Vai al contenuto
Melius Club

JBL 4343, più versioni?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

@wiking Scusa ma, come ho scritto in un precedente post, mi sembra di notare una "differente" scala dei potenziometri; ossia, nella serie B ci sono più "tacchette" per la regolazione....ti risulta questa cosa?

Un' altra cosa/curiosità: nelle mie L220 i potenziometri sono in crescendo (1-2-3, etc.); nelle serie monitor o Jubal, ad esempio, hanno valori negativi e positivi, un pò come negli ampli; quindi si sente di più o di meno, la "variazione" ruotando la rotellina, rispetto alle mie?

Spero d' essermi spiegato....abbi pazienza, ma sono un audiofilo "mooooolto scarso" (cit.).

ma certo, sono piccole e normali diffferenze tra una versione e quella successiva, col tempo nelle 4343, 4343B e 4344 cambiò anche la disposizione dei trasduttori sul frontale (e anche qs è una caratteristica di molte JBL di quell'epoca, vedi le tre versioni delle L65, per intenderci, ecc ecc).

Discopersempre2
Inviato

.......Prese ......e adesso: "tappami , Levante, tappami" (cit.):classic_sleep:.

Stay tuned.....:classic_cool:

  • Melius 1
Inviato

@Discopersempre2 certo che per fare continuamente professione di povertà francescana non sei messo tanto male: non è che ci stai a perculare?😁

Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, 78 giri ha scritto:

@Discopersempre2 certo che per fare continuamente professione di povertà francescana non sei messo tanto male: non è che ci stai a perculare?😁

Diciamo che m' hanno valutato "bene" le mie L220:classic_wink:......

discus96
Inviato

Le due versioni di JBL 4343 Alnico o Ferrite non si differenziano in termini di prestazioni. Io le ho avute entrambe in contemporanea e non ho notato alcuna differenza nella riproduzione audio. Ho ancora la versione in Alnico. 

 

 

Ho notato invece una differenza abissale  nelle loro performance acustiche tra mono e biamplificazione attiva.

Sono nate per essere biamplificate con crossover  attivo e  taglio a 300 HZ  con pendenza di 12 db.

La loro resa in biamplificazione acquista pulizia, profondità e definizione, una differenza udibile immediatamente  da chiunque.

 

Sono monitor da studio e dunque le definirei "radiografanti", ovvero sono in grado di esaltare e rendere emozionante un brano ben masterizzato e altrettanto bene sono in grado di evidenziare qualsiasi difetto in fase di master o registrazione.

 

Indubbiamente  si trovano molti diffusori più "Piacioni" nel senso che perdonano molto di più e rendono alcuni brani non perfetti, comunque orecchiabili.

Loro, le 4343,  invece no, sono spietate,  tutto quello che c'è lo tirano fuori , bello o brutto che sia.

 

Io le adoro, sono per me tra i monitor più riusciti di JBL, seconde solo alle 4350 delle quali condividono il woofer 2231A o 2235H  e il super tweeter 2405H.

 

Le specifiche indicano un pilotaggio con amplificatori da  75 W rms di potenza massima sui bassi e 75W rms  sulle vie alte.

e grazie ai loro 93db di efficienza possono produrre pressioni sonore di tutto rispetto. 

 

 

   

  • 3 settimane dopo...
Discopersempre2
Inviato
Il 30/06/2025 at 17:30, Discopersempre2 ha scritto:

Stay tuned.....:classic_cool:

Mercoledì le vado a prendere:classic_love:; lo "scambio" avverrà sul porto di Piombino:classic_ninja:.

Vediamo come si comporterà il mio Stasis tutto rimesso a "nuovo":classic_dry:.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
8 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

Mercoledì le vado a prendere:classic_love:; lo "scambio" avverrà sul porto di Piombino:classic_ninja:.

"e tutti i pesci vennero a galla":classic_laugh:

Discopersempre2
Inviato
3 ore fa, paolosances ha scritto:

"e tutti i pesci vennero a galla":classic_laugh:

.....Forse una volta, quando l' "odore" di Piombino si sentiva da metà canale, insomma ai tempi dell' Italsider:classic_happy:.

Discopersempre2
Inviato

Tra il dire e il fare c' è di mezzo....la sfortuna; tutto rimandato a martedì prossimo:classic_sad:.

  • 2 settimane dopo...
Discopersempre2
Inviato

Finalmente oggi, sul porto di Piombino, c' è stato lo scambio: le L220 andranno a Firenze (Dolfi Hi-Fi), mentre le 4343 alla volta di Portoferraio:classic_love:.

Eccole:

20250729_190948.thumb.jpg.bd57af491439aba0d70f9299a38373c5.jpg

 

20250729_185601.thumb.jpg.8e9c5a3ab9a9142b0b5181b34a8e891a.jpg

 

20250729_185735.thumb.jpg.5c90ebb02636eaf188bf4aa52716f920.jpg

 

20250729_185649.thumb.jpg.45d6fb344a4b14f4fba165887a038949.jpg

Ora non resta che provarle:classic_happy:.

P.S.: Vi chiedo un parere/consiglio: visto che pesano uno stonfo, pensavo di metterle su ruote.....di quanto le dovrei alzare da terra un 5/10 cm. o più?

Grazie. 

 

 

 

 

Alessandro
Inviato

@Discopersempre2 complimenti veramente sono uno spettacolo per gli occhi, il cuore, e le orecchie.

Le vedrei bene su questo tipo di supporto (imho)

s-l1200.webp

  • Thanks 1
Discopersempre2
Inviato
30 minuti fa, Alessandro ha scritto:

@Discopersempre2 complimenti veramente sono uno spettacolo per gli occhi, il cuore, e le orecchie.

Le vedrei bene su questo tipo di supporto (imho)

s-l1200.webp

L' ho visti in vendita su hi fi shark, se non sbaglio.

Posso sentire il "mio" falegname quanto mi costerebbe replicarli:classic_dry:, aggiungendoci delle ruote agli angoli per facilitarne gli spostamenti.

P.S.: Dici che un 5 0 10 cm basterebbero come altezza da terra?

Le mie L220 erano alte c.a. 1 e 20 cm. e avevo letto che era un' altezza "ideale" per l' ascolto :classic_cool:.

 

Alessandro
Inviato

@Discopersempre2 le vedrei bene con quel tipo di supporto come in foto senza le ruote, importante è che la struttura sia molto stabile, massiccia (imho). Però aspetterei anche i consigli di chi conosce bene quei modelli di JBL per poi decidere al meglio.

Discopersempre2
Inviato
29 minuti fa, Alessandro ha scritto:

@Discopersempre2 le vedrei bene con quel tipo di supporto come in foto senza le ruote, importante è che la struttura sia molto stabile, massiccia (imho). Però aspetterei anche i consigli di chi conosce bene quei modelli di JBL per poi decidere al meglio.

Le ruote, per me, sono basilari.....perche' ho bisogno di spostarle spesso. 

Inviato

@Discopersempre2 felice buon ascolto, hai una splendida coppia di JBL 4343, mettici le routine, pure elettrificate e con telecomando...vedrai quanti spostamenti senza fatica farai!

Discopersempre2
Inviato
2 ore fa, JureAR ha scritto:

pure elettrificate e con telecomando...vedrai quanti

Se volevo sta' "comodo" sarei andato di streaming:classic_laugh:.

P S.: Esistono davvero.....o "ruzzi"?

Inviato
3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

.: Esistono davvero.....o "ruzzi"?

Certamente si possono fare, poi con opportuno programma ti seguono o si posizionano  ovunque abbisogni.

Discopersempre2
Inviato
10 ore fa, JureAR ha scritto:

Certamente si possono fare, poi con opportuno programma ti seguono o si posizionano  ovunque abbisogni.

E io che sognavo la pista Polystil:classic_tongue:.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...