Vai al contenuto
Melius Club

Ma che cos'è davvero il vero Amore?


Messaggi raccomandati

Inviato

Mah, l'impossibilità di immaginare un "senza"? 

Inviato

pero' e' un bell 'uomo

-

500px-Jeff_Bezos_visits_LAAFB_SMC_(39086

  • Haha 1
Inviato

...magari Lei vorra' un figlio da Lui

Inviato
24 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Se dura in eterno e aumenta ogni giorno, se è  più di ieri e meno di domani , per me il vero amore è quello per il figlio

Probabilmente hai ragione.  Una mia carissima amica d'infanzia ha perso suo marito 55enne già qualche anno fa. Il lutto le aveva fatto capire di colpo  quanto amore provasse per lui.  Si era ripresa lentamente e piano piano aveva ricominciato a vivere. Tre anni fa però, una mattina presto, sono andati i carabinieri e, pur con tutte le attenzioni del caso, le hanno comunicato che il figlio primogenito 23enne, all'estero per motivi di studio/lavoro, era morto falciato da un automobilista poi risultato ubriaco e drogato. La mia amica non si è più ripresa: continua a ripetere che il dolore per la perdita del figlio è molto più grande di quello pur importante provato per il marito.  

Per quanto mi riguarda dolore e amore sono sentimenti incommensurabili, illimitati e infiniti. Perciò senza confronti.

  • Sad 1
Renato Bovello
Inviato

@mom Credo che la vita abbia sottoposto la tua amica al dolore più grande che si possa provare . Personalmente ritengo di avere difese anche psicologiche per affrontare qualsiasi dissesto ma sono inerme e tremendamente fragile davanti all’ipotesi di qualcosa che possa capitare a mio figlio . La sola idea mi terrorizza . Un mio caro amico ha perso la figlia in un incidente stradale in Grecia , alcuni anni fa e , da quel giorno , la sua vita è cambiata radicalmente. Terribile 

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Non mi ci fate pensa’ va, che oggi e’ pure il mio compleanno

Buon compleanno, MOZ !!!! :classic_wink:

mozarteum
Inviato

Credo si parli pero’ di Amore di coppia perche’ l’incipit e’ Bezos e la moglie prossima.

 

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

ma mi sembra che la protesi possa anche essere posizionata sotto il pettorale,

Non di quella misura...

Inviato

...ma perche' limitarsi ad una moglie sola ?

Soldi permettendo la ritengo una sorta di castrazione

  • Haha 1
mozarteum
Inviato

Grazie Renato e Tetsusan.

63 ani assorbono bene le asperita’ della vita.

Ma siamo ot

analogico_09
Inviato
3 ore fa, gibraltar ha scritto:

Però porre una questione così seria, mostrando una foto che immediatamente (non nascondiamoci dietro a un dito) suscita in tutti il sospetto che l'unione della coppia rappresentata sia l'ennesima dettata da tutto meno che dall'amore è malizioso...

Ovvio che a fronte di un fatto all'ordine del giorno mostrato in primissimo piano e che ha già addotto infinite polemiche agli "achei" sia impossibile non fare riferimento a ciò che si appresta a produrre la coppia "più bella del mondo"... :classic_rolleyes:

Personalmente la cosa non mi diverte, non intendo contribuire al tiro al bersaglio scadendo nel tolk ad personam. Ciò che suscita la mia autentica contrarietà e ciò che detta coppia avrebbe in programma di fare della gloriosa Venezia della grande arte, cultura, storia, ed altre magnificenze che la città lagunare reca seco, la quale rischia di scadere in fondale per una manifestazione mondana frivola e presuntuosa, più adatta ai lioghi delle "valli siliconiche", cosa che, visti anche i tempi gravi che corrono, mi ripugnerebbe sentitamente.
Ecco.., in questo io non vedo una manifestazione di vero amore per Venezia, per la città, per la sua arte, storia, cultura etc, etc, mentre non provo nessun interesse nel sentenziare se tra i due corra o meno vero amore del cuore o questioni di interessi d'altro tipo un poco più... prosaici.

 

Per me il vero amore è quello non ostentato che vedono, ed ovviamente vivono, solo gli amanti.  

 


Nel senso che... provo a spiegarlo con come la cantava Luigi Tenco 

 


Io sono uno
che non dice chi è la sua donna,
questo è vero,
perché non ammiro la gente
che prima implora un po' d'amore
e poi, non appena l' ha avuto,
lo va a raccontare.

analogico_09
Inviato
30 minuti fa, mozarteum ha scritto:

63 ani assorbono bene le asperita’ della vita.

 Augh-uri!!! 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Ma saranno pur fatti loro?

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, mozarteum ha scritto:

63 ani assorbono bene le asperita’ della

Tanti auguri! 🎂🎂🎂

Inviato

 

Nell’innamoramento uno dei fenomeni che maggiormente colpisce è la sopravvalutazione dell’oggetto, il fatto che l’amato (o l’amata) sfuggono ad ogni forma di critica, che le sue qualità sono apprezzate in misura assai maggiore rispetto a quelle possedute dalle persone non amate, che acquista qualità che erano ignote nel periodo in cui non era amato. A tutto ciò contribuisce la rimozione e la sottovalutazione delle tendenze sessuali. I due fenomeni fanno nascere l’illusione che l’oggetto sia amato anche sensualmente per le sue virtù spirituali, mentre invece è la gratificazione sensuale a conferirgli tali meriti. Paradossalmente l’assenza di soddisfacimento sessuale ingrandisce ulteriormente le virtù dell’oggetto amato, mentre l’appagamento comporta invece una loro riduzione.

Ciò che falsa la capacità di giudizio dell’innamorato è la “idealizzazione”; nella fase dell’innamoramento l’oggetto è trattato come se fosse il proprio Io, una notevole quantità di “libido narcisistica” (di amor proprio) confluisce sull’oggetto. E’ facile osservare come la scelta amorosa in alcuni casi serva da sostituto di un proprio ideale dell’Io; è amato in virtù delle (presunte) perfezioni cui ha mirato il nostro Io, senza raggiungerle, e che ora conseguiamo indirettamente, soddisfacendo in tal modo il nostro narcisismo.

Con l’ulteriore crescita della sopravvalutazione sessuale e dell’innamoramento il quadro acquisisce ancor più chiarezza; le tendenze per un soddisfacimento sessuale diretto sono compresse sullo sfondo, come avviene nell’amore entusiastico dell’adolescente. Nel contempo l’Io diviene sempre meno esigente, più modesto, mentre l’oggetto acquisisce virtù sempre maggiori, fino ad impossessarsi dell’intero amore che l’Io ha per se stesso. L’Io si è autosacrificato, l’oggetto lo ha divorato. Nell’innamoramento sono sempre presenti segni di umiltà di limitazione dell’amor proprio, di autodanneggiamento. Il fatto paradossale è che ciò ha purtroppo luogo soprattutto nell’amore infelice, che non può essere appagato, poiché con il soddisfacimento sessuale la sopravvalutazione dell’oggetto subisce un brusco ridimensionamento.

Colpisce inoltre che durante questa dedizione all’oggetto tutto ciò che egli fa ed esige è giusto e perfetto; la “coscienza morale” tace su tutto ciò che desidera e chiede l’oggetto. In sintesi, l’oggetto, nel momento più acuto dell’asservimento amoroso, ha preso il posto dell’ideale dell’Io dell’innamorato.

Nel caso estremo dell’innamoramento si può affermare che l’Io ha “introiettato” l’oggetto, un fenomeno assai simile all’identificazione, con la differenza che nell’identificazione l’Io si modella sull’oggetto perduto mentre nell’innamoramento l’oggetto rimane e viene sovrainvestito da parte ed a spese dell’Io. In altri termini, nell’identificazione l’oggetto è collocato al posto dell’Io mentre nell’innamoramento in luogo dell’ideale dell’Io.

Premesso quanto sopra, è chiaro che una relazione basata esclusivamente sull’attrazione sessuale è destinata ad avere vita breve. L’amore sensuale si estingue inevitabilmente con il soddisfacimento. Sono invece gli impulsi sessuali inibiti alla meta che creano legami duraturi, poiché non è possibile soddisfarli completamente. Una relazione amorosa, per poter durare, deve pertanto associare le componenti sensuali alle componenti “tenere”, ossia inibite alla meta, o deve avvenire una trasposizione della parte sensuale in tenerezza.

 

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
5 minuti fa, paolosances ha scritto:

Ma saranno pur fatti loro?

  Certamente Paolo, sia per un verso che per per l'altro. 

analogico_09
Inviato
2 ore fa, what ha scritto:
2 ore fa, simpson ha scritto:

Sotto la quarta non può essere vero amore  

Forse sopra la quarta

 
Ma si tratterebbe di capire da quale "pisellino" viene l'osservazione e/o pretesa... :classic_laugh: 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...