Vai al contenuto
Melius Club

Restare a piedi... nonostante il bel cruscotto digitale


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
13 ore fa, LeoCleo ha scritto:

sé questa è la modernità, di sicuro non è tecnologia al mio servizio.



Infatti è tecnologia al solo servizio deile officine dei concessionari e ai propri utili, te devi solo guidare e metterci il combustibile non pretendere di metterci le mani anche se abili e preparate nel vano motore. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Esistono i mantenitori per le batterie. Testano, ricarica o e mantengono al meglio le condizioni della batteria. Ce  l'ho da otto anni. Non ho più cambiato una batteria. 

Siccome devo prenderlo per la seconda auto che usa mio figlio quando torna dall'estero (2/3 volte l'anno) ed è quasi sempre ferma in garage, mi diresti quale stai usando da 8 anni con soddisfazione (marca modello)? Grazie

 

 

 

Inviato

@LeoCleo Dotarsi anche di spray antiossidante (3M migliore) e spruzzare sui poli leggermente allentati e ruotarli a ripetizione senza interrompere il contatto

  • Thanks 1
mariovalvola
Inviato

@giaga

È questo. Vedi tu che correnti ti servono. Ti consiglio di chiedere, come ho fatto io, a un elettrauto o in concessionario per evitare problemi. Acquisti gli accessori che ti occorrono come connessioni.

I prezzi attuali potrebbero essere diversi.

IMG_20250627_100251.thumb.jpg.8464433712e8994ee8b394c501834fed.jpgIMG_20250627_100210.thumb.jpg.3b0f9ca363aaf8d7d1dff30a212ad167.jpg

 

  • Thanks 1
Inviato

Se il cruscotto delle auto è diventato troppo complicato da leggere la colpa è di chi mette lo stile prima della praticità. Non so se ci sia una legge ma certi dati come la velocità dovrebbero essere leggibili a colpo d'occhio per evitare rischi e multe ed altri come la tensione della batteria al giorno d'oggi dovrebbero esserci sempre. Non mi si dica che si devono risparmiare quei due soldi, in passato era così.

Inviato

@Paolo 62 ti dico, ho fatto 40 km completamente distratto, altro che dare un occhiata al cellulare (comportamento sempre deprecabile, sia chiaro). Nel weekend cerco di capirci qualcosa, il manuale è a 500 km di distanza. Magari entro in un concessionario VW e chiedo aiuto. 

Inviato

ormai questi "accrocchi" per controllare la batteria 12v e ricaricarla sono un must tra i proprietari di ibride Toyota e Honda...

la batteria poi devra' essere cambiata nel service per non perdere l'estenzione garanzia ;

spesa a partire da 250 euri montaggio incluso, a seconda del modello.

E muoiono anche al secondo terzo anno , dipende quanto spesso usate la macchina.

Quelli che arrivano a 5 anni gridano al miracolo ormai.

 

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

Quelli che arrivano a 5 anni gridano al miracolo ormai.

La batteria dell'auto di mia moglie è stata sostituita nel corso del nono anno, quella di mio figlio e la mia vanno per i dieci, mi sa che a breve...

Inviato
54 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

La batteria dell'auto di mia moglie è stata sostituita nel corso del nono anno, quella di mio figlio e la mia vanno per i dieci, mi sa che a breve...

i nuovi full hybrid richiedono molta piu' attenzione purtroppo.

In occasione del tagliando mi hanno detto che la produzione da inizio 2025 di Yaris/Yaris Cross monta una batteria 12v migliorata. Oppure sara' una gestione diversa dell'elettronica ... chissa'..

Tanti casi di auto tenute ferme 3 4 giorni spesso che alla lunga la batteria non e' arrivata ai 2 anni. La prima la sostituiscono la seconda te la paghi... E tocca...

La mia per dire , che e' la classica 1.000 , ferma 15 giorni mezzo giro di chiave e parte.

 

Inviato

la batteria del volvone dieselone che sono anni che esce una volta ogni 15-20 giorni o tre quattro volte per anno per raid di 2-3000mila km a tappe,  tra un mese compie 10 anni esatti 😲🤞🤘

Inviato

@LeoCleo

13 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Nel weekend cerco di capirci qualcosa, il manuale è a 500 km di distanza.

Scaricalo online, c’è sicuramente, per tutta la gamma Cupra (gruppo VW) c’è, immagino a maggior ragione per la casa madre.

Inviato

@ediate ma sarà online da almeno 10-15 anni…è lui che non è granché un tipo on line 😁😁

  • Haha 2
Inviato

È vero!!!! 🤣🤣🤣 comunque ci sono arrivato pigiando a casaccio. 

Inviato

Il problema della batteria di backup delle ibride è cosa nota.

Ho un amico che per un periodo ha lavorato per una società di soccorso stradale e mi diceva che almeno una chiamata per auto in panne ogni 3 ormai è relativa ad ibride con l batteria 12V finita.

Probabilmente è un componente molto stressato e soggetto ad elevato assorbimento ad auto spenta, magari dovrebbero rivedere un po' questo aspetto... Se l'auto da spenta assorbe più di 1Ah (normalmente le termiche con molta elettronica assorbono intorno ai 100/200mAh) è chiaro che la batteria non può che agonizzare a breve. 

Meglio dotarsi di un booster tascabile e farsi spiegare la procedura di riavvio.

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
gibraltar
Inviato

Sulla mia A3 (2014) la batteria originale è durata senza perdere un colpo 9 anni: avviamento istantaneo ogni volta.

Quando ha cominciato a "suggerirmi" che era pronta per la pensione, l'ho sostituita con una bella FIAMM. Appena cambiata le spie hanno dato un po' i numeri, ma poi tutto è tornato immediatamente a posto. Sul libretto, naturalmente, dice che la batteria va sostituita al centro di assistenza e "codificata" col VAG (e certo, vado in concessionaria e mi faccio spennare 300 euro per cambia' 'na batteria...). Per fortuna che la mia ha ancora pochissime diavolerie, due begli indicatori a lancettoni e niente cruscotto digitale che va tanto di moda.

Inviato
16 minuti fa, gibraltar ha scritto:

mi faccio spennare 300 euro per cambia' 'na batteria

Una AGM di marca (es: VARTA) da 95Ah e 850A di spunto, come quella che monta la mia auto e che a breve dovrò sostituire perchè ha oramai raggiunto i 10 anni, costa in rete 270€. Dall'elettrauto costa uguale.

gibraltar
Inviato

E allora sono più di 300 euro, perché se la concessionaria ti fa pagare 300 una batteria che in rete trovi a 270, poi gli devi dare altre 50 per il collegamento e reset col computerino, una 60na di manodopera ed altro che ora non mi sovviene.

Io con 180 ho acquistato dal ricambista una FIAMM da 80 Ah AGM (l'originale VARTA ne aveva 78), e me la sono montata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...