Vai al contenuto
Melius Club

Lo stereopiattista. Riflessioni ironiche ma serie (se possibile)


Messaggi raccomandati

Inviato

Ah, e aggiungo: sono d'accordissimo con @AngeloJasparro in merito all'intelligenza artificiale, e non sto a raccontarvi che informazioni errate o profondamente carenti fornisce a chi sa veramente qualcosa di un determinato argomento (nel mio caso, p.e., Storia della Musica e dei Compositori).

Saluti,

Max

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

A giudicare dalle risposte siamo stati davvero in pochi ad averlo guardato integralmente... 

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

io ho ascoltato in 40 anni impianti molto costosi suonare bene e suonare male, impianti economici suonare bene e suonare male

Mi trovi d’accordo su questo .

e per molti sicuramente è dipeso  dall’ambiente in cui suonavano . 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Io avrei molto da commentare 

Magari in quattro/cinque tomi...fa' caldo,e le menti sono obnubilate!

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

A giudicare dalle risposte siamo stati davvero in pochi ad averlo guardato integralmente... 

Visto tutto. 

jakob1965
Inviato

" Sarà anche bravo ma ha la mente obnubilata dall'incenso "  disse Brahms dopo l'ascolto della titanica messa numero 3 composta dal maestro dei maestri , fervente cattolico: Anton Bruckner

ildoria76
Inviato

Ma quando entrate in un negozio per scegliere dei nuovi diffusori, ampli o Dac, con quale criterio scegliete e strisciate la vostra carta di credito con l'ascolto o con le misure?...fine del discorso.

Le misure servono per verificare se una valvola è in salute, se 2 files audio risultano uguali o diversi...

All'audiofilo consumatore finale le misure pesano sulle scelte forse per il 10%, per un costruttore progettista al massimo si può arrivare ad un 50% - 50%

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

quando entrate in un negozio per scegliere dei nuovi diffusori, ampli o Dac, con quale criterio scegliete

...mi sa che anche in questo caso accadono disastri

In negozio il diffusore suona in un modo...ti piace...poi lo porti a casa e ti cascano le balle :classic_biggrin:

  • Melius 1
PippoAngel
Inviato
9 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Ma quando entrate in un negozio per scegliere dei nuovi diffusori, ampli o Dac, con quale criterio scegliete

La prima cosa che chiedo al negozio è la possibilità di ascoltare a casa mia: se non c'è questa disponibilità ci si saluta. 

Troppe volte ad un ascolto entusiasmante in negozio è seguita una delusione a casa .. solo dopo si parla di soldi

 

  • Melius 1
ildoria76
Inviato

@ilmisuratore @PippoAngel non avete colto il senso del mio discorso....ok facciamo a casa, cosa cambia con il criterio di scelta tra ascolto e misure? 

Dai su...vi facevo più svegli.

Poi non fatemi aprire un tread su quanti di noi provano i componenti a casa rispetto ad ascolti in negozio quando va bene o acquisti a scatola chiusa (i più comuni).

Voglio vedere di andare in un negozio ad ascoltare un diffusore da 20 o 30K e chiedere al negoziante, o me lo fai ascoltare a casa mia o niente...risposta "niente sorry.."

ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

@ilmisuratore @PippoAngel non avete colto il senso del mio discorso....ok facciamo a casa, cosa cambia con il criterio di scelta tra ascolto e misure? 

Dai su...vi facevo più svegli.

Poi non fatemi aprire un tread su quanti di noi provano i componenti a casa rispetto ad ascolti in negozio quando va bene o acquisti a scatola chiusa (i più comuni).

Voglio vedere di andare in un negozio ad ascoltare un diffusore da 20 o 30K e chiedere al negoziante, o me lo fai ascoltare a casa mia o niente...risposta "niente sorry.."

A casa propria ha un senso, molto piu senso...ovvio...:classic_smile:

Inviato

@ilmisuratore Mettiamo il suo caso, persona esperta e "capace di interpretare misure", che conosce il suo ambiente da anni e più volte misurato, va in un negozio e tra due coppie di diffusori sceglie quel che piace, saprebbe capire, prima di portarle nel nuovo ambiente, se potrebbero succedere disastri irreparabili?

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@ilmisuratore Mettiamo il suo caso, persona esperta e "capace di interpretare misure", che conosce il suo ambiente da anni e più volte misurato, va in un negozio e tra due coppie di diffusori sceglie quel che piace, saprebbe capire, prima di portarle nel nuovo ambiente, se potrebbero succedere disastri irreparabili?

Se uno conosce bene il proprio locale (come si comporta a livello di alterazioni modali, rinforzi ect...) si potrà ragionevolmente aspettare che un diffusore ascoltato con andamento piuttosto lineare provocherà "disastri" abbastanza noti nelle aree di pertinenza acustica

Entro la frequenza di Schroeder il comportamento acustico al cambiare del diffusore non varia molto, ma dipende da quanta energia ed estensione viene immessa (per poterci mettere una pezza)

Un diffusore di grossa taglia (che di fatto è piuttosto lineare) causerebbe i problemi di cui sopra...e quindi ci si aspetterà che avrà bisogno di particolari ottimizzazioni

Di contro un diffusore piu contenuto (solitamente meno pronunciato in basso) potrebbe godere di qualche vantaggio senza la pretesa che possa fare miracoli, sia come estensione alle bassissime, sia come tenuta in potenza

Alla fine è possibile fare una stima di massima (empirica) senza alcuna precisa selettività...e appunto...il problema maggiore sta proprio nella selettività delle aree in cui potrebbe cozzare incidentalmente un rinforzo che sta alla base del diffusore con quello causato dalle dimensioni/acustica del locale

Di contro può anche capitare che incidentalmente un difetto si compensa con un altro difetto...vedi ad esempio un diffusore che presenta una zona di depressione nella risposta corrispondente in un area in cui acusticamente si manifesta un rinforzo

Inviato

@ilmisuratore Grazie, mi ricordi a che frequenza cade il primo modo della tua sala?

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@ilmisuratore Grazie, mi ricordi a che frequenza cade il primo modo della tua sala?

Il primo ricade sui 28,6 hz

PippoAngel
Inviato
8 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Voglio vedere di andare in un negozio ad ascoltare un diffusore da 20 o 30K e chiedere al negoziante, o me lo fai ascoltare a casa mia o niente...risposta "niente sorry.."

I miei diffusori sono costati anche di più … ma prima sono rimasti a casa mia, e non per pochi giorni! Perché un’altra delle condizioni è quella di non avere venditori in mezzo alle …… quando provo! Ovviamente serve fiducia reciproca e non si improvvisa …

L’ascolto in negozio serve per “indirizzare” la scelta su quali apparecchi provare a casa, non posso pretendere di avere in casa più coppie di casse da provare in contemporanea! Un altro problema è che ogni negozio ha una gamma “ridotta” di apparecchi sui quali fare ascolti … ma, anche qui, serve la massima chiarezza: quando ho scelto gli ultimi diffusori erano coinvolti tre venditori e tutti sapevano della mia ricerca: la fiducia è una cosa seria e non si improvvisa!

Infine: niente misure nella scelta, misure e pareri altrui letti qua e là servono per una “sgrossatura di massima” per la prima tornata di ascolti. Arrivare alla scelta definitiva è un “lavorone” che richiede tanto tempo e notevole dispendio di energie, d’altro canto a te basta un ascolto frettoloso in negozio per aprire il portafoglio?

widemediaphotography
Inviato
22 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

@widemediaphotography per me oggi sotto i 1000Hz in grandi sistemi le valvole non ce la fanno ma dai 1000Hz in su sono ancora insuperate. Pilotare un tweeter a tromba con un triodo a riscaldamento diretto è una meraviglia. 

Vale per qualunque triodo, per qualunque valvolare, per qualunque carico? Come facciamo a stabilire che non sono tutti uguali e soprattutto quali suoni meglio, al di là dei gusti personali?

Credo che sia questo lo spartiacque della disamina.

Buona domenica :classic_smile:

Gustavino
Inviato
6 hours ago, Coltr@ne said:

Mettiamo il suo caso, persona esperta e "capace di interpretare misure", che conosce il suo ambiente da anni e più volte misurato, va in un negozio e tra due coppie di diffusori sceglie quel che piace, saprebbe capire, prima di portarle nel nuovo ambiente, se potrebbero succedere disastri irreparabili?

minimo portandosi ampli dietro ,visto il legame fondamentale , ma ambienti che suonano bene  non li avete ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...