tu ti ritieni "elettronico" senza conoscere la benché minima teoria dei segnali

Saper saldare 4 componenti messi in croce scopiazzando uno schema siamo capaci tutti 

Dicci...dicci ..argomenta e spiega a cosa va incontro la controreazione e quali vantaggi ottieni sul segnale se la elimini

Se risponderai perché suona meglio ci faremo una grassa risata 

Inviato
35 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Cosa c'entrano le statistiche???

Se il 99% preferisce controreazione sostenere che senza è meglio mi pare azzardato. 

35 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

controreazione è stata inventata per produrre elettroniche meno costose e più accessibili all'utenza.

Ma dove? Non li vedi i prezzi degli ampli? È molto più banale un ampli SE. Pensa che riesco persino io a farmelo partendo dal progetto sulla carta. Senza copiarlo intendo. Controreazionare non è affatto banale. Comunque ricordo una prova ad un mi High end del cary e tutti o quasi lo preferivano con la massima controreazione. A me pare normale accettare che cambiando condizioni possa servire o meno alto o basso df e con esso più o meno controreazione. Cosa ci vedi di strano? 

Gustavino
Inviato
18 minutes ago, grisulea said:

Balle, porta il tuo df 2 sui miei sub e vediamo se il suono migliora rispetto ad un classe d con df 1000. Ma quando mai. Ma ci credi tutti sordi? 

Vedi che cambi discorso parlavo della controreazione e non del damping factor e te lo ripeto nei tuoi sub se passi da 2 a 4 o da 4 ad otto di DF non cambia una cippa ,dajeee

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Non per noi ma per elettronica che tu ignori non essendolo

Gustavino insegna a Putzeys :classic_biggrin:

  • Haha 2
Gustavino
Inviato
9 minutes ago, grisulea said:

Se il 99% preferisce controreazione sostenere che senza è meglio mi pare azzardato.

Ma dove lo hai letto ?? :classic_biggrin:
non inventarti le cose , il fatto che l'industria propini quello che gli rende di piu e' ben  altra cosa

Gustavino
Inviato
2 minutes ago, Coltr@ne said:

Gustavino insegna a Putzeys :classic_biggrin:

lui fa' classeD altra cosa , dispiace che non te ne renda conto ! almeno lui il filtro della classeD lo ha messo nel loop del feedback  non come gli sprovveduti degli ultimi 15anni

Inviato

Non ne uaciremo mai. Tutto quello che è giurassico, è sempre meglio. Sembra che il 50 anni ingegneri e aziende non abbiano capito imparato migliorato nulla della goccia primordiale, anzi si siano affannati per peggiorarlo. Piu'una cosa è tecnicamente più scarsa, più  se ne decantano le lodi. Senza dubbio è l'unico settore al mondo in cui è successa una cosa simile. Da studiare.

  • Melius 2
Gustavino
Inviato

@Coltr@ne topolino e' piu serio ,dai non ti ci mettere anche tu

Gustavino
Inviato
6 minutes ago, Ggr said:

Non ne uaciremo mai. Tutto quello che è giurassico, è sempre meglio. Sembra che il 50 anni ingegneri e aziende non abbiano capito imparato migliorato nulla della goccia primordiale, anzi si siano affannati per peggiorarlo. Piu'una cosa è tecnicamente più scarsa, più  se ne decantano le lodi. Senza dubbio è l'unico settore al mondo in cui è successa una cosa simile. Da studiare.

chiedi ad Accuphase perche utilizzi la classeA...:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...