Vai al contenuto
Melius Club

Restare a piedi... nonostante il bel cruscotto digitale


Messaggi raccomandati

Inviato

@bost La logica e quella di favorire un'erogazione della batteria prima della messa in moto che costituisce quasi un corto della batteria stessa é una teoria tesa a non provocare lo stress della batteria secondo le teorie del mio capo fisico e professore di elettronica che io applico sulla fiducia del suo sapere e della sua esperienza

Inviato

@bost Probabilmente era un problema di contatto del morsetto e hanno preferito cambiarla per guadagnarci: é necessario imparare a fare i controlli personalmente non fidandosi del commerciante che favorisce sempre i suoi interessi. Sulla mia Peugeot 307 l morsetto di rame zincato era sparito quasi completamente. La zincatura del morsetto era un'operazione da non fare se si teneva conto della famosa tabella di Evans-Race: del resto viste le successive prodezze progettuali della Peugeot si giustificano certe soluzioni

  • Sad 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
18 ore fa, bost ha scritto:

la mia ce l ha, verde-arancione e nero se si scarica.

 

deduco dia un'indicazione di massima se è stata cambiata dal "battery man" senza star tanto a pensarci.


 

18 ore fa, bost ha scritto:

se si accendono i fari e poi si avvia, la batteria deve lavorare di più, non vedo la logica...


penso serva a capire l'efficienza,  fosse stanca mettendola sotto stress in quel modo dovrebbe almeno esitare un'attimo a mettersi in moto a differenza se fosse ok nemmeno si dovrebbe scomporre ....almeno io la intrepreto così

Inviato

@bost Un altro indice che la batteria é andata é il raro intervento dello Start-stop

PietroPDP
Inviato

Per chi ha ancora l'accendisigari c'è un ottimo accessorio senza dover intervenire più di tanto, non sono ultraprecisissimi, ma alla fine conta il risultato, possono sbagliare fino a 0,5 volt, ma si capisce se c'è un problema, se segna 10 volt si è rotto un elemento, se ne segna 8 se ne sono rotti 2 se si hanno batterie semplici, se sono AGM comunque si capisce:

 

https://www.ebay.it/itm/286748981125?_skw=voltometro+auto&itmmeta=01K2FSQH6H7TQTKNJ675XPS1XN&hash=item42c3923785:g:tgEAAeSwvNtokEY-&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1dbAH%2B7gncS9g8zxtNj3Ipe2iOEYHKzge188jBT9svIXtyMKqlhMD52z9JdekEPZ8XtIVB0HdFqv4p3Rkno%2BEGGPtcT7VafjNzx%2FwwNq4gOhKJWjYs%2FMmyMJaCznL9umbwlW9IKD3r4wyjoGrYsONDghTXZBrQjv%2FfPut6lPiW%2BxPFHFcUDBGCmRAiwu5Mahg3ri%2BLb3Qb8nx9IZWwUW7grL8gRGwImKin%2FMHWM9xxoqtpyX0LePTg7oQCnJbyvV1bIAHHREgZtJorncXURQVcRy1fEVZ5hwVNucDorWnw4Qg%3D%3D|tkp%3ABk9SR76T3vmTZg

 

image.png.80418251847f4d74690add79bbaa5106.png

 

 

Altrimenti ce ne sono altri, ma bisogna fare qualche collegamento, questa è una soluzione rapida e senza toccare nulla.

 

Per quanto riguarda i mantenitori consiglio i prodotti della CTek, il mio è da 25 A perchè lo uso anche per altro, ma ce ne sono da 5 o 10 A che vanno benissimo per la maggior parte delle situazioni, ha di buono che recupera anche alcune batterie date quasi per spacciate, non è sempre così, ma qualche volta il miracolo lo fa, ha questa funzione RECOND che qualche volta te la salva o perlomeno gli allunga la vita:

 

https://www.ebay.it/itm/166457590199?_skw=Ctek&itmmeta=01K2FT33NDE82CE0WFT5XE5MD4&hash=item26c1a541b7:g:3x8AAOSwwxBoQUBB&itmprp=enc%3AAQAKAAAAwFkggFvd1GGDu0w3yXCmi1cHRMHrghvc%2B%2FlB%2Bx83ETzI1TK57m%2BUuK0jrQ%2BWbzpLovhJTjh9EKjvNOhV8qRkxigqyV2c9sLpzvF5mE3JVOta5r2vQPdYJcER2WOQeL2b09suiwby%2BrEd48J6TNL0wTDXj3a5pKJh5HXvTJGrJh%2BBsHnOpVXHR7t%2F1icKDSuMEPgfZjgA%2BUZettABtzGww1knqtpvF7La%2FvMdUt4O3q6UXbitBT0mVrR%2F78eKYJlgKw%3D%3D|tkp%3ABk9SR_K6jPqTZg

 

https://www.ebay.it/itm/364596153184?_skw=Ctek&itmmeta=01K2FT33ND64EN2SX4HEAAY48Y&hash=item54e39fcb60:g:8mwAAOSwkSdnWtBH&itmprp=enc%3AAQAKAAAAwFkggFvd1GGDu0w3yXCmi1cJ4iBSnqHFsYGR2lrXduLVYzmaHaJHSyJUZ%2FYelJYlx%2BokLLLZlC7qd9TSGb6%2BzKPvFTsvK9oz5vZirFnxUDJe075rwrmVo2FJEJPyvkXJmbdQaX4bJGX%2BL7cB%2B0nyY5VRIDs0Dag73r5W57q2C6wxndecZRwYWjYU%2FzlLSFKIQgBGZNVbDzvUn7q27I2McgUT7f%2F0hf8%2Bev2HoxdE0x2UALOm2azQOoat14uLm1%2B9%2BA%3D%3D|tkp%3ABk9SR_K6jPqTZg

 

I link sono solo esempi per vedere il prodotto, cercando meglio magari si trovano anche a meno, ho preso i primi che mi sono capitati.

 

image.png.0e25b513a4cc4b146b4b7bb39bdbc327.png

 

image.png.69e1590de82006845edb1c1d121f99cc.png

 

  • Thanks 1
Inviato

@ortcloud Avevo letto che accendere i fari per qualche secondo prima di avviare il motore andava bene ma tenerli accesi durante l'avviamento non è troppo per una batteria quasi scarica?

Inviato

@Paolo 62 Ci si accorge rapidamente se la batteria é scarica:  se si spengono all'avviamento sicuramente é il problema del contatto dei poli della batteria se non si è mai usato desossidante

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Entrambi gli uomini del soccorso stradale che sono intervenuti (in momenti diversi a mesi di distanza) mi hanno confermato che le toyota hanno questo difetto e visto che mi sono rotto le balle di aspettare le mezzore di attesa ho preso il booster e risolvo da solo in 2 minuti. Una volta partita l'auto la batteria si ricarica e funziona benissimo per mesi ed anni infatti ho ancora l'originale del 2019 perchè il difetto è nella logica di funzionamento della macchina che la scarica a minchia ma la batteria è sana.

Comunque il booster l'ho usato solo 1 volta più di un anno fa.

Inviato

santo diesel...

se non sono OT

  • Melius 1
Inviato

@eruzione nelle ibride Toyota per non fare scaricare la batteria 12v è sufficiente mettere la macchina in modalità "ready" cambio in P e la lasci così per una mezz'ora o più, la batteria del sistema ibrido ricaricherà quella a 12v. 

Inviato

@cowboy Sì, me l'ha detto anche quello del soccorso ma il problema è farla partire quando è scarica.

E' inconcepibile che tra le mille informazioni inutili del display manchi un semplice voltmetro che indichi lo stato della batteria....ce l'aveva la prisma di mio padre negli anni 80

  • Melius 1
Inviato

quello della batteria 12v che va giu' non lo considero un difetto delle Toyota ,piuttosto di tutte le full hybrid che sono sul mercato oggi. Ne leggo di ogni. 

Se avete una full hybrid munitevi di booster e mantenitore di carica da usare a casa.

Con la 1.000 da 72cv su Yaris e Aygo X non succede mai. Solo casi sfigatissimi.

Inviato

Fatemi capire che sono ignorante, ma se ho una full ibrid a che  catzo mi serve il booster?

Io ne starò ancora lontano, non mi fido. Sarò all'amtica , ma quelloche non c'è non si rompe (in un mondo di rotture programmate).

Inviato

Ti serve perchè il sistema ha una piccola batteria di backup 12V che mantiene il funzionamento dei servizi di base (antifurto, centraline radio, sistema di apertura remoto ecc) senza l'utilizzo della batteria ad alta capacità del sistema ibrido.

Quella piccola batteria deve essere carica per far funzionare tutti sovrasistemi, se non lo è resti piantato oppure appunto ti porti un piccolo booster alla bisogna. 

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, mchiorri ha scritto:

Fatemi capire che sono ignorante, ma se ho una full ibrid a che  catzo mi serve il booster?

Ti ha risposto velvet. Considera che ho cambiato la batteria dopo 11 anni, un fermo macchina di tre mesi (dicembre, gennaio, febbraio) e avevo quella schifosa è inutile box dell’assicurazione che costantemente ciuccia corrente. Ad oggi la Toyota ibrida è l’auto più affidabile che abbia mai avuto. E anche con parenti e amici non c’è partita. 

Inviato

@mchiorri le Toyota ibride hanno come tutte le auto una normale batteria 12v e se quella è totalmente scarica, in pratica non riesce a attivare il relè che di fatto accende, e alimenta tramite batteria di trazione il sistema ibrido, e tutto il resto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...