rpezzane Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 3 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Mi edulcori su che tipo di setup adoperi per ascoltare musica ? Lui misura….e quando vede le brutte parte con gli aneddoti tipo i due file uguali…. Aashhh
rpezzane Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Un setup anticonvenzionale che suona molto bene, interfacciato da me, con modifiche apportate da me, con un acustica ottimizzata da me Manca solo la musica prodotta e registrata da te e stai a posto. 1
AngeloJasparro Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno @Mighty Quinn sagace citazione del grande Gaber. Bravo, mi sono divertito. 1
ilmisuratore Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 22 minuti fa, rpezzane ha scritto: Manca solo la musica prodotta e registrata da te e stai a posto. Edit...la tua battutaccia l'ho capita dopo...
ilmisuratore Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 4 minuti fa, rpezzane ha scritto: @ilmisuratore dai era carina 😜 ...eh...quando imparerò a cantare ci farò un pensierino (cosi' la moglie dalla cucina potrà esclamare: minchia che verosimiglianza !!!) 1
Antoniotrevi Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno Grazie per l'invito , però non mi hai detto che "oggetti" adoperi per arrivare , detta tua ,ad un ottimo risultato . Inoltre mi par di capire che non abiti in condominio , ma in una villetta tutta tua in Sicilia .
Discopersempre2 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno Vi amo tutti; anche se, quando parlate di misure, vari tipi di sonorità, etc., ci capisco 'na beata se... 1
ilmisuratore Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 31 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Grazie per l'invito , però non mi hai detto che "oggetti" adoperi per arrivare , detta tua ,ad un ottimo risultato . Inoltre mi par di capire che non abiti in condominio , ma in una villetta tutta tua in Sicilia . Li ho descritti una volta...ma non ha importanza, non sono stato mai interessato all'oggetto quanto invece la prestazione Si, vivo in una villetta piuttosto in zona rurale, non ho vicini confinanti, e posso permettermi volumi a mio piacimento (una goduria) Unica cosa...ogni tanto in lontananza noto il prete che si affaccia dal balcone e balla !!!
Antoniotrevi Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 17 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Dio dona orecchie d'oro solo ai Ricchi Il problema dell'hi-end , è capire , con la propria esperienza di ascolti , se la cifra che ti chiedono . è misurata o meno a quello che si ottiene . Pietro si è indebitato per comprarsi un ottima sorgente , ma a detta sua , li valeva . Ed io perche non dovrei farci affidamento . Detto ciò , non corro a comprarla , perche la mia idea di hi-fi e quella di fascia media . Dopo diventa troppa costosa .
ilmisuratore Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: la mia idea di hi-fi e quella di fascia media . Dopo diventa troppa costosa . ..e fai bene, con le scelte oculate dell'high end puoi farne a meno
Antoniotrevi Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Li ho descritti una volta...ma non ha importanza, non sono stato mai interessato all'oggetto quanto invece la prestazione Si, vivo in una villetta piuttosto in zona rurale, non ho vicini confinanti, e posso permettermi volumi a mio piacimento (una goduria) Unica cosa...ogni tanto in lontananza noto il prete che si affaccia dal balcone e balla !!! Vabbè ma non ti sto chiedendo il pin della tua carta di credito . Se sono oggetti dal buon rapporto qualità prezzo , specie l'amplificatore , uno può farsi un idea se è cosi o meno .Le casse ricordo , ma non so se hai trovato di meglio , delle Cerwin vega . Ci fu un tuo compaesano che se le compro e poi le ha rivendute , per cui il giudizio non è unanime . Per la villetta immaginavo , io abitando in condominio non potrei alzare piu di tanto il volume :-(
Gustavino Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 5 hours ago, widemediaphotography said: Il Powersoft M30D, che sto valutando per pilotare una via del mio sistema attivo, eroga fino a 65A di picco per canale e può sostenere circa 20A continui in modo stabile, sempre per ciascun canale (2x20=40). Un più modesto ICEpower 1200AS1, in configurazione monofonica, arriva a 38A di picco e garantisce 17A per almeno 90 secondi valore che può salire su durate più brevi. Parliamo, in entrambi i casi, di macchine considerate entry-level in certi contesti. Quindi mi chiedo: su quale base accusi gli altri di non capire nulla di elettronica, quando inciampi proprio sui fondamentali? ma l'hai vista mai una bobina di un woofer ??
Discopersempre2 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: ma non so se hai trovato di meglio , delle Cerwin vega . Io prima delle JBL ho avuto, delle C.V., le AT-60; non male, certo non rifinite/fascinose come le JBL, ma con rock e disco, facevano la loro "porca" figura.
ilmisuratore Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: Vabbè ma non ti sto chiedendo il pin della tua carta di credito . Se sono oggetti dal buon rapporto qualità prezzo , specie l'amplificatore , uno può farsi un idea se è cosi o meno .Le casse ricordo , ma non so se hai trovato di meglio , delle Cerwin vega . Ci fu un tuo compaesano che se le compro e poi le ha rivendute , per cui il giudizio non è unanime . Per la villetta immaginavo , io abitando in condominio non potrei alzare piu di tanto il volume :-( Sinceramente tali diffusori li sconsigliai a tutti quelli che a suo tempo li ascoltarono da me e corsero a comprarle Locali inadattissimi, stanzette da 2,8 x 2,8 metri, stanze con soffitti ribassati in cartongesso, utenti incapaci di implementare le dovute attenzioni/modifiche per farle rendere al massimo Allucinati e sorpresi da ciò che avevo ottenuto credevano che da loro si sarebbe raggiunto il medesimo risultato Non voglio essere troppo indiscreto ma un certo "Giuseppe" (da catania) che possedeva un sistema da 300.000€ rimase esterrefatto Ma non è nemmeno quello il punto, tutti i sistemi audio che ho posseduto (tantissimi) li ho fatti suonare molto bene...con i dovuti distinguo per i diffusori di piccola taglia (varie Sonus Faber, Chario, Opera ect..ect...) e media taglia Ottime RI-produzioni...ma mai suoni veraci...poi ho cambiato rotta 1
Gustavino Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 6 hours ago, grisulea said: Adesso ti attacchi alla quantità? Quelli seri quali sarebbero? Dunque un classe a da 10 watt non è serio, nemmeno da 20 e nemmeno da 30. Un classe a serio è da 200 watt, per un minimo di serietà ne servono 100. Un SE da 8 watt non è serio. L'a75 non e' un ampli serio. Sei un fenomeno. se sapessi leggere il consumo ti renderesti conto che e' assai scarso del 50%.....intendo il bias cioe' la classeA ma mi rendo conto che tu sia piu bravo a scrivere che ha competenze
Antoniotrevi Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sinceramente tali diffusori li sconsigliai a tutti quelli che a suo tempo li ascoltarono da me e corsero a comprarle Locali inadattissimi, stanzette da 2,8 x 2,8 metri, stanze con soffitti ribassati in cartongesso, utenti incapaci di implementare le dovute attenzioni/modifiche per farle rendere al massimo Allucinati e sorpresi da ciò che avevo ottenuto credevano che da loro si sarebbe raggiunto il medesimo risultato Non voglio essere troppo indiscreto ma un certo "Giuseppe" (da catania) che possedeva un sistema da 300.000€ rimase esterrefatto Ma non è nemmeno quello il punto, tutti i sistemi audio che ho posseduto (tantissimi) li ho fatti suonare molto bene...con i dovuti distinguo per i diffusori di piccola taglia (varie Sonus Faber, Chario, Opera ect..ect...) e media taglia Ottime RI-produzioni...ma mai suoni veraci...poi ho cambiato rotta di che modello si tratta delle Cerwin vega ? Ho visto che ne producono parecchie , tu quale hai trovato piu interessante? Non corro a comprare perché , anche solo per provarle , non saprei dove metterle per farle suonare a volumi alti . Inoltre , quanti watt ti servono per smuovere i loro grandi woofer ? Sulla sorgente usi il topping d70 s , insieme ad un sistema di correzione ambientale ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora