Vai al contenuto
Melius Club

Quale è stato il diffusore nella vostra esperienza (anche molto remota) che vi ha più' impressionato?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buoni ascolti a Tutti

Io ormai nei miei piu' che 45 anni di passione,ne ho sentiti di tutti i tipi.Dinamici ,elettrostatici, isodinamici ,a labirinto ,bass reflex sospensione pneumatica ,da pavimento ,da piedestallo e piu' ne ha piu' ne metta.

Quando ero molto giovane e non avevo la possibilita'di spendere cifre impegnative,mi gongolavo andando nei negozi specializzati a Milano ,dove vi era l'imbarazzo della scelta e la manifestazione per antonomasia era il Top Audio ,dove si poteva ammirare i sogni nascosti di noi appassionato.

Ma solo un anno hanno fatto in un padiglione della fiera HiFi USa e solo quella volta sono riuscito a sentire Infinity IRS con i suoi woofer servoamplificati in una torre a parte e i midrange alti Emin  e tweeter Emit.

Mi ricordo come se fosse ieri ,quando hanno  messo 1812 della Telarc ,quando sono arrivati i colpi di cannone ,oltre che la pressione pazzesca vi era proprio un impatto a livello viscerale ,oltre ad un suono che mi aveva lasciato a bocca aperta.

Parliamo di circa 40 anni fa ,.ma era veramente una sensazione fuori dalla norma

Marco

 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Snell Type A, Dahlquist DQ10, Quad ESL 57, Magneplanar 3.3R

Inviato

Io dopo 45 anni e aver ascoltato

di tutto tra amici,negozi importanti e fiere a Milano,Parigi,Chicago,Monaco

non ho mai trovato niente di superiore alle mie Montagna

forse un sistema Ale 6 Vie e Gobel Aeon Reference con sub da 400.000€ ascoltate per un giorno intero direttamente da Gobel

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Dahlquist DQ10

Pensa, caro Renato, che di recente ho sentito le DQ-10 a casa di un gentile signore cui ho venduto il mio ARC 100.2: un'esperienza che mi ha colpito molto, per l'estrema naturalezza e la grazia con cui rendeva il messaggio musicale.

Sono tornato a casa con un sorriso, ma anche molti dubbi...

Inviato

Le Montagna di @gigi60  :  mai sentito niente di meglio.

Anche se ho un ricordo,  mooolto lontano nel tempo,  di un ascolto in una sala enorme ad un top audio delle Apogee Grand che mi aveva lasciato impressionato per il realismo sonoro della grande orchestra.

Subito sotto,  devo dire che anche le TADR1, e soprattutto le "economiche" (rispetto ai modelli citati in precedenza) Estelon X-Diamond mi sono davvero piaciute molto.

.-.-.-.-.

Invece altri diffusori (ovviamente nei relativi sistemi dove erano inseriti) mi hanno impressionato per alcuni aspetti specifici: per esempio la stupenda gamma media delle Quad Esl63,  o la estrema raffinatezza complessiva, in ambienti piccoli,  delle vecchie Sonus Faber Guarneri ...

Inviato

Dutch & Dutch 8c,un bookshelf attivo che mi ha impressionato per la completezza del messaggio sonoro e l'impatto in confronto alle dimensioni, prezzo per molti importante ma potrebbe essere la fine dei giochi,o quasi.

Inviato
46 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Dahlquist DQ10

Nel giusto contesto, e con la giusta musica,  davvero un evergreen !!  👍

Inviato

@jedi i diffusori che mi hanno veramente impressionato sono quelli, che non mi sarei aspettato che suonassero così bene: Quad 57 e Rogers LS 3/5. 

  • Melius 2
Inviato

Le JBL Everest  (con una stanza piu larga degli attuali 5 metri,  forse, alcuni anni fa, avrei fatto  la  pazzia di acquistarle (usate!) inoltre  con quei 2 woofer minacciosi senza una prova  “a casa”  sarebbe stato un salto nel buio .... con  il senno del  “poi” e’  meglio non aver fatto la pazzia! 

 

 

oscilloscopio
Inviato

Sarà che ero molto giovane e non avevo ancora avuto modo di ascoltare impianti di alto livello, ma ricordo tuttora molto bene l'impressione di una coppia di Goodmans Dimension 8 ascoltate a casa di un compagno di classe.

Inviato

@maxnalesso e adesso con Techdas,braccio SAT,Atlas sl Lambda,tavolini finite elemente master ref 2,cavi Vyda,PS Audio P20,finali CH in biamplificazione

e migliorata molto da quando lo avevi sentita tu

  • Melius 2
Inviato

@oscilloscopio forse come giustamente dici tu perché ero troppo giovane ed ancora con poca esperienza ma ho un ricordo indelebile di una favolosa coppia di Dynaudio Evidence Temptation.....

Inviato

Correva l'anno 1988 ed in un negozio ascoltai le audio pro a4- 14.

Dinamica e bassi sconvolgenti ;  per me, a quell'epoca.

  • Melius 1
Inviato

Diversi i sistemi che mi hanno colpito per un motivo o per l‘altro..  e non sono pochi i grandi sistemi che sono passati davanti alle mie orecchie.

negli ultimi decenni ho avuto una vera folgorazione per i grandi sistemi Western Electric, non certo perfetti, ma capaci di un realismo e risoluzione in gamma media davvero sopra le righe, poi i grandi sistemi living Voice, il sistema goto del mio caro amico, vari sistemi Ale e altre ghiottonerie giappo eso … e negli ultimi mesi il grande sistema viva Masterhorn, nel laboratorio vicentino, dove solo pochi purtroppo hanno accesso. In particolare quest’ultimo sistema nella versione flagship con gli ampli della serie ultra ( non hanno ancora un nome) con gli chassis completamente in rame, e i nuovi driver proprietari. Sconvolgente.. fin dove si può arrivare con un sistema di riproduzione domestica, per risoluzione, pressione sonora, illusione percettiva eccetera, tanto che i normali sistemi domestici anche i migliori.. mi sembrano dopo questa esperienza solo dei giocattoloni asmatici. ( ups l‘ho detto)

inoltre.. dopo tanti anni di esperienza, non riuscirei a immaginarmi un sistema top senza trombe, triodi o vinile… saró fissato, ma le mie personali percezioni non cambiano e non sono negoziabili, essendo io l‘unico arbitro del mio sentire.. 😎

 

 

  • Melius 2
Inviato

A me hanno impressionato tantissimo le b&w 800 Matrix, amplificate krell. Un muro di suono, pareva che suonasse tutta la parete

Inviato

Marten Design pilotate da Conrad Johnson.

Ciao 

D.

 

 

Inviato

Pure io 45 anni di ascolti in case, fiere, negozi... Incontrastato su tutti e su tutti molto staccato il MAAT Orchestra di Sigma Acoustic

La grazia, la capacità di sparire di un minidiffusore unite all'impatto e all'immanenza di una JBL di alto litraggio

 

http://extremeaudio.it/?portfolio=sigma-acoustic-maat

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...